Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Vendite auto in calo in UE, ma le elettriche volano

Vendite auto in calo in UE, ma le elettriche volano

ROMA - Il mercato automobilistico europeo ha registrato una flessione nel mese di febbraio, con un calo delle immatricolazioni di nuove auto del 3,4% rispetto allo stesso periodo del 2024. Anche nel primo bimestre del 2025 il trend negativo si conferma, con un calo complessivo del 3%. In controtendenza, invece, il settore delle auto elettriche, che continua a guadagnare terreno. Nei primi due mesi dell’anno, le vendite di auto elettriche a batteria sono aumentate del 28,4%, conquistando una quota di mercato del 15,2% nell’Unione Europea. Positivo anche il comparto delle auto ibride elettriche, che nel bimestre gennaio-febbraio 2025 hanno registrato…
Leggi ancora

L’Isotta Fraschini Tipe 6 LMH correrà nel campionato FIA 2024 delle elettriche con l’italo-canadese Antonio Serravalle

FRANCIA - Il pilota italo-canadese Antonio Serravalle, gestito da Remstar Management, gareggerà nel FIA WEC 2024 per l'Isotta Fraschini Duqueine; una squadra nata dall'unione tra la storica casa automobilistica italiana e un colosso francese dell'industria e del motorsport. Isotta Fraschini, che ha progettato l'ipercar del team, fornirà supporto tecnico e abilità a Duqueine, che gareggerà per la vittoria in pista.Il 21enne Serravalle, che ha già partecipato ai campionati LMP3, Indy Lights, F3 Americas e Indy Pro 2000, correrà a bordo della promettente Tipo 6 LMH Competizione.Il team Isotta Fraschini Duqueine sta mettendo a punto  i motori in vista della prima…
Leggi ancora

Auto elettriche: accordo Castrol-BYD per l’uso di fluidi che prolungano la vita delle e-cars

CORNAREDO (MILANO) – Castrol e BYD (Cina), il produttore di veicoli elettrici (BEV) in Cina, hanno firmato un accordo di collaborazione strategica triennale che prevede l'utilizzo di fluidi specifici Castrol per le vetture ad alimentazione elettrica per garantire la durata del veicolo stesso. BYD, ha venduto quasi 600.000 vetture lo scorso anno e punta al milione di unità per il 2022 promuovendo le esportazioni in più di 60 Paesi. L’accordo si affianca a quelli preesistenti, relativi alle forniture per il primo riempimento e manutenzione, che sono stati siglati l’anno scorso.
Leggi ancora

Auto elettriche: accordo Castrol-BYD per l’uso di fluidi che prolungano la vita delle e-cars

CORNAREDO (MILANO) – Castrol e BYD (Cina), il produttore di veicoli elettrici (BEV) in Cina, hanno firmato un accordo di collaborazione strategica triennale che prevede l'utilizzo di fluidi specifici Castrol per le vetture ad alimentazione elettrica per garantire la durata del veicolo stesso. BYD, ha venduto quasi 600.000 vetture lo scorso anno e punta al milione di unità per il 2022 promuovendo le esportazioni in più di 60 Paesi. L’accordo si affianca a quelli preesistenti, relativi alle forniture per il primo riempimento e manutenzione, che sono stati siglati l’anno scorso.
Leggi ancora

Auto elettriche: accordo Castrol-BYD per l’uso di fluidi che prolungano la vita delle e-cars

CORNAREDO (MILANO) – Castrol e BYD (Cina), il produttore di veicoli elettrici (BEV) in Cina, hanno firmato un accordo di collaborazione strategica triennale che prevede l'utilizzo di fluidi specifici Castrol per le vetture ad alimentazione elettrica per garantire la durata del veicolo stesso. BYD, ha venduto quasi 600.000 vetture lo scorso anno e punta al milione di unità per il 2022 promuovendo le esportazioni in più di 60 Paesi. L’accordo si affianca a quelli preesistenti, relativi alle forniture per il primo riempimento e manutenzione, che sono stati siglati l’anno scorso.
Leggi ancora

Eco-mobilità: la marcia di Renault nell’elettrico e Plug-in con una quota di mercato del 18%

ROMA – In Italia cresce l'eco-mobilità: su un mercato elettrico (Autovetture + Veicoli Commerciali) i numeri parlano di un balzo del 203% nel I semestre. A giocare la parte del leone in questo segmento è Renault che afferma la sua leadership con 5.542 unità immatricolate ed una quota di mercato del 18%. Tale performance corrisponde ad una crescita del 148% rispetto al I semestre 2020.In soli otto mesi dal lancio, Twingo E-Tech Electric sale sul podio del mercato autovetture, registrando 3.125 unità immatricolate. Veicolo elettrico più venduto in Europa nel 2020, Zoe E-Tech Electric si attesta come leader del segmento…
Leggi ancora

In Campania solo lo 0,13% delle auto è elettrico

NAPOLI - Nonostante si parli sempre più di mobilità sostenibile, in Campania la diffusione di automobili green è ancora estremamente marginale; secondo l’analisi di Facile.it su dati ACI, a dicembre 2018 le autovetture elettriche e ibride presenti nella regione erano appena poco più di 4.440, vale a dire lo 0,13% del parco auto circolante in Campania. La percentuale non solo risulta essere ben al di sotto del valore nazionale (0,66%), ma fa anche guadagnare alla regione l’ultimo posto nella classifica italiana. Va detto che la diffusione di questa tipologia di mezzo è strettamente legata alla disponibilità di un’infrastruttura di ricarica…
Leggi ancora