Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Bit 2024: il grande ritorno del turismo internazionale. Presentati i dati Enit-Isnart

MILANO - L'apertura della Borsa del turismo Italiano oggi a Fieramilanocity fa il punto sull'anno appena trascorso del 2023 registrando una significativa ripresa rispetto agli anni precedenti caratterizzata dal ritorno dei viaggiatori internazionali e quote di venduto per le imprese ricettive italiane superiori al 2019. È quanto emerge dallo studio sulle imprese commissionato da ENIT-Unioncamere a ISNART.  Le imprese ricettive italiane hanno chiuso l’anno con una quota di occupazione camere media del 51% (+3,8 p.p. rispetto al 2019, anno di picco del turismo italiano). Il clima autunnale favorevole ha generato un effetto di allungamento della stagione turistica, nonostante l’aumento dei…
Leggi ancora

Turismo: l’apertura della Bit 2024 a Fiera Milano City. L’Italia delle vacanze vale 255 mld di euro

MILANO - Apre domani 4 febbraio la 44ª edizione della Borsa Internazionale del Turismo a Fiera City di Milano. Sullo sfondo c'è il clima di incertezza geopolitica internazionale ma la voglia di viaggiare, in Italia e nel mondo,  resta uno dei bisogni primari e non solo delle giovani generazioni. Come riportato dall'Organizzazione Mondiale del Turismo (UNWTO), lo scorso 30 novembre, il turismo mondiale ha fatto progressi significativi, con un  recupero del 90% sul 2019. L'Europa ha fatto ancora meglio accogliendo 550 milioni di turisti internazionali nei primi nove mesi del 2023, rappresentando il 56% del totale globale e superando abbondantemente il 2019. La domanda intraregionale…
Leggi ancora

BIT 2024: gli appuntamenti di Enit in fiera tra cambiamenti climatici e rivoluzione digitale

MILANO - Enit in Bit a Milano dal 4 al 6 febbraio 2024 presenta tutti i trend della nuova industria del turismo italiano alle prese con la seconda rivoluzione digitale, l’avanzare del cambiamento climatico e dell’outdoor.  L’Agenzia Nazionale del Turismo, con un ciclo di oltre 10 conferenze presenta, con i partner istituzionali e tecnici tra cui Maeci, Federcongressi, Fs, Trenitalia, Unioncamere/Isnart, Touring Club, Fondazione Sant’Agata, e tutti gli enti locali, le nuove prospettive e trend del settore.Grande attenzione allo sviluppo di strategie di promozione del made in Italy attraverso un modello di commercializzazione innovativo nonché l’apertura di nuovi percorsi e…
Leggi ancora

Bit 2024: tra scenari inquieti di conflitti e nuovi trend. La Croazia che piace agli italiani

MILANO - La Borsa Internazionale del Turismo che si aprirà a Milano dal 4 al 6 febbraio prossimo, servirà a capire quanto gli scenari di conflitti ad Est del continente europeo ed in MediOriente influenzeranno la mobilità del turismo internazionale ma anche quali saranno le destinazioni caratterizzate dai nuovi trend. L’Ente per il Turismo della Croazia arriverà a Milano con una rappresentanza della regione del Quarnaro, Riviera Opatija, di Lika-Senj, della regione di Zadar e quella Spalatino Dalmata offrendo uno spaccato completo delle opportunità di viaggio in un paese attrattivo per l’Italia tanto da essere la seconda nazione per incoming.…
Leggi ancora

Bit 2024: tra scenari inquieti di conflitti e nuovi trend. La Croazia che piace agli italiani

MILANO - La Borsa Internazionale del Turismo che si aprirà a Milano dal 4 al 6 febbraio prossimo, servirà a capire quanto gli scenari di conflitti ad Est del continente europeo ed in MediOriente influenzeranno la mobilità del turismo internazionale ma anche quali saranno le destinazioni caratterizzate dai nuovi trend. L’Ente per il Turismo della Croazia arriverà a Milano con una rappresentanza della regione del Quarnaro, Riviera Opatija, di Lika-Senj, della regione di Zadar e quella Spalatino Dalmata offrendo uno spaccato completo delle opportunità di viaggio in un paese attrattivo per l’Italia tanto da essere la seconda nazione per incoming.…
Leggi ancora