Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Respingimenti migranti: ecco la lista UE dei “Paesi Sicuri”

Respingimenti migranti: ecco la lista UE dei “Paesi Sicuri”

BRUXELLES - La Commissione Europea avrebbe definito l’elenco dei paesi sicuri più volti richiesti anche dall’Italia per i rimpatri di migranti. Nell’elenco non ancora diffuso ufficialmente, ci sono anche l'Egitto e il Bangladesh tra i sette Paesi d'origine designati come sicuri per una serie di garanzie democratiche garantire dai loro governi. La lista verrà distribuita nelle prossime ore agli Stati membri e secondo quanto emerge  dalla bozza del documento, gli  altri 5 Paesi designati come sicuri sono Colombia, Tunisia, Marocco, India e Kosovo. C’è voluto un tempo eccessivamente lungo per definire la lista da parte dell’UE che stava rischiando di…
Leggi ancora
Colombia: la Procura di Roma apre un fascicolo sulla morte del ricercatore Alessandro Coatti

Colombia: la Procura di Roma apre un fascicolo sulla morte del ricercatore Alessandro Coatti

ROMA - La Procura di Roma aprirà un fascicolo sulla morte di Alessandro Coatti,il ricercatore italiano del ferrarese ucciso in Colombia. I suoi resti sono stati trovati in una valigia vicino allo stadio di Santa Marta e in altri due punti della città. E'stato riconosciuto grazie al braccialetto della pensione in cui soggiornava. Coatti, che a fine 2024 aveva concluso un contratto di 8 anni alla Royal Society di Londra, era in Sudamerica per valutare un trasferimento,dice uno zio. Sabato era uscito per andare in discoteca, poi la tragica scoperta.
Leggi ancora

USA: la Colombia accetta il rimpatrio di migranti illegali per evitare i dazi del governo Trump

USA - Superato nella notte il muro contro muro fra Washington e Bogotà, sul rientro dei migranti colombiani espulsi. Dopo il respingimento degli aerei che li riportavano in patria dagli Usa, Trump aveva ventilato dazi e ritorsioni Qualche ora dopo, una nota della Casa Bianca ha annunciato la sospensione delle misure annunciate: "Il governo colombiano ha accettato tutte le condizioni poste dal presidente Trump, compresa l'accettazione di tutti gli illegali colombiani rimpatriati".
Leggi ancora

USA: la Colombia accetta il rimpatrio di migranti illegali per evitare i dazi del governo Trump

USA - Superato nella notte il muro contro muro fra Washington e Bogotà, sul rientro dei migranti colombiani espulsi. Dopo il respingimento degli aerei che li riportavano in patria dagli Usa, Trump aveva ventilato dazi e ritorsioni Qualche ora dopo, una nota della Casa Bianca ha annunciato la sospensione delle misure annunciate: "Il governo colombiano ha accettato tutte le condizioni poste dal presidente Trump, compresa l'accettazione di tutti gli illegali colombiani rimpatriati".
Leggi ancora

USA: la Colombia accetta il rimpatrio di migranti illegali per evitare i dazi del governo Trump

USA - Superato nella notte il muro contro muro fra Washington e Bogotà, sul rientro dei migranti colombiani espulsi. Dopo il respingimento degli aerei che li riportavano in patria dagli Usa, Trump aveva ventilato dazi e ritorsioni Qualche ora dopo, una nota della Casa Bianca ha annunciato la sospensione delle misure annunciate: "Il governo colombiano ha accettato tutte le condizioni poste dal presidente Trump, compresa l'accettazione di tutti gli illegali colombiani rimpatriati".
Leggi ancora

Colombia, 80 vittime dei movimenti dissidenti a Catacumbo. Guterres (Onu): Pericoloso sfollamento di civili”

COLOMBIA - Il segretario generale dell'Onu, Guterres, si è detto "molto preoccupato" per le violenze che coinvolgono i civili nella regione colombiana di Catacumbo. Lì si scontrano i guerriglieri dell'Esercito di liberazione nazionale (Eln) e affiliati a organizzazioni di dissidenti delle disciolte Forze armate rivoluzionarie di Colombia (Farc).Gli scontri hanno già provocato più di 80 morti. Guterres chiede che cessino le uccisioni di civili e si dice preoccupato anche dello sfollamento di migliaia di civili a causa degli scontri.
Leggi ancora

Colombia, 80 vittime dei movimenti dissidenti a Catacumbo. Guterres (Onu): Pericoloso sfollamento di civili”

COLOMBIA - Il segretario generale dell'Onu, Guterres, si è detto "molto preoccupato" per le violenze che coinvolgono i civili nella regione colombiana di Catacumbo. Lì si scontrano i guerriglieri dell'Esercito di liberazione nazionale (Eln) e affiliati a organizzazioni di dissidenti delle disciolte Forze armate rivoluzionarie di Colombia (Farc).Gli scontri hanno già provocato più di 80 morti. Guterres chiede che cessino le uccisioni di civili e si dice preoccupato anche dello sfollamento di migliaia di civili a causa degli scontri.
Leggi ancora

Colombia, 80 vittime dei movimenti dissidenti a Catacumbo. Guterres (Onu): Pericoloso sfollamento di civili”

COLOMBIA - Il segretario generale dell'Onu, Guterres, si è detto "molto preoccupato" per le violenze che coinvolgono i civili nella regione colombiana di Catacumbo. Lì si scontrano i guerriglieri dell'Esercito di liberazione nazionale (Eln) e affiliati a organizzazioni di dissidenti delle disciolte Forze armate rivoluzionarie di Colombia (Farc).Gli scontri hanno già provocato più di 80 morti. Guterres chiede che cessino le uccisioni di civili e si dice preoccupato anche dello sfollamento di migliaia di civili a causa degli scontri.
Leggi ancora

Colombia: arrestato a Medellín Luigi Belvedere, latitante inserito tra i maggiori trafficanti di droga dei casalesi

MEDELLÍN (COLOMBIA) - Luigi Belvedere, il boss latitante dal dicembre 2020 e inserito nell'elenco dei ricercati più pericolosi del ministero dell'Interno, è stato individuato e catturato a Medellin, in Colombia. Deve scontare oltre 18 anni di carcere per traffico internazionale di stupefacenti. Alla cattura hanno partecipato investigatori della Polizia. Documentata l'operatività del latitante che agiva come intermediario tra i cartelli colombiani e i clan del cartello camorristico dei Casalesi, per l'importazione di cocaina.
Leggi ancora

Colombia: arrestato a Medellín Luigi Belvedere, latitante inserito tra i maggiori trafficanti di droga dei casalesi

MEDELLÍN (COLOMBIA) - Luigi Belvedere, il boss latitante dal dicembre 2020 e inserito nell'elenco dei ricercati più pericolosi del ministero dell'Interno, è stato individuato e catturato a Medellin, in Colombia. Deve scontare oltre 18 anni di carcere per traffico internazionale di stupefacenti. Alla cattura hanno partecipato investigatori della Polizia. Documentata l'operatività del latitante che agiva come intermediario tra i cartelli colombiani e i clan del cartello camorristico dei Casalesi, per l'importazione di cocaina.
Leggi ancora