Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Gaza: bloccata dall’IDF la nave umanitaria Madleen. A bordo l’attivista Greta Tumberg

Gaza: bloccata dall’IDF la nave umanitaria Madleen. A bordo l’attivista Greta Tumberg

GERUSALEMME - Il Ministro della Difesa israeliano Israel Katz ha dichiarato di aver ordinato all'esercito di impedire alla nave umanitaria, Madleen, di raggiungere la Striscia di Gaza. La nave, parte della coalizione internazionale Freedom Flotilla, con rifornimenti alimentari, ha a bordo attivisti, tra cui la svedese Greta Thunberg. Gli organizzatori hanno affermato che la nave si trovava in acque internazionali al largo delle coste dell'Egitto e che si prevedeva che si sarebbe avvicinata alla costa di Gaza nel corso della giornata. "La flottiglia è guidata da una banda di propagandisti di Hamas antisemiti e anti-israeliani, e non raggiungerà le coste…
Leggi ancora

Venezia: ripulita la facciata della Basilica San Marco imbrattata da attivisti. Sangiuliano: “Chi danneggia pagherà”

VENEZIA - La facciata della Basilica di San Marco è stata ripulita da quello che inizialmente era stato segnalato come fango dagli attivisti del clima a Venezia. Si scoprirà solo dopo che era del Newsquik. L'azione era stata condannata da molti passanti ma anche da alcuni commercianti che hanno raccontato che dei turisti sono stati collaborativi con i manifestanti tenendo loro gli striscioni di protesta. "Inaudito per chi viene a Venezia per partecipare alla bellezza di una città unica e poi deturparla". Ed è anche il ministro della Cultura Sangiuliano ad indignarsi: "Non può definirsi, come nelle intenzioni degli eco-vandali,…
Leggi ancora

Roma: muri del Senato imbrattati da 5 attivisti con la vernice. Domani l’udienza per direttissima

ROMA - Domani 3 gennaio si terrà l'udienza per direttissima davanti il Tribunale di Roma per 5 attivisti denunciati per aver imbrattato con vernice una porzione di facciata del Senato. L'accusa è di danneggiamento aggravato. Dura condanna del presidente La Russa che ha convocato per domani il Consiglio di presidenza "per ogni opportuna decisione".Dal Viminale "massima disponibilità ad aumentare la sicurezza".La premier:"Condanno gesto oltraggioso".
Leggi ancora

Roma: muri del Senato imbrattati da 5 attivisti con la vernice. Domani l’udienza per direttissima

ROMA - Domani 3 gennaio si terrà l'udienza per direttissima davanti il Tribunale di Roma per 5 attivisti denunciati per aver imbrattato con vernice una porzione di facciata del Senato. L'accusa è di danneggiamento aggravato. Dura condanna del presidente La Russa che ha convocato per domani il Consiglio di presidenza "per ogni opportuna decisione".Dal Viminale "massima disponibilità ad aumentare la sicurezza".La premier:"Condanno gesto oltraggioso".
Leggi ancora

Hong Kong: condannati dal tribunale cinese l’editore Lai e due attivisti per la veglia a ricordo di Tienanmen

HONG KONG - Il magnate dei media Jimmy Lai è tra i due attivisti pro-democrazia di Hong Kong colpevoli per aver parcipato nel 2020 alla veglia "illegale" in ricordo dei fatti di Piazza Tienanmen in Cina. Oltre a Lai, 74enne fondatore del tabloid pro-democrazia Apple Daily, sono coinvolti l'ex giornalista Gwyneth Ho e il noto avvocato Chow Hang-tung. La presenza di Lai alla conferenza stampa di presentazione dell'evento "è stato un atto deliberato per raccogliere sostegno e pubblicizzare l'assemblea non autorizzata" ha sentenziato il giudice.
Leggi ancora

Hong Kong: condannati dal tribunale cinese l’editore Lai e due attivisti per la veglia a ricordo di Tienanmen

HONG KONG - Il magnate dei media Jimmy Lai è tra i due attivisti pro-democrazia di Hong Kong colpevoli per aver parcipato nel 2020 alla veglia "illegale" in ricordo dei fatti di Piazza Tienanmen in Cina. Oltre a Lai, 74enne fondatore del tabloid pro-democrazia Apple Daily, sono coinvolti l'ex giornalista Gwyneth Ho e il noto avvocato Chow Hang-tung. La presenza di Lai alla conferenza stampa di presentazione dell'evento "è stato un atto deliberato per raccogliere sostegno e pubblicizzare l'assemblea non autorizzata" ha sentenziato il giudice.
Leggi ancora

Hong Kong: condannati dal tribunale cinese l’editore Lai e due attivisti per la veglia a ricordo di Tienanmen

HONG KONG - Il magnate dei media Jimmy Lai è tra i due attivisti pro-democrazia di Hong Kong colpevoli per aver parcipato nel 2020 alla veglia "illegale" in ricordo dei fatti di Piazza Tienanmen in Cina. Oltre a Lai, 74enne fondatore del tabloid pro-democrazia Apple Daily, sono coinvolti l'ex giornalista Gwyneth Ho e il noto avvocato Chow Hang-tung. La presenza di Lai alla conferenza stampa di presentazione dell'evento "è stato un atto deliberato per raccogliere sostegno e pubblicizzare l'assemblea non autorizzata" ha sentenziato il giudice.
Leggi ancora

Myanmar: oggi altre 80 vittime negli scontri con l’esercito nella città di Bago

MYANMAR - Nell’ex Birmania, in mano all’esercito che con un golpe militare di febbraio scorso ha rimosso la premier Aung San Suu Kyi, il numero dei manifestanti uccisi ha superato le 700 persone. Questa mattina, secondo gli attivisti che stanno guidando la protesta contro la dittatura militare, sarebbero state uccise altre 80 persone nella città di Bago. Secondo le informazioni fornite dal’Associazione per l’assistenza ai prigionieri politici, le persone uccise sarebbero anche state portate via dai militari rendendo impossibile stabilire il reale numero delle vittime. Anche per questa ragione la comunità internazionale è chiamata a chiedere la presenza di osservatori…
Leggi ancora