Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Leone XIV celebra la prima messa da Papa nella Cappella Sistina: “Gesù non è un superuomo, ma il Figlio di Dio”

Leone XIV celebra la prima messa da Papa nella Cappella Sistina: “Gesù non è un superuomo, ma il Figlio di Dio”

CITTÀ DEL VATICANO  – È iniziato all’insegna della riflessione e della profondità spirituale il pontificato di Papa Leone XIV, che questa mattina ha presieduto la sua prima celebrazione eucaristica nella Cappella Sistina, affiancato dai cardinali che due giorni fa lo hanno eletto al soglio di Pietro. Un’omelia intensa, quella pronunciata dal nuovo Pontefice, che ha subito delineato il tono del suo magistero. “Viviamo in tempi in cui la fede cristiana è spesso derisa, trattata come debolezza o come scelta illogica. Si preferiscono certezze materiali: tecnologia, denaro, potere, piacere”, ha detto Papa Leone XIV. Il Santo Padre ha poi lanciato un…
Leggi ancora
Conclave, seconda fumata nera: ancora nessun Papa, ma cresce l’attesa per le votazioni del pomeriggio

Conclave, seconda fumata nera: ancora nessun Papa, ma cresce l’attesa per le votazioni del pomeriggio

CITTÀ DEL VATICANO – È arrivata alle 11:51 la seconda fumata nera del Conclave 2025, segnale che anche la prima sessione di votazioni di questa mattina si è conclusa senza l’elezione del nuovo Pontefice. Dopo la fumata nera di ieri sera, i 133 cardinali elettori riuniti nella Cappella Sistina hanno replicato l’esito anche oggi, mantenendo aperta l’incertezza su chi sarà il successore di Papa Francesco. Mercoledì, la prima giornata di votazioni si era protratta per oltre tre ore prima che salisse il fumo nero. Questa mattina, le operazioni sono state più rapide, ma l’esito non è cambiato. I fedeli presenti…
Leggi ancora
Conclave, seconda giornata: attese due fumate, cardinali al voto nella Cappella Sistina

Conclave, seconda giornata: attese due fumate, cardinali al voto nella Cappella Sistina

CITTÀ DEL VATICANO – Prosegue oggi il conclave per l’elezione del nuovo Papa, dopo la fumata nera che ieri sera ha segnato il mancato raggiungimento di un accordo tra i cardinali elettori. Anche per questa seconda giornata sono previste due fumate: una alla fine delle votazioni mattutine e una al termine di quelle pomeridiane. Tuttavia, nel caso in cui venisse raggiunta una maggioranza già alla prima votazione del mattino o del pomeriggio, la fumata bianca potrebbe alzarsi rispettivamente attorno alle 10.30 o alle 17.30. La giornata è iniziata all’alba con il ritrovo dei cardinali elettori nel Palazzo Apostolico. Prima delle…
Leggi ancora
Conclave, cardinali nella Cappella Sistina: al via il voto per il nuovo Papa

Conclave, cardinali nella Cappella Sistina: al via il voto per il nuovo Papa

CITTÀ DEL VATICANO  – I cardinali elettori sono entrati ufficialmente in conclave. Alle 16:15 si sono ritrovati nella Cappella Paolina del Palazzo Apostolico Vaticano, da dove ha preso avvio la solenne processione verso la Cappella Sistina, scandita dalle Litanie dei Santi, secondo la tradizione. Qui, con il pronunciamento dell’“Extra Omnes”, ha avuto inizio la clausura e il voto segreto per l’elezione del 267esimo Pontefice della storia della Chiesa cattolica. Alle 19 è attesa la prima fumata, che – come da prassi – sarà presumibilmente nera, segno dell’assenza di un accordo al primo scrutinio. Nel pomeriggio, i cardinali, 133 in tutto…
Leggi ancora
Ultimi lavori alla Cappella Sistina. Domani 7 maggio “extra omnes” e inizio del Conclave

Ultimi lavori alla Cappella Sistina. Domani 7 maggio “extra omnes” e inizio del Conclave

VATICANO - Ultimi preparativi prima dell’apertura di domani, mercoledì 7 maggio, della chiusura delle porte della Cappella Sistina dove saranno riuniti i 133 cardinali elettori del Conclave. Le porte verranno chiuse citando la frase "extra omnes", "fuori tutti", Per i cardinali chiamati ad eleggere il nuovo Papa non ci saranno possibilità di contatto esterno. Ipotizzare chi sarà il nuovo pontefice è solo esercizio di creatività anche se una lista dei più accreditati circola da qualche giorno. Ma nell’ultima Congregazione che si terrà oggi sembra emergere solo un obiettivo: la nomina di un Papa che unisca in uno scenario geopolitico così…
Leggi ancora
Prove “tecniche” di Conclave con la fumata gialla per collaudare il comignolo

Prove “tecniche” di Conclave con la fumata gialla per collaudare il comignolo

VATICANO - Nei prossimi giorni dal comignolo sul tetto della Cappella Sistina, appena montato per il Conclave che avrà inizio il 7 maggio prossimo e che dovrà eleggere il nuovo Papa, uscirà una fumata gialla. Si tratta della prova tecnica per collaudare il buon funzionamento della canna fumaria da cui dovrà uscire il risultato del verdetto dei 133 cardinali con la fumata bianca. Il comignolo sulla Cappella Sistina è stato collegato a due stufe nella Cappella michelangiolesca, una di ghisa e una più moderna. La prima, usata per la prima volta durante il conclave del 1939, è destinata a bruciare…
Leggi ancora

Città del Vaticano, 21 neonati battezzati oggi dal Papa nella Cappella Sistina: “Servirli con sacramento e preghiera

CITTÀ DEL VATICANO - "E' importante che i bimbi stiano bene. Se hanno fame, allattateli, che non piangano. Se hanno caldo cambiateli. Ma che siano a loro agio, perché il futuro sono loro. E noi dobbiamo servirli,col sacramento, con le preghiere" Così il Papa si è rivolte 'a braccio' ai genitori di 21 neonati cui stamane,durante la messa nella Cappella Sistina,ha ammini- strato il sacramento del Battesimo". "Oggi ciascuno di voi,genitori, e la Chiesa stessa dà il dono più grande, il dono della fede,ai bambini", ha aggiunto il Pontefice.
Leggi ancora

Città del Vaticano, 21 neonati battezzati oggi dal Papa nella Cappella Sistina: “Servirli con sacramento e preghiera

CITTÀ DEL VATICANO - "E' importante che i bimbi stiano bene. Se hanno fame, allattateli, che non piangano. Se hanno caldo cambiateli. Ma che siano a loro agio, perché il futuro sono loro. E noi dobbiamo servirli,col sacramento, con le preghiere" Così il Papa si è rivolte 'a braccio' ai genitori di 21 neonati cui stamane,durante la messa nella Cappella Sistina,ha ammini- strato il sacramento del Battesimo". "Oggi ciascuno di voi,genitori, e la Chiesa stessa dà il dono più grande, il dono della fede,ai bambini", ha aggiunto il Pontefice.
Leggi ancora

Vaticano, Papa: “Battesimo ci fa rinascere alla vita Cristiana”. Oggi il rito del sacramento a 13 neonati

CITTÀ DEL VATICANO - Papa Francesco ha celebrato la Messa per il Battesimo del Signore nella Cappella Sistina in Vaticano, durante la quale ha celebrato il Rito del Battesimo dei Bambini, amministrando il sacramento a 13 neonati. "Adesso sono silenziosi, ma magari fra poco qualcuno darà il'la'e allora tutti inizieranno a farsi sentire: i bambini sono sinfonici",ha detto il Papa nell' omelia."E'una giornata buona, non dimentichiamo quando siamo stati battezzati. E'come un compleanno perché il Battesimo ci fa rinascere alla vita cristiana"
Leggi ancora

Vaticano, Papa: “Battesimo ci fa rinascere alla vita Cristiana”. Oggi il rito del sacramento a 13 neonati

CITTÀ DEL VATICANO - Papa Francesco ha celebrato la Messa per il Battesimo del Signore nella Cappella Sistina in Vaticano, durante la quale ha celebrato il Rito del Battesimo dei Bambini, amministrando il sacramento a 13 neonati. "Adesso sono silenziosi, ma magari fra poco qualcuno darà il'la'e allora tutti inizieranno a farsi sentire: i bambini sono sinfonici",ha detto il Papa nell' omelia."E'una giornata buona, non dimentichiamo quando siamo stati battezzati. E'come un compleanno perché il Battesimo ci fa rinascere alla vita cristiana"
Leggi ancora