Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Maxi operazione contro la ’ndrangheta, 17 arresti in tutta Italia

Maxi operazione contro la ’ndrangheta, 17 arresti in tutta Italia

CROTONE - I Carabinieri del Ros, con il supporto del Comando provinciale di Crotone e dello Squadrone eliportato “Cacciatori”, hanno eseguito 17 arresti in un’operazione coordinata contro la ’ndrangheta. I provvedimenti sono stati eseguiti in diverse città italiane, tra cui Crotone, Milano, Verona, Bolzano, Napoli, Perugia e Caltanissetta. Le persone coinvolte sono accusate di associazione mafiosa, estorsione, usura e detenzione illegale di armi, tutti reati aggravati dal metodo mafioso. L’inchiesta, coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Catanzaro, è stata sviluppata in collaborazione con le procure di Trento e Venezia, sotto il coordinamento della Direzione Nazionale Antimafia e Antiterrorismo. Oltre agli…
Leggi ancora

Napoli: operazione anti-camorra con 300 agenti di polizia. 60 arresti per spaccio, furto ed estorsione

NAPOLI - Circa 350 agenti di Polizia sono stati impegnati in una vasta operazione anti camorra nel centro di Napoli. 60 persone sono state arrestate. Nel mirino i clan De Micco e De Martino. Il blitz dopo un'ordinanza del Gip di Napoli, su richiesta della Dda, per le 60 persone gravemente indiziate,a vario titolo, di associazione di stampo mafioso,associazione a delinquere finalizzata al furto, concorso esterno in associazione mafiosa, tentato omicidio,possesso di armi e ordigni esplosivi, traf- fico, spaccio di droghe, furto, estorsione
Leggi ancora

Napoli: operazione anti-camorra con 300 agenti di polizia. 60 arresti per spaccio, furto ed estorsione

NAPOLI - Circa 350 agenti di Polizia sono stati impegnati in una vasta operazione anti camorra nel centro di Napoli. 60 persone sono state arrestate. Nel mirino i clan De Micco e De Martino. Il blitz dopo un'ordinanza del Gip di Napoli, su richiesta della Dda, per le 60 persone gravemente indiziate,a vario titolo, di associazione di stampo mafioso,associazione a delinquere finalizzata al furto, concorso esterno in associazione mafiosa, tentato omicidio,possesso di armi e ordigni esplosivi, traf- fico, spaccio di droghe, furto, estorsione
Leggi ancora

Napoli: operazione anti-camorra con 300 agenti di polizia. 60 arresti per spaccio, furto ed estorsione

NAPOLI - Circa 350 agenti di Polizia sono stati impegnati in una vasta operazione anti camorra nel centro di Napoli. 60 persone sono state arrestate. Nel mirino i clan De Micco e De Martino. Il blitz dopo un'ordinanza del Gip di Napoli, su richiesta della Dda, per le 60 persone gravemente indiziate,a vario titolo, di associazione di stampo mafioso,associazione a delinquere finalizzata al furto, concorso esterno in associazione mafiosa, tentato omicidio,possesso di armi e ordigni esplosivi, traf- fico, spaccio di droghe, furto, estorsione
Leggi ancora

Forum Ambrosetti a Cernobbio: oggi incontro di Zelensky con la premier Meloni

CERNOBBIO (COMO) - L'Ucraina ha deciso di agire con una operazione offensiva nella regione russa di Kursk "per prevenire un'offensiva russa nel nord del Paese". Così il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky,intervenendo al Forum Ambrosetti di Cernobbio dove oggi incontrerà la Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni. "L'Italia ci aiuterà anche nella ricostruzione, stiamo preparando una conferenza in Italia per l'anno prossimo incentrata sulla ricostruzione", aveva detto ieri Zelensky ma l'intenzione adesso è di chiedere ancora un sostegno in armi all'Italia.
Leggi ancora

Forum Ambrosetti a Cernobbio: oggi incontro di Zelensky con la premier Meloni

CERNOBBIO (COMO) - L'Ucraina ha deciso di agire con una operazione offensiva nella regione russa di Kursk "per prevenire un'offensiva russa nel nord del Paese". Così il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky,intervenendo al Forum Ambrosetti di Cernobbio dove oggi incontrerà la Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni. "L'Italia ci aiuterà anche nella ricostruzione, stiamo preparando una conferenza in Italia per l'anno prossimo incentrata sulla ricostruzione", aveva detto ieri Zelensky ma l'intenzione adesso è di chiedere ancora un sostegno in armi all'Italia.
Leggi ancora

Forum Ambrosetti a Cernobbio: oggi incontro di Zelensky con la premier Meloni

CERNOBBIO (COMO) - L'Ucraina ha deciso di agire con una operazione offensiva nella regione russa di Kursk "per prevenire un'offensiva russa nel nord del Paese". Così il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky,intervenendo al Forum Ambrosetti di Cernobbio dove oggi incontrerà la Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni. "L'Italia ci aiuterà anche nella ricostruzione, stiamo preparando una conferenza in Italia per l'anno prossimo incentrata sulla ricostruzione", aveva detto ieri Zelensky ma l'intenzione adesso è di chiedere ancora un sostegno in armi all'Italia.
Leggi ancora

Forum Ambrosetti a Cernobbio: oggi incontro di Zelensky con la premier Meloni

CERNOBBIO (COMO) - L'Ucraina ha deciso di agire con una operazione offensiva nella regione russa di Kursk "per prevenire un'offensiva russa nel nord del Paese". Così il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky,intervenendo al Forum Ambrosetti di Cernobbio dove oggi incontrerà la Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni. "L'Italia ci aiuterà anche nella ricostruzione, stiamo preparando una conferenza in Italia per l'anno prossimo incentrata sulla ricostruzione", aveva detto ieri Zelensky ma l'intenzione adesso è di chiedere ancora un sostegno in armi all'Italia.
Leggi ancora

Rapporto DIA, Carbone: “Sempre più relazioni internazionali tra le mafie e grandi capitali a disposizione”

ROMA - "Oggi le mafie preferiscono rivolgere le proprie attenzioni ad ambiti affaristico imprenditoriali, approfittando degli ingenti capitali accumulati con le attività illecite". Così la Dia nella Relazione tenuta oggi al Parlamento. Il direttore della Direzione Investigativa Antimafia (DIA, Michele Carbone, sottolinea come le organizzazioni criminali abbiano "implementato le capacità relazionali, sostituendo l'uso della violenza con strategie di silenziosa infiltrazione e azioni corruttive". E le indagini mostrano l'esistenza di interazioni tra consorterie mafiose italiane e gruppi criminali stranieri".
Leggi ancora

Conflitto Ucraina: la Lettonia favorevole a nessuna restrizione d’armi per il governo di Kijev

LETTONIA -  La Lettonia concorda pienamente con il Segretario Generale della Nato sul fat- to che il diritto dell'Ucraina all'autodifesa includa il diritto di attaccare oggetti militari legittimi in Russia "Sosteniamo il Segretario Generale Stoltenberg per l'assenza di restrizioni sulle armi fornite all'Ucraina". Lo ha dichiarato il ministro degli Esteri di Riga, Braze, scrivendo su un social, sul web. Le sue parole sono poi state rilanciate dal portavoce della Nato, Dakhlallah.
Leggi ancora