Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Leone XIV celebra la prima messa da Papa nella Cappella Sistina: “Gesù non è un superuomo, ma il Figlio di Dio”

Leone XIV celebra la prima messa da Papa nella Cappella Sistina: “Gesù non è un superuomo, ma il Figlio di Dio”

CITTÀ DEL VATICANO  – È iniziato all’insegna della riflessione e della profondità spirituale il pontificato di Papa Leone XIV, che questa mattina ha presieduto la sua prima celebrazione eucaristica nella Cappella Sistina, affiancato dai cardinali che due giorni fa lo hanno eletto al soglio di Pietro. Un’omelia intensa, quella pronunciata dal nuovo Pontefice, che ha subito delineato il tono del suo magistero. “Viviamo in tempi in cui la fede cristiana è spesso derisa, trattata come debolezza o come scelta illogica. Si preferiscono certezze materiali: tecnologia, denaro, potere, piacere”, ha detto Papa Leone XIV. Il Santo Padre ha poi lanciato un…
Leggi ancora

Motori: lo storico marchio di moto Benelli si affida a Yes Spa per la comunicazione strategica

PESARO URBINO - Benelli, lo storico marchio italiano nato a Pesaro nel 1911 e dal 2005 gruppo industriale Qianjiang, primo in Cina per dimensioni e capacità produttive nel settore delle 2 ruote, ha affidato all'Agenzia YES! S.p.A. l'attività di ufficio stampa e di pianificazione digital.Benelli incarna la perfetta fusione tra tradizione, passione, design unico e tecnologia avanzata, attraverso un percorso segnato da modelli iconici, vittorie sportive e piloti leggendari. Oggi il marchio rappresenta un’eccellenza italiana nel settore automotive, offrendo una gamma innovativa e d’alta qualità, progettata per offrire il massimo piacere di guida su strada ed off-road. La sede di Pesaro è fulcro dell'azienda, grazie al…
Leggi ancora

Renault: Stéphanie Cau nominata a capo della comunicazione e Catherine Gros “mecenate” dell’arte del gruppo

BOULOGNE-BILLANCOURT - Il Gruppo Renault ha annunciato l’arrivo di Stéphanie Cau come nuova Direttrice della Comunicazione dal 17 luglio 2023. Cau sarà membro del Leadership Team e riporterà a Luca de Meo, CEO del Gruppo Renault. Come Direttrice della Comunicazione, Stéphanie Cau sarà responsabile della comunicazione del Gruppo e delle sue Marche (Renault, Dacia, Alpine, Mobilize). Stéphanie Cau succede a Catherine Gros che, dopo aver svolto questa funzione per 4 anni, assume la responsabilità dei grandi progetti del Gruppo Renault nei settori dell’arte, del patrimonio e del mecenatismo in Francia e nei mercati internazionali, soprattutto tramite la Fondazione dell’azienda.
Leggi ancora

Renault: Stéphanie Cau nominata a capo della comunicazione e Catherine Gros “mecenate” dell’arte del gruppo

BOULOGNE-BILLANCOURT - Il Gruppo Renault ha annunciato l’arrivo di Stéphanie Cau come nuova Direttrice della Comunicazione dal 17 luglio 2023. Cau sarà membro del Leadership Team e riporterà a Luca de Meo, CEO del Gruppo Renault. Come Direttrice della Comunicazione, Stéphanie Cau sarà responsabile della comunicazione del Gruppo e delle sue Marche (Renault, Dacia, Alpine, Mobilize). Stéphanie Cau succede a Catherine Gros che, dopo aver svolto questa funzione per 4 anni, assume la responsabilità dei grandi progetti del Gruppo Renault nei settori dell’arte, del patrimonio e del mecenatismo in Francia e nei mercati internazionali, soprattutto tramite la Fondazione dell’azienda.
Leggi ancora

Renault: Stéphanie Cau nominata a capo della comunicazione e Catherine Gros “mecenate” dell’arte del gruppo

BOULOGNE-BILLANCOURT - Il Gruppo Renault ha annunciato l’arrivo di Stéphanie Cau come nuova Direttrice della Comunicazione dal 17 luglio 2023. Cau sarà membro del Leadership Team e riporterà a Luca de Meo, CEO del Gruppo Renault. Come Direttrice della Comunicazione, Stéphanie Cau sarà responsabile della comunicazione del Gruppo e delle sue Marche (Renault, Dacia, Alpine, Mobilize). Stéphanie Cau succede a Catherine Gros che, dopo aver svolto questa funzione per 4 anni, assume la responsabilità dei grandi progetti del Gruppo Renault nei settori dell’arte, del patrimonio e del mecenatismo in Francia e nei mercati internazionali, soprattutto tramite la Fondazione dell’azienda.
Leggi ancora

Comunicazione: banca Bapr ottiene il riconoscimento per “Miglior Campagna” al Future Bancassurance 2022

RAGUSA - La campagna “Oltre” di Banca Agricola Popolare di Ragusa è stata premiata come Miglior Campagna Istituzionale nel corso della cerimonia di premiazione della 10° edizione del “Future Bancassurance Forum 2022”, appuntamento di riferimento del settore bancario e assicurativo che si è svolto a Milano.Il progetto lanciato a marzo coincide con la nuova fase della banca come realtà fortemente radicata sul territorio, attenta alla comunità di riferimento e capace di proporre servizi che pongano al centro l’innovazione, la sostenibilità e l’inclusione. La campagna, attraverso un racconto continuo sui media, sui social e sul sito, ha contribuito a rafforzare questa forte vocazione…
Leggi ancora

Comunicazione: banca Bapr ottiene il riconoscimento per “Miglior Campagna” al Future Bancassurance 2022

RAGUSA - La campagna “Oltre” di Banca Agricola Popolare di Ragusa è stata premiata come Miglior Campagna Istituzionale nel corso della cerimonia di premiazione della 10° edizione del “Future Bancassurance Forum 2022”, appuntamento di riferimento del settore bancario e assicurativo che si è svolto a Milano.Il progetto lanciato a marzo coincide con la nuova fase della banca come realtà fortemente radicata sul territorio, attenta alla comunità di riferimento e capace di proporre servizi che pongano al centro l’innovazione, la sostenibilità e l’inclusione. La campagna, attraverso un racconto continuo sui media, sui social e sul sito, ha contribuito a rafforzare questa forte vocazione…
Leggi ancora

Rapporto Censis sulla Comunicazione: cresce Tv e radio e internet. In aumento lettori di libri

ROMA – La radiografia dei media nel 17° Rapporto Censis sulla Comunicazione, mostra ancora una crescita delle tv, quelle tradizionali ma sopratutto le più innovative. "La pandemia ha prodotto una straordinaria accelerazione del paradigma biomediatico", si legge nel rapporto. Nel 2021 la fruizione della televisione ha conosciuto un incremento rilevante, per effetto sia dell’aumento dei telespettatori della tv tradizionale (il digitale terrestre: +0,5% rispetto al 2019) e della tv satellitare (+0,5%), sia del boom della tv via internet (web tv e smart tv salgono al 41,9% di utenza: +7,4% nel biennio) e della mobile tv, che è passata dall’1,0% di…
Leggi ancora

Rapporto Censis sulla Comunicazione: cresce Tv e radio e internet. In aumento lettori di libri

ROMA – La radiografia dei media nel 17° Rapporto Censis sulla Comunicazione, mostra ancora una crescita delle tv, quelle tradizionali ma sopratutto le più innovative. "La pandemia ha prodotto una straordinaria accelerazione del paradigma biomediatico", si legge nel rapporto. Nel 2021 la fruizione della televisione ha conosciuto un incremento rilevante, per effetto sia dell’aumento dei telespettatori della tv tradizionale (il digitale terrestre: +0,5% rispetto al 2019) e della tv satellitare (+0,5%), sia del boom della tv via internet (web tv e smart tv salgono al 41,9% di utenza: +7,4% nel biennio) e della mobile tv, che è passata dall’1,0% di…
Leggi ancora

Dipartimento sport: in attesa del Dg, la sottosegretaria Vezzali nomina Massimo Caputi alla comunicazione

ROMA - Alla squadra di Valentina Vezzali, neosottosegretario dello sport, manca solo la nomina del direttore del dipartimento, intanto l’ex schermitrice ha nominato consulente per la comunicazione il giornalista Massimo Caputi. Dopo gli incontri dei giorni scorsi, martedì Vezzali sarà al Coni dove, nel Salone d’onore del Foro Italico, verrà svelato il logo di Milano-Cortina 2026.
Leggi ancora