Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Campi Flegrei: scossa terremoto di magnitudo 3.2 questa notte registrate dall’Ingv

Campi Flegrei: scossa terremoto di magnitudo 3.2 questa notte registrate dall’Ingv

NAPOLI - Una scossa di terremoto di magnitudo 3.2 è stata registrata ai Campi Flegrei, in provincia di Napoli. Secondo i dati dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), il sisma ha avuto ipocentro a soli 3 km di profondità ed epicentro tra Pozzuoli e Quarto.                                Dall'1 alle 6 di questa notte sono state registrate almeno altre dieci lievi scosse nella zona.
Leggi ancora
Terremoti: 6 mln per il monitoraggio dal Ministero della Ricerca all’INGV

Terremoti: 6 mln per il monitoraggio dal Ministero della Ricerca all’INGV

ROMA - Sempre più frequenti per i grandi assestamenti anche in Italia, i terremoti richiedono studi e monitoraggi molto più complessi. Uno stanziamento di sei milioni di euro per l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) servirà a questo scopo. Risorse destinate a rafforzare le infrastrutture di ricerca per il monitoraggio in tempo reale dei segnali sismici e lo studio dei terremoti. Il Ministro dell’Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, ha firmato il decreto che va a ripartire la nuova annualità del Fondo per l’edilizia e le infrastrutture di ricerca. Per il 2025 il Fondo ha una dotazione complessiva…
Leggi ancora

Sisma Campi Flegrei: un boato ed una scossa di magnitudo 4.4 ha riportato la paura

NAPOLI - Un boato e la scossa, la più forte degli ultimi 40 anni, ha fatto tremare i Campi Flegrei e i quartieri occidentali di Napoli.All'1.15 c'è stato un evento bradisismico di magnitudo 4.4 con epicentro nel lungomare di Pozzuoli. Nonostante la pioggia,la gente si è riversata in strada in preda alla paura, soprattutto a Pozzuoli,Bacoli,Bagnoli. Sono piovuti calcinacci. A Pozzuoli i VdF hanno estratto dalle macerie una donna, che non è grave. Salvate molte persone bloccate ai piani superiori delle loro abitazioni.
Leggi ancora

Sisma Campi Flegrei: un boato ed una scossa di magnitudo 4.4 ha riportato la paura

NAPOLI - Un boato e la scossa, la più forte degli ultimi 40 anni, ha fatto tremare i Campi Flegrei e i quartieri occidentali di Napoli.All'1.15 c'è stato un evento bradisismico di magnitudo 4.4 con epicentro nel lungomare di Pozzuoli. Nonostante la pioggia,la gente si è riversata in strada in preda alla paura, soprattutto a Pozzuoli,Bacoli,Bagnoli. Sono piovuti calcinacci. A Pozzuoli i VdF hanno estratto dalle macerie una donna, che non è grave. Salvate molte persone bloccate ai piani superiori delle loro abitazioni.
Leggi ancora

Edoardo Bennato: “Sono solo canzonette” in onda domani 19 febbraio su Rai1, in prima serata

NAPOLI - Edoardo Bennato: "Sono solo canzonette", Il documentario dedicato a un personaggio iconico della musica italiana in onda domani 19 febbraio su Rai1, in prima serata. “Sono solo canzonette”, é presentato da Rai Documentari e Daimon Film, diretto da Stefano Salvati e prodotto da Raffaella Tommasi per Daimon Film, con il sostegno dei Fondi europei della Regione Emilia-Romagna, attraverso Emilia-Romagna Film Commission. Il racconto dell'artista ribelle, il pirata del rock made in Bagnoli, punto di riferimento dell’anticonformismo musicale e ideologico, è stato il primo a portare il rock e il blues nel cantautorato italiano. Bennato, un artista a tutto tondo, a…
Leggi ancora

Campi Flegrei: continua lo sciame sismico (3.1). Oggi la Protezione Civile incontra la popolazione

NAPOLI - Ai Campi Flegrei, continua lo sciame sismico che sta interessando l'area da giorni. Una scossa di magnitudo 3.1 è stata registrata alle 3:22 nella zona dei Campi Flegrei,in provincia di Napoli. Per l'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), il sisma ha avuto ipocentro a soli 2 km di profondità ed epicentro a 5 km da Pozzuoli. Stanotte sono quattro le scosse (di magnitudo uguale o superiore a 2) nell'area. Due giorni fa una da 3.9. Il capo della Protezione civile Fabio Ciciliano sarà oggi pomeriggio nella frazione puteolana di Monteruscello per un incontro informativo con la cittadinanza.
Leggi ancora

Campi Flegrei: continua lo sciame sismico (3.1). Oggi la Protezione Civile incontra la popolazione

NAPOLI - Ai Campi Flegrei, continua lo sciame sismico che sta interessando l'area da giorni. Una scossa di magnitudo 3.1 è stata registrata alle 3:22 nella zona dei Campi Flegrei,in provincia di Napoli. Per l'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), il sisma ha avuto ipocentro a soli 2 km di profondità ed epicentro a 5 km da Pozzuoli. Stanotte sono quattro le scosse (di magnitudo uguale o superiore a 2) nell'area. Due giorni fa una da 3.9. Il capo della Protezione civile Fabio Ciciliano sarà oggi pomeriggio nella frazione puteolana di Monteruscello per un incontro informativo con la cittadinanza.
Leggi ancora

Campi Flegrei: arriva la prima parte del piano di prevenzione sisma finanziata per 260 mln

NAPOLI - Dopo una lunga incubazione è stato presentato al COC di Pozzuoli, la prima fase del Piano di prevenzione del rischio sisma dei Campi Flegrei. Il piano atteso da tempo, prevede interventi per una prima tranches di 260 milioni di euro sui 600 complessivamente stanziati. All’incontro hanno preso parte il Ministro per la Protezione Civile, Nello Musumeci, il Sindaco del Comune e della Città Metropolitana di Napoli, Gaetano Manfredi, il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e i Sindaci dei Comuni di Pozzuoli e Bacoli, Luigi Manzoni e Josi Della Ragione. Presente il Capo del Dipartimento della Protezione Civile, Fabio Ciciliano. A illustrare i punti del…
Leggi ancora

Campi Flegrei: arriva la prima parte del piano di prevenzione sisma finanziata per 260 mln

NAPOLI - Dopo una lunga incubazione è stato presentato al COC di Pozzuoli, la prima fase del Piano di prevenzione del rischio sisma dei Campi Flegrei. Il piano atteso da tempo, prevede interventi per una prima tranches di 260 milioni di euro sui 600 complessivamente stanziati. All’incontro hanno preso parte il Ministro per la Protezione Civile, Nello Musumeci, il Sindaco del Comune e della Città Metropolitana di Napoli, Gaetano Manfredi, il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e i Sindaci dei Comuni di Pozzuoli e Bacoli, Luigi Manzoni e Josi Della Ragione. Presente il Capo del Dipartimento della Protezione Civile, Fabio Ciciliano. A illustrare i punti del…
Leggi ancora

Campi Flegrei: arriva la prima parte del piano di prevenzione sisma finanziata per 260 mln

NAPOLI - Dopo una lunga incubazione è stato presentato al COC di Pozzuoli, la prima fase del Piano di prevenzione del rischio sisma dei Campi Flegrei. Il piano atteso da tempo, prevede interventi per una prima tranches di 260 milioni di euro sui 600 complessivamente stanziati. All’incontro hanno preso parte il Ministro per la Protezione Civile, Nello Musumeci, il Sindaco del Comune e della Città Metropolitana di Napoli, Gaetano Manfredi, il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e i Sindaci dei Comuni di Pozzuoli e Bacoli, Luigi Manzoni e Josi Della Ragione. Presente il Capo del Dipartimento della Protezione Civile, Fabio Ciciliano. A illustrare i punti del…
Leggi ancora