Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Coppa Milano-Sanremo 2025: le auto storiche tra la parabolica di Monza e le curve di Liguria e Piemonte

Coppa Milano-Sanremo 2025: le auto storiche tra la parabolica di Monza e le curve di Liguria e Piemonte

MILANO - Saranno 90 vetture storiche le protagoniste della Coppa Milano-Sanremo, presentata all'Automobile Club Milano. Giunta alla sua XVI Rievocazione Storica, la “Signora delle gare” si prepara alla partenza del 10 aprile su un percorso che alternerà paesaggi marittimi e montani tra Lombardia, Piemonte e Liguria con oltre 1000 chilometri di gara e più di 150 comuni attraversati. L'Autodromo Nazionale di Monza ospiterà nella prima giornata le verifiche tecniche e sportive con le prove speciali nel "Tempio della Velocità”. L'ultima tappa prenderà il via dalla perla del Tigullio a seguito dell’esclusivo défilé nel centro città e si concluderà con un suggestivo arrivo nel cuore del capoluogo lombardo - presso la sede dell’Automobile Club…
Leggi ancora

Turismo motoristico: una proposta di legge bipartisan per “certificare” le destinazioni di qualità

ROMA - “ Valorizzare i marchi e i luoghi del settore motoristico italiano conosciuti e apprezzati in tutto il mondo per favorire il rafforzamento dell’offerta turistica del nostro Paese”. Questo l’obiettivo della proposta di legge bipartisan “Disposizioni per promuovere lo sviluppo del turismo motoristico” che è stata presentata oggi, presso la Camera dei Deputati, dai primi firmatari l’on. Stefano Vaccari (Pd) e il sen. Gianni Berrino (FdI), rispettivamente presidente e vicepresidente dell’Intergruppo parlamentare ‘Amici dei Motori’, accompagnati dai deputati Mauro D’Attis (FI, segretario) e Andrea Dara (Lega) e dal sen. Costanzo Della Porta (FdI) dell’Ufficio di presidenza dell’Intergruppo parlamentare. La…
Leggi ancora

Turismo motoristico: una proposta di legge bipartisan per “certificare” le destinazioni di qualità

ROMA - “ Valorizzare i marchi e i luoghi del settore motoristico italiano conosciuti e apprezzati in tutto il mondo per favorire il rafforzamento dell’offerta turistica del nostro Paese”. Questo l’obiettivo della proposta di legge bipartisan “Disposizioni per promuovere lo sviluppo del turismo motoristico” che è stata presentata oggi, presso la Camera dei Deputati, dai primi firmatari l’on. Stefano Vaccari (Pd) e il sen. Gianni Berrino (FdI), rispettivamente presidente e vicepresidente dell’Intergruppo parlamentare ‘Amici dei Motori’, accompagnati dai deputati Mauro D’Attis (FI, segretario) e Andrea Dara (Lega) e dal sen. Costanzo Della Porta (FdI) dell’Ufficio di presidenza dell’Intergruppo parlamentare. La…
Leggi ancora

Turismo motoristico: una proposta di legge bipartisan per “certificare” le destinazioni di qualità

ROMA - “ Valorizzare i marchi e i luoghi del settore motoristico italiano conosciuti e apprezzati in tutto il mondo per favorire il rafforzamento dell’offerta turistica del nostro Paese”. Questo l’obiettivo della proposta di legge bipartisan “Disposizioni per promuovere lo sviluppo del turismo motoristico” che è stata presentata oggi, presso la Camera dei Deputati, dai primi firmatari l’on. Stefano Vaccari (Pd) e il sen. Gianni Berrino (FdI), rispettivamente presidente e vicepresidente dell’Intergruppo parlamentare ‘Amici dei Motori’, accompagnati dai deputati Mauro D’Attis (FI, segretario) e Andrea Dara (Lega) e dal sen. Costanzo Della Porta (FdI) dell’Ufficio di presidenza dell’Intergruppo parlamentare. La…
Leggi ancora

Auto storiche: apre alla Fiera di Bologna la 40ª edizione di Auto e Moto d’Epoca

BOLOGNA - Si apre oggi 26 ottobre nel quartiere fieristico di Bologna, la 40ª edizione di Auto e Moto d'Epoca, la rassegna dedicata al mondo ed alle passioni dei motori vintage. Dopo la cerimonia inaugurale anche l'apertura della mostra tematica per i 90 anni del Mauto, il Museo nazionale dell'Autimobile di Torino che fa parte della rete dei Musei Europei  che conservano il più importante patrimonio del motorismo internazionale sin dagli esordi dei primi veicoli di locomozione.Programma fitto di appuntamenti nei quattro giorni di rassegna anche per Aci e Asi. Quest'ultima in particolare arriva all'appuntamento bolognese con la vittoria in…
Leggi ancora

Auto storiche: apre alla Fiera di Bologna la 40ª edizione di Auto e Moto d’Epoca

BOLOGNA - Si apre oggi 26 ottobre nel quartiere fieristico di Bologna, la 40ª edizione di Auto e Moto d'Epoca, la rassegna dedicata al mondo ed alle passioni dei motori vintage. Dopo la cerimonia inaugurale anche l'apertura della mostra tematica per i 90 anni del Mauto, il Museo nazionale dell'Autimobile di Torino che fa parte della rete dei Musei Europei  che conservano il più importante patrimonio del motorismo internazionale sin dagli esordi dei primi veicoli di locomozione.Programma fitto di appuntamenti nei quattro giorni di rassegna anche per Aci e Asi. Quest'ultima in particolare arriva all'appuntamento bolognese con la vittoria in…
Leggi ancora

Roma Eco Race: vince Rigamonti-Firriolo. Ai francesi Momeni-Stricher il Memorial Fiammetta La Guidara

ROMA - Il 1° Roma Eco Race, competizione di regolarità su strada dedicata ai mezzi alimentati con propulsioni e carburanti alternativi che in Italia rappresentano il 13,89% del circolante autovetture ( in crescita rispetto al 2021, quando le alternative valevano il 12,35%, mentre nel 2020 si fermavano al 10,71%). Ma ecco la classifica: Matteo Rigamonti e Michele Firriolo, Rigamontigas.it, su Skoda Enyaq 80X, secondi classificati Andrea Cauli e Marco Perugini, ufficio stampa Automobile Club d’Italia, su Renault Captur full hybrid, terzi Bruno Lombardelli e Iolanda Chiarolanza, Punto Gas – Prins, su BMW X4 XDRIVE 20I ibrida a GPL.Per il 1° Roma Eco Race Press - Memorial Fiammetta La Guidara, primi…
Leggi ancora