Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Milk (R)evolution, il 23 maggio scade il bando per artisti under 35

Milk (R)evolution, il 23 maggio scade il bando per artisti under 35

Milk (R)evolution è un progetto promosso dall’APS Comunica Sociale, sostenuto con i fondi Otto per Mille dell’Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai, che ha attivato un collettivo di artisti attraverso varie azioni che coinvolgano i giovani dell’area a Nord di Napoli nella rigenerazione di spazi urbani nella loro comunità, attraverso l’arte. Questa call for artists è rivolta a giovani artisti tra 18 e 35 anni impegnati in quattro discipline: street art, serigrafia, graphic novel e fotografia. Per partecipare, bisogna inviare entro il 23 maggio 2025, un progetto che esplori il contrasto alla cementificazione urbana e promuova la riqualificazione delle città, in relazione alla propria disciplina artistica. L’iniziativa è realizzata in collaborazione con diverse realtà campane: Cantiere Giovani, Rete CSL -…
Leggi ancora

Un centro di Cybersecurity della Polizia di Roma Capitale: parte il bando per l’installazione di telecamere

ROMA - Si chiama “Smart Police Support” (SPS) e sarà il "grande occhio" in uso alla Polizia Locale e alla Protezione Civile di Roma Capitale per la gestione della sicurezza pubblica, delle emergenze e dei grandi eventi. Si tratta di telecamere installate in aree strategiche della città per cui è stato previsto un investimento di 14 milioni di euro per mille telecamere e la realizzazione di una Sala Operativa presso la sede del Comando di Polizia Locale di Roma Capitale. Un sistema per la gestione dell’operatività delle forze di Polizia Locale e di Protezione Civile integrato con quelli già in uso, dotato di…
Leggi ancora

Un centro di Cybersecurity della Polizia di Roma Capitale: parte il bando per l’installazione di telecamere

ROMA - Si chiama “Smart Police Support” (SPS) e sarà il "grande occhio" in uso alla Polizia Locale e alla Protezione Civile di Roma Capitale per la gestione della sicurezza pubblica, delle emergenze e dei grandi eventi. Si tratta di telecamere installate in aree strategiche della città per cui è stato previsto un investimento di 14 milioni di euro per mille telecamere e la realizzazione di una Sala Operativa presso la sede del Comando di Polizia Locale di Roma Capitale. Un sistema per la gestione dell’operatività delle forze di Polizia Locale e di Protezione Civile integrato con quelli già in uso, dotato di…
Leggi ancora

Cultura: bando del Mic per mappare la filiera del fumetto in Italia

ROMA - La Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura ha indetto una procedura per individuare un Ente di ricerca cui affidare un’indagine sull’industria culturale del Fumetto in Italia. L’iniziativa si inserisce nel quadro delle azioni istituzionali volte a promuovere le manifestazioni della creatività contemporanea, anche attraverso il sostegno alle imprese culturali e creative e si pone in continuità con la selezione pubblica indetta a marzo dal titolo Promozione Fumetto 2021.Obiettivo del progetto è quello di offrire una mappatura dei principali stakeholder che compongono il settore del Fumetto in Italia, dando riconoscimento alle distinte professionalità che in esso operano, dalla scrittura alla…
Leggi ancora

ACASA: nuovo bando per il triennio 18/20 per residenze artistiche

CATANIA - Una nuova fase di residenze artistiche si apre per il Centro Nazionale di Produzione della Danza Scenario Pubblico, che indìce un nuovo bando di ACASA per il triennio 2018/2020. Rivolto a coreografi impegnati nell'ambito della danza contemporanea internazionale, ACASA ha lo scopo di promuovere e sostenere gli artisti durante il periodo di creazione, mettendo a disposizione spazi, attrezzature, energie, nonché la possibilità di coinvolgere alcuni danzatori selezionati da MoDem, progetto prodotto dalla Compagnia Zappalà Danza. Gli artisti selezionati per un periodo di residenza all’interno degli spazi del centro, finalizzeranno la propria creazione coreografica alla messa in scena nell’ambito…
Leggi ancora

Cagliari – Tocco (FI): “Un nuovo bando per gli antichi mestieri”

CAGLIARI - "E’ necessario promuovere gli antichi mestieri attraverso progetti di formazione professionale e contributi economici di sostegno alle nuove attività produttive legate ai settori artigianali". E’ quanto auspica il consigliere regionale Edoardo Tocco (FI) che, con un’interrogazione, propone di avanzare il bando denominato “Antichi mestieri”. "Un progetto – sottolinea – che intende riproporre l’apprendimento di antichi mestieri a rischio di estinzione, favorendo l’inserimento professionale nel settore dell’artigianato di qualità e lo sviluppo di nuove imprese. Un’iniziativa che ha aperto una possibile strada per tanti giovani". Da qui l’esigenza per ripresentare il disegno. "E’ un’opportunità unica che ha consentito di…
Leggi ancora

Cagliari – Interrogazione di Tocco (FI) sullo stop al microcredito

CAGLIARI - Interrotta. Sospesa. La procedura per il bando di accesso al microcredito è stata stoppata - con una comunicazione giunta a sorpresa – ieri sera dalla Sfirs, la società finanziaria che dipende dalla Regione. Una brutta notizia per centinaia di aziende isolane e diversi soggetti svantaggiati, compresi molti disoccupati, che avevano riposto nei finanziamenti una speranza di lavoro. Da qui l’interrogazione urgente del consigliere regionale Edoardo Tocco (Forza Italia): "Il bando – evidenzia – avrebbe dovuto concludersi il 30 dicembre, con opportunità uniche per l’universo dei senza lavoro. Ieri in tanti si sono collegati con il sistema, trovando la…
Leggi ancora