Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

ASI MotoShow 2025: la celebrazione del motociclismo storico con i grandi campioni del passato da Agostini a Melandri e Bianchi

ASI MotoShow 2025: la celebrazione del motociclismo storico con i grandi campioni del passato da Agostini a Melandri e Bianchi

VARANO DE MELEGARI (PARMA) - Ventiquattro i campioni del mondo in pista per la grande parata conclusiva di ASI MotoShow 2025 ospitato dal 9 all’11 maggio sul circuito del parmense di Varano de’ Melegari. In pole position sulla griglia di partenza si sono schierati Giacomo Agostini, Marco Melandri, Danilo Petrucci, Eugenio Lazzarini, Pierpaolo Bianchi, Carlos Lavado, Gianfranco Bonera, Giuseppe Ascareggi ma solo solo alcuni dei nomi dell’elenco stellato in sella a moto da museo che hanno fatto la storia. Non a caso il motto di ASI MotoShow è “Il museo della moto in movimento”, perché dal 2002 raduna le più…
Leggi ancora

Asi MotoShow 2024: dopo l’inaugurazione con Centinaio oggi in pista i campioni di ieri Agostini, Cadalora e Bianchi

PARMA - Si apre con il sorvolo degli aerei storici su Parma il secondo giorno dell'ASI  MotoShow in corso nel fine settimana al Circuito di Varano de'Melegari, dove ha sede la Dallara, una delle eccellenze storiche del motorismo italiano. La giornata prosegue con un altro appuntamento di uno dei marchi storici delle due ruote "Made in Italy", la Laverda che dopo diverse vicende è stata chiusa nel 2006. È tutta americana a stelle e strisce, invece la parata del pomeriggio di sabato 4 maggio con le motociclette degli anni Trenta dove spiccano le linee accattivanti e muscolose delle Harley Davidson.…
Leggi ancora

Genova Capitale Europea dello Sport 2024: presentato il programma. Bucci: “Sarà sport e cultura”

GENOVA - La città di Genova ha alzato il sipario su molte delle iniziative in programma nel 2024 per l'anno della Capitale europea dello Sport.«Genova 2024 non è solo un onore, ma una responsabilità: abbiamo lavorato sulle nostre realtà sportive, riqualificato impianti storici organizzato eventi che potessero coinvolgere turisti ma anche riavvicinare ogni genovese allo sport – dichiara il sindaco di Genova Marco Bucci – Genova diventerà una piattaforma per eventi sportivi straordinari, che attireranno l'attenzione di tutto il mondo. Una condivisione di storia e valori che si potrà celebrare in un anno ricco di eventi vincenti, opportunità di sviluppo e crescita sociale ed economica. Grazie a…
Leggi ancora

Modena Motor Gallery: oggi l’apertura della decima edizione della rassegna dei motori d’epoca alla fiera emiliana

MODENA - Bandiera a scacchi oggi per la decima edizione del Modena Motor Gallery nei padiglioni della fiera emiliana in un weekend dedicato al mondo dei motori d’epoca ma con incursioni nelle super sport contemporanee. La rassegna organizzata da Vision Up rende omaggio ai 130 anni della nascita di Tazio Nuvolari con una mostra dedicata al “Mantovano Volante” in collaborazione con la Scuderia Tazio Nuvolari Italia, allestita con una scenografia per sorprendere i visitatori. Tra i motori icona del salone vintage ci sono la Cisitalia, una delle 8 vetture che raccontano il design dell’automotive al museo MoMa di New York e…
Leggi ancora

Modena Motor Gallery: oggi l’apertura della decima edizione della rassegna dei motori d’epoca alla fiera emiliana

MODENA - Bandiera a scacchi oggi per la decima edizione del Modena Motor Gallery nei padiglioni della fiera emiliana in un weekend dedicato al mondo dei motori d’epoca ma con incursioni nelle super sport contemporanee. La rassegna organizzata da Vision Up rende omaggio ai 130 anni della nascita di Tazio Nuvolari con una mostra dedicata al “Mantovano Volante” in collaborazione con la Scuderia Tazio Nuvolari Italia, allestita con una scenografia per sorprendere i visitatori. Tra i motori icona del salone vintage ci sono la Cisitalia, una delle 8 vetture che raccontano il design dell’automotive al museo MoMa di New York e…
Leggi ancora

Scuola, Bianchi (Istruzione): “Mai tante risorse come adesso.Investiremo sugli ambienti scolastici”

ROMA - Com i fondi messi a disposizione dall'Europa con il piano di resilienza (PNRR), la scuola vedrà interventi significativi. A dirlo è il ministro dell'Istruzione, Patrizio Bianchi che anticipa le linee di intervento fissate dal governo: investire sugli ambienti scolastici interni ed esterni per una riqualificazione delle strutture e per consentire a tutti, in ciascuna parte del paese di avere le stesse opportunità di partecipazione e formazione evitando la dispersione scolastica molto forte al Sud. "Un potenziamento - dice Bianchi - che dovrà riguardare anche i nidi. Ad occuparsi della riqualificazione saranno Comuni e Province. Un concetto di delega…
Leggi ancora

Scuola, Bianchi (Istruzione): “Mai tante risorse come adesso.Investiremo sugli ambienti scolastici”

ROMA - Com i fondi messi a disposizione dall'Europa con il piano di resilienza (PNRR), la scuola vedrà interventi significativi. A dirlo è il ministro dell'Istruzione, Patrizio Bianchi che anticipa le linee di intervento fissate dal governo: investire sugli ambienti scolastici interni ed esterni per una riqualificazione delle strutture e per consentire a tutti, in ciascuna parte del paese di avere le stesse opportunità di partecipazione e formazione evitando la dispersione scolastica molto forte al Sud. "Un potenziamento - dice Bianchi - che dovrà riguardare anche i nidi. Ad occuparsi della riqualificazione saranno Comuni e Province. Un concetto di delega…
Leggi ancora

Scuola, Bianchi (Istruzione): “Mai tante risorse come adesso.Investiremo sugli ambienti scolastici”

ROMA - Com i fondi messi a disposizione dall'Europa con il piano di resilienza (PNRR), la scuola vedrà interventi significativi. A dirlo è il ministro dell'Istruzione, Patrizio Bianchi che anticipa le linee di intervento fissate dal governo: investire sugli ambienti scolastici interni ed esterni per una riqualificazione delle strutture e per consentire a tutti, in ciascuna parte del paese di avere le stesse opportunità di partecipazione e formazione evitando la dispersione scolastica molto forte al Sud. "Un potenziamento - dice Bianchi - che dovrà riguardare anche i nidi. Ad occuparsi della riqualificazione saranno Comuni e Province. Un concetto di delega…
Leggi ancora

Scuola, Bianchi (Istruzione) senza Green Pass il personale scolastico non entra in classe

ROMA - Sospensione dal lavoro per chi non ha un Green pass: personale scolastico, insegnanti e operatori. "Abbiamo regole chiare che abbiamo ovviamente dato seguendo le indicazioni del Comitato tecnico scientifico:indicazioni che dicono in maniera molto evidente che tutti coloro che hanno un Green pass sono dentro la scuola,saranno presenti all'inizio della scuola a settembre. E coloro che non hanno un Green pass, come dice la norma attuale, saranno sospesi". Lo ha chiarito e sottolineato il ministro dell'Istruzione, Bianchi. 
Leggi ancora

Scuola, Bianchi (Ministro Istruzione): “L’obiettivo è di passare dal 70 al 100% in presenza”

ROMA - Anche se l'anno scolastico volge al termine, l'obiettivo di governo è di arrivare al 100% di frequentazione degli studenti in presenza. "Credo che tutti concordino sulla necessità di riportare in presenza anche tutti i ragazzi delle superiori (...). Il Cdm ha ritenuto di prevedere il 70% ma non c'è divergenza sull'idea che si debba andare al 100%". Così si è espresso il ministro dell'Istruzione, Bianchi in una intervista questa mattina. "Nel decreto si prevede che laddove vi siano situazioni particolari come i focolai ci possano essere le deroghe, ma la direzione di marcia è per il 100%", ha…
Leggi ancora