Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

UE: multa da 329 mln di euro per il “cartello” di Delivery Hero e Glovo

UE: multa da 329 mln di euro per il “cartello” di Delivery Hero e Glovo

BRUXELLES - La Commissione europea ha comminato una multa di 329 milioni di euro alla società tedesca Delivery Hero e alla spagnola Glovo, piattaforme di consegna di cibo a domicilio.L'Antitrust Ue contesta un cartello durato dal 2018,quando il gruppo di Berlino ha fatto il primo investimento di minoranza in Glovo, fino al 2022, quando ne ha preso il controllo esclusivo. Contestati anche accordi per "non sottrarsi reciprocamente i dipendenti".E' la prima volta che Ue sanziona pratiche anticoncorrenziali nel mercato lavoro.
Leggi ancora

Caro benzina, Urso: “le accise non si toccano” ma intanto i distributori fanno “cartello” in Autostrada

ROMA - Code di vacanze e rientri d'agosto hanno fatto scoppiare nuovamente il bubbone del caro-benzina soprattutto sulle autostrade con il prezzo superiore ai 2 euro per litro. L’introduzione dell’obbligo di esporre il prezzo medio regionale (nazionale, sulla rete autostradale) ha aumentato sì la trasparenza, consentendo agli automobilisti di scegliere con maggior cognizione, ma non sembra aver sortito effetti calmieranti se soprattutto sulle autostrade ci si trova ad imbattersi in una sorta di "cartello" dei distributori dove non si trova nulla al di sotto dei due euro. Da quando la novità voluta dal ministro delle imprese Urso è entrata in vigore…
Leggi ancora

Caro benzina, Urso: “le accise non si toccano” ma intanto i distributori fanno “cartello” in Autostrada

ROMA - Code di vacanze e rientri d'agosto hanno fatto scoppiare nuovamente il bubbone del caro-benzina soprattutto sulle autostrade con il prezzo superiore ai 2 euro per litro. L’introduzione dell’obbligo di esporre il prezzo medio regionale (nazionale, sulla rete autostradale) ha aumentato sì la trasparenza, consentendo agli automobilisti di scegliere con maggior cognizione, ma non sembra aver sortito effetti calmieranti se soprattutto sulle autostrade ci si trova ad imbattersi in una sorta di "cartello" dei distributori dove non si trova nulla al di sotto dei due euro. Da quando la novità voluta dal ministro delle imprese Urso è entrata in vigore…
Leggi ancora