Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Vaccini: rinunce ad AstraZeneca di under 60, dosi in pattumiera. La denuncia del Codacons alla Corte dei Conti

ROMA - Sono sempre di più i medici di base che ammettono di non ver potuto utilizzare le dosi di AstraZeneca in seguito al cambiamento del piano vaccinale previsto per gli under-60. "Le rinunce all'indomani delle modifiche, ha fatto scadere la validità della dotazione di dosi che erano state programmate per gli assistiti - spiega uno dei medici di uno studio associato di Piazza Istria a Roma.  il Codacons ha annunciato oggi un esposto alla Corte dei Conti e alla Procura della Repubblica di Roma affinché si aprano indagini sul caso. “Se confermati i fatti così come denunciati dai medici,…
Leggi ancora

Vaccini, Cts: AstraZeneca fortemente raccomandato solo agli over 60. Seconde dosi con Pfizer e Moderna

ROMA - Il vaccino di AstraZeneca è fortemente raccomandato per gli over 60 mentre chi ha meno di 60 anni e ha già fatto una dose del siero a vettore virale farà la seconda con Pfizer o Moderna. E' l'indicazione contenuta nel parere del Comitato tecnico-scientifico, che rimanda ogni decisione alle autorità competenti. Ma il ministro Speranza ha già fatto sapere che "le raccomandazioni del Cts saranno tradotte dal governo in modo perentorio". È quanto emerso dalla conferenza stampa del Cts, del Ministro della Salute e del Commissario per l’emergenza, Figliuolo.Le affermazioni in conferenza sono state anche una risposta alla…
Leggi ancora

AstraZeneca: le raccomandazioni di Ema prese in ritardo dalle scelte delle regioni

ROMA - Nelle ore della polemica per la morte della diciottenne ligure Camilla Canepa deceduta per un trombo dopo la somministrazione del vaccino AstraZeneca, è il comitato per la sicurezza dell' Ema a ritornare sulla questione anticipando l’attesa relazione del Ministro della Salute Speranza spiegando che le persone che in precedenza hanno avuto la sindrome da aumentata permeabilità capillare non devono essere vaccinate col siero di AstraZeneca. La sindrome, spiega Ema, è una condizione molto rara e grave, che causa perdita di liquidi dai piccoli vasi sanguigni (capillari), con conseguente gonfiore principalmente alle braccia e alle gambe, bassa pressione sanguigna,…
Leggi ancora

AstraZeneca: l’Aifa conferma 1 caso di trombosi venosa in più giovani ogni 100mila vaccinati

ROMA - La precisazione dell'Aifa, sui casi di trombosi venose intracraniche e in sede atipica in soggetti vaccinati con Vaxzevria di AstraZeneca, ha confermato che sono in linea con quanto osservato a livello europeo. Niente di nuovo, dunque, e non poteva essere diversamente vista la casistica  si 1 caso ogni 100.000 almeno nelle prime dosi somministrate  in persone con meno di 60 anni. Nessun caso è stato segnalato dopo la seconda dose. Lo rileva l'Aifa, Agenzia italiana del farmaco, nel quinto rapporto sui vaccini Covid-19: 66.258 segnalazioni su un totale di 32.429.611: 90% non gravi (dolore per l'iniezione, febbre, stanchezza,…
Leggi ancora

Roma: il Centro vaccinale della Nuvola chiude ad AstraZeneca e apre a Pfizer ma crea confusione per i cittadini in attesa della seconda dose

ROMA - Mentre si infervora la discussione sulle seconde dosi da somministrare in piena estate e con i cittadini in ferie, arriva a Roma un cambio di destinazione per gli utenti con la seconda dose programmata al centro vaccinale della Nuvola. «Gentile utente, a seguito della chiusura del centro vaccinale Nuvola-Eur, il suo appuntamento per richiamo vaccinazione anti Covid 19 è stato spostato automaticamente presso il centro vaccinale Confindustria situazione in via Tupini 65». È questo il testo del messaggio che oggi è arrivato a molti utenti che hanno fatto la prima dose di AstraZeneca nell’hub vaccinale alla Nuvola,Una chiusura…
Leggi ancora

Vaccini, Canada e Finlandia adottano un mix di farmaci tra prima e seconda dose

CANADA - Sarà la disponibilità di vaccini a dettare la somministrazione della prima e seconda dose. In Canada, l'autorità sanitaria di Ottawa ha dato il vi libera ad un mix. Chi ha ricevuto una prima dose di AstraZeneca per la seconda può fare Pfizer o Moderna, spiega l'Agenzia sanitaria del Paese. E le due immunizzazioni basate su Pfizer e Moderna possono venire alternate tra prima e seconda dose. Le autorità canadesi fanno però, poi, presente che sarebbe ottimale usare lo stesso vaccino per entrambe le dosi. Creando un inevitabile dubbio in chi deve vaccinarsi.  Il mix, tuttavia, già è stato…
Leggi ancora

Covid-19: ipotesi Zona Bianca “rafforzata” anti-movida se sale l’indice Rt. Si discute oggi alla Conferenza Regioni

ROMA -  Una zona bianca 'rafforzata' con coprifuoco alle 24 e altre restrizioni alla movida, per evitare una retrocessione nel caso in cui l'incidenza dei contagi Covid risalisse: è una delle ipotesi attese oggi sul tavolo della Conferenza delle regioni. Il governatore veneto Zaia non cede sui vaccini ai turisti e punta a farli a metà agosto. La Sicilia da oggi immunizza i maturandi.Il green pass sanitario europeo"sarà pronto a metà giugno", dice Draghi. Oggi a Bruxelles udienza nella causa dell'Ue contro AstraZeneca. 
Leggi ancora

Vaccino Pfizer, lo scontro sull’intervallo tra le dosi chiama in causa l’Ema: “Sul bugiardino è scritto 42 giorni”

ROMA - Nella disputa dell'efficacia del vaccino Pfzier ora entra in campo anche l'Ema. Dopo lo scontro tra la casa farmaceutica produttrice del vaccino e il Comitato tecnico scientifico al fianco del Ministero della Salute per l'emergenza pandemica, è stata chiamata a fare da arbitro l'European medicines agency costretta a smentire la polemica sostenuta da Pfizer circa l'efficacia a 21 giorni di intervallo tra le due dosi da somministrare. Questione scoppiata dopo che il Cts aveva deciso per aumentare l'intervallo a 40 giorni. Così l'intervento dell'Ema: "E' importante sottolineare che nei test clinici" la somministrazione della seconda dose di Pfizer…
Leggi ancora

Vaccini, ministero Salute: si allunga l’intervallo delle due dosi di Pfizer e Moderna

ROMA - Una circolare del ministero della Salute consiglia un prolungamento nella somministrazione della seconda dose dei vaccini Pfizer e Moderna "nella sesta settimana dalla prima dose". Il prolungamento dei tempi viene raccomandato per fare fronte a quei casi di soggetti ad alto rischio non ancora vaccinati. Trasmesso il parere del Cts secondo cui coloro che hanno ricevuto la prima dose di AstraZeneca, senza avere manifestato eventi di trombosi rare "non presentano controindicazioni per una seconda somministrazione di medesimo tipo vaccino"
Leggi ancora

Le dosi di vaccino di Figliuolo come i carri armati di Mussolini. L’attesa dei cinquantenni

ROMA - L’annuncio del Commissario per l’emergenza sanitaria, il generale Francesco Paolo Figliuolo, circa l’intenzione di utilizzare tutti i tipi di vaccini disponibili pur di accelerare la campagna di vaccinazione ha il sapore di una “manovra di emergenza” che rischia di incrinare la fiducia di quanti ancora aspettano la somministrazione della prima dose.  L’idea è di estendere AstraZeneca e Johnson&Johnson anche alle persone con meno di 60 anni. E poco importa se in altri paesi europei, con Danimarca in testa, hanno escluso dai loro piani vaccinali i prodotti delle due case farmaceutiche per i problemi di effetti collaterali trombotici. “L’Ema e l’Aifa hanno…
Leggi ancora