Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Viaggio apostolico Papa Francesco: la lunga giornata a Giacarta tra profughi e senzatetto

INDONESIA - Papa Francesco è atterrato in Indonesia, nella prima tappa del suo viaggio in Asia e Oceania. Ad accoglierlo all'aeroporto di Giacarta il ministro indonesiano per gli Affari religiosi. Poi il Papa si sposterà alla Nunziatura apostolica dove incontrerà un gruppo di poveri, senzatetto e profughi assistiti dalla comunità di Sant'Egidio e dai servizi dei gesuiti per i rifugiati.
Leggi ancora

Viaggio apostolico Papa Francesco: la lunga giornata a Giacarta tra profughi e senzatetto

INDONESIA - Papa Francesco è atterrato in Indonesia, nella prima tappa del suo viaggio in Asia e Oceania. Ad accoglierlo all'aeroporto di Giacarta il ministro indonesiano per gli Affari religiosi. Poi il Papa si sposterà alla Nunziatura apostolica dove incontrerà un gruppo di poveri, senzatetto e profughi assistiti dalla comunità di Sant'Egidio e dai servizi dei gesuiti per i rifugiati.
Leggi ancora

Viaggio apostolico Papa Francesco: la lunga giornata a Giacarta tra profughi e senzatetto

INDONESIA - Papa Francesco è atterrato in Indonesia, nella prima tappa del suo viaggio in Asia e Oceania. Ad accoglierlo all'aeroporto di Giacarta il ministro indonesiano per gli Affari religiosi. Poi il Papa si sposterà alla Nunziatura apostolica dove incontrerà un gruppo di poveri, senzatetto e profughi assistiti dalla comunità di Sant'Egidio e dai servizi dei gesuiti per i rifugiati.
Leggi ancora

Comunità di Sant’Egidio: il Ferragosto della solidarietà tra pranzi e visite in carcere per i più fragili

ROMA -  Ferragosto della solidarietà da parte della Comunità di Sant'Egidio,con pranzi per i poveri e iniziative nelle carceri in diverse città, per non lasciare soli i più fragili. "In un momento difficile per il costo della vita,la guerra in Ucraina, le situazioni complicate nelle carceri, crediamo sia necessario incrementare iniziative d'inclusione", dice il portavoce Zuccolini."Nel periodo estivo la minaccia della solitudine incombe sui più fragili-sottolinea-per questo organizziamo un Ferragosto che parli a tutti".
Leggi ancora

Comunità di Sant’Egidio: il Ferragosto della solidarietà tra pranzi e visite in carcere per i più fragili

ROMA -  Ferragosto della solidarietà da parte della Comunità di Sant'Egidio,con pranzi per i poveri e iniziative nelle carceri in diverse città, per non lasciare soli i più fragili. "In un momento difficile per il costo della vita,la guerra in Ucraina, le situazioni complicate nelle carceri, crediamo sia necessario incrementare iniziative d'inclusione", dice il portavoce Zuccolini."Nel periodo estivo la minaccia della solitudine incombe sui più fragili-sottolinea-per questo organizziamo un Ferragosto che parli a tutti".
Leggi ancora

Fragili itineranti: la nuova guida della Comunità di Sant’Egidio di “DOVE mangiare, dormire, lavarsi”

ROMA - La Comunità di Sant’Egidio presenta la nuova edizione di “DOVE mangiare, dormire, lavarsi”, 274 pagine di indirizzi utili per chi vive per strada, conosciuta anche come la “Guida Michelin dei poveri”. Per l’occasione saranno illustrati alcuni dati sulle diverse forme di povertà (economica, relazionale, abitativa e sanitaria) emerse durante la pandemia e lanciate proposte per non escludere nessuno dalla ripresa in atto. Verranno anche rese note le cifre della solidarietà messa in campo da Sant’Egidio in tutta Italia, con un focus su Roma. Sarà presentato inoltre il #natalepertutti della Comunità, che anche quest’anno, nel rispetto delle norme anti-Covid,…
Leggi ancora

Fragili itineranti: la nuova guida della Comunità di Sant’Egidio di “DOVE mangiare, dormire, lavarsi”

ROMA - La Comunità di Sant’Egidio presenta la nuova edizione di “DOVE mangiare, dormire, lavarsi”, 274 pagine di indirizzi utili per chi vive per strada, conosciuta anche come la “Guida Michelin dei poveri”. Per l’occasione saranno illustrati alcuni dati sulle diverse forme di povertà (economica, relazionale, abitativa e sanitaria) emerse durante la pandemia e lanciate proposte per non escludere nessuno dalla ripresa in atto. Verranno anche rese note le cifre della solidarietà messa in campo da Sant’Egidio in tutta Italia, con un focus su Roma. Sarà presentato inoltre il #natalepertutti della Comunità, che anche quest’anno, nel rispetto delle norme anti-Covid,…
Leggi ancora