Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Eurovision Song Contest 2025: vince l’Austria con Johannes Pietsch

Eurovision Song Contest 2025: vince l’Austria con Johannes Pietsch

BASILEA - La 69ª edizione dell'Eurovision Song Contest di Basilea in Svizzera ha assegnato la vittoria all’Austria con il microfono di cristallo a Johannes Pietsch. Un successo decretato nella votazione dei 26 paesi in gara presentato Hazel Brugger, Sandra Studer e da Michelle Hunziker, mentre a commentare la diretta dall'Italia sono stati Gabriele Corsi e BigMama. Sul palco dell'Eurovision 2025 per l'Italia c’era Lucio Corsi con il brano Volevo essere un duro (si è classificato quinto con il televoto) e per San Marino Gabry Ponte con Tutta l'Italia.
Leggi ancora

Sci parallelo: ai mondiali in Austria, l’Italia vince l’oro con Della Mea, Vinatzer, Collomb e Della Vite

AUSTRIA - L'inizio dei Mondiali nello sci parallelo per l'Italia vale già  una  medaglia d'oro. Sulle nevi austriache di Saalbach conquista nel parallelo per nazioni una clamorosa medaglia d'oro (dopo il bronzo nel 2019), battendo in finale la Svizzera (2-2, ma computo dei tempi a nostro favore). In pista con Lara Della Mea,Alex Vinatzer,Giorgia Collomb e Filippo Della Vite, la squadra azzurra supera l'Ucraina negli ottavi (4-0),la Francia ai quarti (3-1) e la Svezia in semifinale (2-2), poi lo splendido trionfo.
Leggi ancora

Sci: Federica Brignone trionfa nella Coppa del Mondo in Austria con la 29ª vittoria

AUSTRIA - Per Federica Brignone è trionfo nel gigante di Semmering, con la 29.ma vittoria in CdM. Già in testa al termine della prima manche, l'azzurra ha poi confermato il successo anche nella seconda discesa. Con lei sul podio la svedese Hector e la neozelandese Robinson. Buona la prova di Marta Bassino, settima. L'elvetica Lara Gut, seconda nella prima manche, fa un errore grave e chiude soltanto nona. Domenica a Semmering c'è uno slalom. Mattia Casse quarto nella libera di Bormio.
Leggi ancora

Sci: Federica Brignone trionfa nella Coppa del Mondo in Austria con la 29ª vittoria

AUSTRIA - Per Federica Brignone è trionfo nel gigante di Semmering, con la 29.ma vittoria in CdM. Già in testa al termine della prima manche, l'azzurra ha poi confermato il successo anche nella seconda discesa. Con lei sul podio la svedese Hector e la neozelandese Robinson. Buona la prova di Marta Bassino, settima. L'elvetica Lara Gut, seconda nella prima manche, fa un errore grave e chiude soltanto nona. Domenica a Semmering c'è uno slalom. Mattia Casse quarto nella libera di Bormio.
Leggi ancora

Sci: Federica Brignone trionfa nella Coppa del Mondo in Austria con la 29ª vittoria

AUSTRIA - Per Federica Brignone è trionfo nel gigante di Semmering, con la 29.ma vittoria in CdM. Già in testa al termine della prima manche, l'azzurra ha poi confermato il successo anche nella seconda discesa. Con lei sul podio la svedese Hector e la neozelandese Robinson. Buona la prova di Marta Bassino, settima. L'elvetica Lara Gut, seconda nella prima manche, fa un errore grave e chiude soltanto nona. Domenica a Semmering c'è uno slalom. Mattia Casse quarto nella libera di Bormio.
Leggi ancora

Mille Miglia Warm Up sbarca in Austria. Training con gli equipaggi stranieri che participeranno alla Freccia Rossa

AUSTRIA - Con  il format 1000 Miglia Warm Up, sul modello dei tre precedenti in Svizzera e uno nel Regno Unito, ha fatto il suo esordio nel Salisburghese e nel Tirolo. Il Warm Up è ideato per preparare al meglio gli equipaggi stranieri ad affrontare la parte sportiva della Corsa più bella del mondo.Dodici i marchi più illustri dell’automobilismo sportivo presenti all'evento, dai 'modelli del 1929 come l’Alfa Romeo 6C 17500 SS Zagato e la Lancia Lambda Torpedo 218, fino alla Ferrari 308 GTS del 1979, la più “giovane” fra le vetture in gara. Menzione speciale per una Austin-Healey del 1958, una Triumph TR3 Sport del 1957 e una Porsche 356.
Leggi ancora

Mille Miglia Warm Up sbarca in Austria. Training con gli equipaggi stranieri che participeranno alla Freccia Rossa

AUSTRIA - Con  il format 1000 Miglia Warm Up, sul modello dei tre precedenti in Svizzera e uno nel Regno Unito, ha fatto il suo esordio nel Salisburghese e nel Tirolo. Il Warm Up è ideato per preparare al meglio gli equipaggi stranieri ad affrontare la parte sportiva della Corsa più bella del mondo.Dodici i marchi più illustri dell’automobilismo sportivo presenti all'evento, dai 'modelli del 1929 come l’Alfa Romeo 6C 17500 SS Zagato e la Lancia Lambda Torpedo 218, fino alla Ferrari 308 GTS del 1979, la più “giovane” fra le vetture in gara. Menzione speciale per una Austin-Healey del 1958, una Triumph TR3 Sport del 1957 e una Porsche 356.
Leggi ancora

Mille Miglia Warm Up sbarca in Austria. Training con gli equipaggi stranieri che participeranno alla Freccia Rossa

AUSTRIA - Con  il format 1000 Miglia Warm Up, sul modello dei tre precedenti in Svizzera e uno nel Regno Unito, ha fatto il suo esordio nel Salisburghese e nel Tirolo. Il Warm Up è ideato per preparare al meglio gli equipaggi stranieri ad affrontare la parte sportiva della Corsa più bella del mondo.Dodici i marchi più illustri dell’automobilismo sportivo presenti all'evento, dai 'modelli del 1929 come l’Alfa Romeo 6C 17500 SS Zagato e la Lancia Lambda Torpedo 218, fino alla Ferrari 308 GTS del 1979, la più “giovane” fra le vetture in gara. Menzione speciale per una Austin-Healey del 1958, una Triumph TR3 Sport del 1957 e una Porsche 356.
Leggi ancora

Auto d’epoca: parte la Coppa delle Alpi by 1000 Miglia da Trieste a Courmayeur

TRIESTE - La quarta edizione della Coppa delle Alpi by 1000 Miglia è pronta allo start da Trieste, dopo le verifiche tecniche e sportive di oggi in Piazza Unità d’Italia, La gara di regolarità per auto costruite fino a tutto il 1990 prevede 90 Prove Cronometrate per oltre 1.600 km.Il Grand Tour di 5 tappe attraverserà da Est a Ovest l’intero arco alpino, da Trieste a Courmayeur, valicando i confini di 7 nazioni: 1000 Miglia presenta Il Grande Viaggio Alpino, un percorso di riflessione parallelo alla gara finalizzato a rappresentare le trasformazioni socioeconomiche, antropologiche e ambientali che attraversano la macroregione alpina. Per rendere i concorrenti parte attiva del progetto, il numero delle vetture in gara è stato limitato a 30, affiancate da ulteriori8 auto che ospiteranno Esperti di riferimento sui macro-temi affrontati. Da Trieste gli equipaggi raggiungeranno Kranjska Gora, in Slovenia,per…
Leggi ancora

Trekking natura tra i sentieri ed i panorami della Villacher Alpenstrasse in Carinzia

AUSTRIA - La “Villacher Alpenstrasse”, è una tra le strade più spettacolari della Carinzia, in 16,5 km si godono panorami spettacolari dal cuore del Monte Dobratsch. Gli impianti di risalita che erano presenti nell'area sono stati smantellati con una coraggiosa politica a favore della riconversione in totale Parco Naturale. Un'operazione lungimirante iniziata ormai nel lontano 2002 ma che ha dato una svolta significativa al turismo sostenibile, a contatto diretto con la natura. Qui sono disegnati diversi itinerari naturalistici per poter osservare flora e fauna, magari accompagnati dalle guide del Parco. Un eden in cui è possibile anche un trekking di…
Leggi ancora