Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

FIFA: designati dal Consiglio Federale in Arabia Saudita i paesi che ospiteranno i Mondiali Under 20

ARABIA SAUDITA - Il Consiglio FIFA si è riunito prima delle semifinali della Coppa del Mondo per club FIFA 2023™ a Jeddah, in Arabia Saudita, indicandol i paesi che ospiteranno le competizioni giovanili.  Il Cile è stato nominato all'unanimità paese ospitante della Coppa del Mondo FIFA Under 20 2025™ e la Polonia come paese ospitante della Coppa del Mondo femminile FIFA Under 20 2026™."Dal 1962, il Cile organizza eventi FIFA di altissimo livello, l'ultimo dei quali è stata la Coppa del Mondo FIFA Under 17 del 2015. L'esperienza organizzativa del Paese unita alla passione dei tifosi cileni forniranno un ambiente…
Leggi ancora

Cile: il viaggio di Mattarella a Santiago e l’incontro con il presidente Gabriel Boric

CILE - Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, è in visita ufficiale nella Repubblica del Cile fino al 6 luglio. Il Presidente incontrerà oggi allo Stadio italiano di Santiago, una rappresentanza della collettività italiana in Cile e, successivamente, visiterà la Stazione della Undicesima Compagnia italiana dei Vigili del Fuoco di Santiago e il Museo della Memoria e dei Diritti Umani. Nel pomeriggio, deporrà una corona al Monumento a Bernardo O’Higgins. Il Capo dello Stato sarà ricevuto, quindi, al palazzo della Moneda, dal Presidente della Repubblica del Cile, Gabriel Boric. Al termine dei colloqui, i due Presidenti rilasceranno dichiarazioni alla stampa.
Leggi ancora

Cile: il viaggio di Mattarella a Santiago e l’incontro con il presidente Gabriel Boric

CILE - Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, è in visita ufficiale nella Repubblica del Cile fino al 6 luglio. Il Presidente incontrerà oggi allo Stadio italiano di Santiago, una rappresentanza della collettività italiana in Cile e, successivamente, visiterà la Stazione della Undicesima Compagnia italiana dei Vigili del Fuoco di Santiago e il Museo della Memoria e dei Diritti Umani. Nel pomeriggio, deporrà una corona al Monumento a Bernardo O’Higgins. Il Capo dello Stato sarà ricevuto, quindi, al palazzo della Moneda, dal Presidente della Repubblica del Cile, Gabriel Boric. Al termine dei colloqui, i due Presidenti rilasceranno dichiarazioni alla stampa.
Leggi ancora

Cile: respinta la nuova Carta Costituzionale. Doveva sostituire quella di Pinochet

CILE - Il Cile ha bocciato il progetto di nuova Costituzione che avrebbe dovuto sostituire quella risalente al 1980 quando era al potere la dittatura di Augusto Pinochet. Il 61,8% dei votanti, circa sette milioni di cileni, ha scelto il "Rechazo" (respingo), mentre il 38,1%, 4,2 milioni, ha votato a favore del testo dell'assemblea costituente insediata dopo le proteste di piazza del 2019. L'esito del plebiscito sospende almeno per il momento il processo costituente.
Leggi ancora

Cile: respinta la nuova Carta Costituzionale. Doveva sostituire quella di Pinochet

CILE - Il Cile ha bocciato il progetto di nuova Costituzione che avrebbe dovuto sostituire quella risalente al 1980 quando era al potere la dittatura di Augusto Pinochet. Il 61,8% dei votanti, circa sette milioni di cileni, ha scelto il "Rechazo" (respingo), mentre il 38,1%, 4,2 milioni, ha votato a favore del testo dell'assemblea costituente insediata dopo le proteste di piazza del 2019. L'esito del plebiscito sospende almeno per il momento il processo costituente.
Leggi ancora

Cile: respinta la nuova Carta Costituzionale. Doveva sostituire quella di Pinochet

CILE - Il Cile ha bocciato il progetto di nuova Costituzione che avrebbe dovuto sostituire quella risalente al 1980 quando era al potere la dittatura di Augusto Pinochet. Il 61,8% dei votanti, circa sette milioni di cileni, ha scelto il "Rechazo" (respingo), mentre il 38,1%, 4,2 milioni, ha votato a favore del testo dell'assemblea costituente insediata dopo le proteste di piazza del 2019. L'esito del plebiscito sospende almeno per il momento il processo costituente.
Leggi ancora

Un millennials alla guida del Cile. Gabriel Boric è il nuovo presidente del paese sudamericano

SANTIAGO DEL CHILE (CILE) - Le elezioni presidenziali in Cile hanno assegnato la vittoria a Gabriel Boric (35), leader del partito Convergencia Social. Una vittoria storica ottenuta con ampio margine contro l'ultraconservatore José Antonio Kast. Boric ha battuto l'avversario con un vantaggio di oltre 11 punti e ora è il presidente eletto. Anche l'affluenza è stata da record: oltre il 50%. Dal prossimo 11 marzo 2022, il 36enne Boric diventerà il più giovane presidente della storia del Cile. Kast è andato a salutarlo e i due hanno avuto un colloquio di circa 15 minuti al termine dello scrutinio.
Leggi ancora

Un millennials alla guida del Cile. Gabriel Boric è il nuovo presidente del paese sudamericano

SANTIAGO DEL CHILE (CILE) - Le elezioni presidenziali in Cile hanno assegnato la vittoria a Gabriel Boric (35), leader del partito Convergencia Social. Una vittoria storica ottenuta con ampio margine contro l'ultraconservatore José Antonio Kast. Boric ha battuto l'avversario con un vantaggio di oltre 11 punti e ora è il presidente eletto. Anche l'affluenza è stata da record: oltre il 50%. Dal prossimo 11 marzo 2022, il 36enne Boric diventerà il più giovane presidente della storia del Cile. Kast è andato a salutarlo e i due hanno avuto un colloquio di circa 15 minuti al termine dello scrutinio.
Leggi ancora

Un millennials alla guida del Cile. Gabriel Boric è il nuovo presidente del paese sudamericano

SANTIAGO DEL CHILE (CILE) - Le elezioni presidenziali in Cile hanno assegnato la vittoria a Gabriel Boric (35), leader del partito Convergencia Social. Una vittoria storica ottenuta con ampio margine contro l'ultraconservatore José Antonio Kast. Boric ha battuto l'avversario con un vantaggio di oltre 11 punti e ora è il presidente eletto. Anche l'affluenza è stata da record: oltre il 50%. Dal prossimo 11 marzo 2022, il 36enne Boric diventerà il più giovane presidente della storia del Cile. Kast è andato a salutarlo e i due hanno avuto un colloquio di circa 15 minuti al termine dello scrutinio.
Leggi ancora

Dal Perù al Trentino, ecco i simboli del Natale a Piazza San Pietro inaugurati questa sera

CITTÀ' DEL VATICANO - Sotto una pioggia battente come era già accaduto con l'abete di Roma Capitale a Piazza Venezia, anche l'albero di Natale del Vaticano si è illuminato in una piazza San Pietro resa ancora più luccicante dall'acquazzone ha costretto il pubblico ad assistere alla cerimonia anche di inaugurazione del Presepe  a trovare riparo all'interno dell'aula Paolo VI, in Vaticano. Sono stati l'arcivescovo Fernando Vérgez Alzaga e suor Raffaella Petrini, rispettivamente presidente e segretario del Governatorato dello Stato della Città del Vaticano, a presenziare all'evento, insieme con le delegazioni ufficiali dei luoghi di origine del Presepe e dell'albero, provenienti rispettivamente dalla Regione Huancavelica del Perù e da Andalo…
Leggi ancora