Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Moto: Civitavecchia, Tarquina e Tolfa protagoniste di Motorplay Beach il 10 e 11 maggio con training e ride test

Moto: Civitavecchia, Tarquina e Tolfa protagoniste di Motorplay Beach il 10 e 11 maggio con training e ride test

CIVITAVECCHIA - Tre località laziali diventano per due giorni la destinazione per appassionati di moto. A Civitavecchia, Tarquinia e Tolfa, il 10 e 11 maggio, si tiene il Motorplay Beach (www.motorplay.it), il format ideato da motociclisti per motociclisti come sottolinea Iader Giraldi il pilota dakariano che ha voluto doppiare sulle coste tirreniche il collaudato evento nato a Faenza aggiungendo la denominazione “beach”. “Grazie alla collaborazione con Celestini Moto e il gruppo SkyBikers - ha detto Giraldi - siamo riusciti a creare con Motorplay Beach, un’edizione sul mare. La location è il territorio dei comuni di Civitavecchia, Tarquinia che si spinge…
Leggi ancora

Civitavecchia, 250º anniversario fondazione GdF. Il Sindaco Tedesco annuncia la cittadinanza onoraria al Gruppo

CIVITAVECCHIA - È stato il Maestro Colonnello Leonardo Laserra Ingrosso, a dirigere ieri sera il concerto della Banda della Guardia di Finanza al nuovo terminal crocieristico “Amerigo Vespucci” del porto di Civitavecchia, per celebrare uno degli eventi in programma per il 250° anniversario della fondazione del Corpo.All’evento hanno partecipato, oltre al Comandante Interregionale dell’Italia Centrale - Generale di Corpo d’Armata Ignazio Gibilaro - e al Comandante Provinciale di Roma, Generale di Brigata Gavino Putzu, numerose autorità civili, religiose e militari locali, nonché rappresentanze delle scolaresche della cittadina.La Banda Musicale, dopo aver suonato alcuni brani del suo repertorio, ha intonato l’inno…
Leggi ancora

Civitavecchia: Roberto Spada torna in carcere per aver violato “l’obbligo di soggiorno”

CIViTAVECCHIA - Roberto Spada, l'esponente del clan di Ostia "sorvegliato speciale con obbligo di dimora", torna in carcere per aver violato l'obbligo di soggiorno. Arrestato ieri notte dai carabinieri di Civitavecchia, mentre viaggiava in auto con la compagna. Questa mattina il trasferimento in carcere. Oggi 5 luglio la Corte di Cassazione dovrà esprimersi sul ricorso presentato da Spada, già condannato a 10 anni per associazione mafiosa e questa violazione non aiuterà ad alleggerire la sua posizione.
Leggi ancora

Civitavecchia: Roberto Spada torna in carcere per aver violato “l’obbligo di soggiorno”

CIViTAVECCHIA - Roberto Spada, l'esponente del clan di Ostia "sorvegliato speciale con obbligo di dimora", torna in carcere per aver violato l'obbligo di soggiorno. Arrestato ieri notte dai carabinieri di Civitavecchia, mentre viaggiava in auto con la compagna. Questa mattina il trasferimento in carcere. Oggi 5 luglio la Corte di Cassazione dovrà esprimersi sul ricorso presentato da Spada, già condannato a 10 anni per associazione mafiosa e questa violazione non aiuterà ad alleggerire la sua posizione.
Leggi ancora

Porti del Tirreno, la Corte dei Conti rileva il disavanzo di bilancio 2019. Perde la filiera logistica ma crescono i passeggeri

ROMA - Nell’analisi della Corte dei Conti sul bilancio 2019 del sistema portuale Centro-Settentrionale che comprende i porti di Civitavecchia, Fiumicino e Gaeta emerge un contrasto tra l’incremento dei passeggeri del 4% rispetto al 2018 (il miglior dato dell’ultimo quadriennio) a fronte di un disavanzo di 1,3 milioni di euro determinato dalla differenza tra il saldo positivo di parte corrente, pari a circa 3,5 milioni e quello negativo di conto capitale, pari a circa 4,8 milioni. I numeri rilevati dall’organismo di Viale Mazzini a Roma, mostrano un decremento, passando da 16,6 a 15,5 milioni, così come il risultato economico che…
Leggi ancora

Ambiente, biometano da frazione organica: al via due impianti a Civitavecchia e Gricignano (Aversa)

RIVOLI (TORINO) – Dai rifiuti di materiale organico, il cosiddetto umido che va in discarica, si ricava il biogas dalla decomposizione dei rifiuti stessi. La Sersys Ambiente, azienda di Rivoli (Torino) specializzata nell’offerta di servizi ambientali, ha avviato le procedure di autorizzazione per la realizzazione di due impianti di produzione di biometano da frazione organica del rifiuto solido urbano nei comuni di Civitavecchia e Gricignano d’Aversa (Caserta). Per l’azienda si tratta dei primi investimenti nel campo delle energie rinnovabili e del biometano in particolare. La potenzialità complessiva prevista per i due impianti è di 230.000 tonnellate/anno, di cui 190.000 tonnellate…
Leggi ancora

Ambiente, biometano da frazione organica: al via due impianti a Civitavecchia e Gricignano (Aversa)

RIVOLI (TORINO) – Dai rifiuti di materiale organico, il cosiddetto umido che va in discarica, si ricava il biogas dalla decomposizione dei rifiuti stessi. La Sersys Ambiente, azienda di Rivoli (Torino) specializzata nell’offerta di servizi ambientali, ha avviato le procedure di autorizzazione per la realizzazione di due impianti di produzione di biometano da frazione organica del rifiuto solido urbano nei comuni di Civitavecchia e Gricignano d’Aversa (Caserta). Per l’azienda si tratta dei primi investimenti nel campo delle energie rinnovabili e del biometano in particolare. La potenzialità complessiva prevista per i due impianti è di 230.000 tonnellate/anno, di cui 190.000 tonnellate…
Leggi ancora