Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Leone XIV celebra la prima messa da Papa nella Cappella Sistina: “Gesù non è un superuomo, ma il Figlio di Dio”

Leone XIV celebra la prima messa da Papa nella Cappella Sistina: “Gesù non è un superuomo, ma il Figlio di Dio”

CITTÀ DEL VATICANO  – È iniziato all’insegna della riflessione e della profondità spirituale il pontificato di Papa Leone XIV, che questa mattina ha presieduto la sua prima celebrazione eucaristica nella Cappella Sistina, affiancato dai cardinali che due giorni fa lo hanno eletto al soglio di Pietro. Un’omelia intensa, quella pronunciata dal nuovo Pontefice, che ha subito delineato il tono del suo magistero. “Viviamo in tempi in cui la fede cristiana è spesso derisa, trattata come debolezza o come scelta illogica. Si preferiscono certezze materiali: tecnologia, denaro, potere, piacere”, ha detto Papa Leone XIV. Il Santo Padre ha poi lanciato un…
Leggi ancora
Habemus Papam: il nuovo Pontefice è Leone XIV, il cardinale americano Robert Francis Prevost

Habemus Papam: il nuovo Pontefice è Leone XIV, il cardinale americano Robert Francis Prevost

CITTÀ DEL VATICANO  – La Chiesa ha un nuovo Papa. Si tratta del cardinale statunitense Robert Francis Prevost, eletto al quarto scrutinio del secondo giorno di Conclave. Il 69enne, originario di Chicago, ha scelto il nome di Leone XIV, diventando il primo Pontefice nordamericano della storia della Chiesa. L’annuncio è stato dato dal cardinale protodiacono Dominique Mamberti dalla loggia centrale della Basilica di San Pietro con il tradizionale “Habemus Papam”, accolto da un boato di gioia e applausi da parte degli oltre 150mila fedeli presenti in piazza. Poco dopo, Leone XIV si è affacciato alla loggia delle benedizioni visibilmente commosso,…
Leggi ancora
Conclave, seconda fumata nera: ancora nessun Papa, ma cresce l’attesa per le votazioni del pomeriggio

Conclave, seconda fumata nera: ancora nessun Papa, ma cresce l’attesa per le votazioni del pomeriggio

CITTÀ DEL VATICANO – È arrivata alle 11:51 la seconda fumata nera del Conclave 2025, segnale che anche la prima sessione di votazioni di questa mattina si è conclusa senza l’elezione del nuovo Pontefice. Dopo la fumata nera di ieri sera, i 133 cardinali elettori riuniti nella Cappella Sistina hanno replicato l’esito anche oggi, mantenendo aperta l’incertezza su chi sarà il successore di Papa Francesco. Mercoledì, la prima giornata di votazioni si era protratta per oltre tre ore prima che salisse il fumo nero. Questa mattina, le operazioni sono state più rapide, ma l’esito non è cambiato. I fedeli presenti…
Leggi ancora
Conclave, seconda giornata: attese due fumate, cardinali al voto nella Cappella Sistina

Conclave, seconda giornata: attese due fumate, cardinali al voto nella Cappella Sistina

CITTÀ DEL VATICANO – Prosegue oggi il conclave per l’elezione del nuovo Papa, dopo la fumata nera che ieri sera ha segnato il mancato raggiungimento di un accordo tra i cardinali elettori. Anche per questa seconda giornata sono previste due fumate: una alla fine delle votazioni mattutine e una al termine di quelle pomeridiane. Tuttavia, nel caso in cui venisse raggiunta una maggioranza già alla prima votazione del mattino o del pomeriggio, la fumata bianca potrebbe alzarsi rispettivamente attorno alle 10.30 o alle 17.30. La giornata è iniziata all’alba con il ritrovo dei cardinali elettori nel Palazzo Apostolico. Prima delle…
Leggi ancora