Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Giubileo: dal Gianicolo a Piazza San Pietro sfileranno le auto ASI per raccontare un secolo di Anno Santo

Giubileo: dal Gianicolo a Piazza San Pietro sfileranno le auto ASI per raccontare un secolo di Anno Santo

ROMA - Presentato a Palazzo Valentini di Roma l’evento “1900-2000: un secolo di Giubileo con le vetture storiche dell’ASI” che si svolgerà sabato 31 maggio con 16 auto dell’Automotoclub Storico Italiano e provenienti da collezioni di musei del motorismo che dal Gianicolo si muoveranno verso Piazza San Pietro. Automobili rare di inizio secolo e altre che hanno segnato la storia del motorismo, saranno precedute da un’altra “lady” in livrea blu: la Fiat 1500 del 1966 della Radiotelevisione Italiana che negli anni Sessanta seguiva le tappe del Giro d’Italia con a bordo i radiocronisti dell’epoca. Tra le auto selezionate per raccontare…
Leggi ancora

Auto d’epoca: l’ACI ha pubblicato la nuova lista di “Salvaguardia”. Tra le new entry la Bmw Z4 e la Jaguar XJ

ROMA - Non basta l'età ma ciò che si è fatto in una lunga carriera. Non parliamo di uomini ma di auto storiche che per definirsi tali non devono essere vecchi rottami che ancora si muovono per le strade delle città ma devono avere un pedegree di tutto rispetto. Sono queste vetture che entrano nella "Lista di Salvaguardia" di ACI Storico, cioè quelle automobili con anzianità tra i 20 e i 29 anni che hanno caratteristiche di reale valore storico. L'ACI Strico ha appena pubblicato l'atteso elenco stilato in collaborazione con il Registro Italiano Alfa Romeo – RIAR, Stellantis Heritage, Associazione Amatori Veicoli…
Leggi ancora

Auto d’epoca: l’ACI ha pubblicato la nuova lista di “Salvaguardia”. Tra le new entry la Bmw Z4 e la Jaguar XJ

ROMA - Non basta l'età ma ciò che si è fatto in una lunga carriera. Non parliamo di uomini ma di auto storiche che per definirsi tali non devono essere vecchi rottami che ancora si muovono per le strade delle città ma devono avere un pedegree di tutto rispetto. Sono queste vetture che entrano nella "Lista di Salvaguardia" di ACI Storico, cioè quelle automobili con anzianità tra i 20 e i 29 anni che hanno caratteristiche di reale valore storico. L'ACI Strico ha appena pubblicato l'atteso elenco stilato in collaborazione con il Registro Italiano Alfa Romeo – RIAR, Stellantis Heritage, Associazione Amatori Veicoli…
Leggi ancora

Auto d’epoca: l’ACI ha pubblicato la nuova lista di “Salvaguardia”. Tra le new entry la Bmw Z4 e la Jaguar XJ

ROMA - Non basta l'età ma ciò che si è fatto in una lunga carriera. Non parliamo di uomini ma di auto storiche che per definirsi tali non devono essere vecchi rottami che ancora si muovono per le strade delle città ma devono avere un pedegree di tutto rispetto. Sono queste vetture che entrano nella "Lista di Salvaguardia" di ACI Storico, cioè quelle automobili con anzianità tra i 20 e i 29 anni che hanno caratteristiche di reale valore storico. L'ACI Strico ha appena pubblicato l'atteso elenco stilato in collaborazione con il Registro Italiano Alfa Romeo – RIAR, Stellantis Heritage, Associazione Amatori Veicoli…
Leggi ancora

Il National Jaguar Day festeggia i 60 anni della E Type nei giardini dell’Ambasciata Uk a Roma

ROMA - La Jaguar E, l'iconica auto celebrata dai fumetti di Diabolik, celebra i suoiI sessanta anni. Il modello più famoso del marchio inglese sarà festeggiato al National Jaguar Day con il patrocinio del Club ACI Storico. Una due giorni di incontri per celebrare, in Italia, un importante anniversario di un’assoluta icona dell’automobilismo. Un cocktail a Villa Wolkonsky, residenza dell’ambasciatore inglese Jill Morris, nel pomeriggio del 14 maggio. E una giornata in stile british, il giorno dopo, sui prati dell’Acquedotto Romano Polo Club. Sono questi gli appuntamenti che il Jaguar Drivers’ club d’Italia, rappresentanza ufficiale del più antico e prestigioso sodalizio Jaguar nel Regno Unito, ha organizzato per…
Leggi ancora

Incendio Museo della moto in Tirolo: i messaggi di solidarietà dal mondo del motorismo d’epoca

TIROLO -  L’incendio che nei giorni scorsi ha completamente distrutto il Museo della Moto - Top Mountain Crosspoint in Tirolo, con la sua intera collezione di veicoli d’epoca, ha smosso l’intera comunità del motorismo storico con messaggi di solidarietà da tutto il mondo. Dall’Italia sono arrivati i messaggi del presidente dell’ACI, Angelo Sticchi Damiani e dal presidente dell’Asi, Scuro.Il museo situato a Hochgurgl, ai piedi della strada alpina del Passo del Rombo, che collega il Tirolo Settentrionale (Austria) all'Alto Adige (Italia), era una delle mete di destinazione del moto turismo alpino. Il Top Mountain, collocato a 2mila metri, ospitava più di…
Leggi ancora

Incendio Museo della moto in Tirolo: i messaggi di solidarietà dal mondo del motorismo d’epoca

TIROLO -  L’incendio che nei giorni scorsi ha completamente distrutto il Museo della Moto - Top Mountain Crosspoint in Tirolo, con la sua intera collezione di veicoli d’epoca, ha smosso l’intera comunità del motorismo storico con messaggi di solidarietà da tutto il mondo. Dall’Italia sono arrivati i messaggi del presidente dell’ACI, Angelo Sticchi Damiani e dal presidente dell’Asi, Scuro.Il museo situato a Hochgurgl, ai piedi della strada alpina del Passo del Rombo, che collega il Tirolo Settentrionale (Austria) all'Alto Adige (Italia), era una delle mete di destinazione del moto turismo alpino. Il Top Mountain, collocato a 2mila metri, ospitava più di…
Leggi ancora

Motori: Angelo Sticchi Damiani riconfermato presidente dell’ACI per il 2021/24

ROMA - Angelo Sticchi Damiani è stato riconfermato presidente dell’Automobile Club d’Italia per il quadriennio 2021-2024, con oltre il 94% dei voti. Leccese, coniugato, due figli, ingegnere civile e stimato progettista di infrastrutture stradali, Sticchi Damiani è al suo terzo mandato al vertice dell’associazione degli automobilisti italiani.Appassionato di auto d’epoca, Sticchi Damiani ha saputo dare impulso all’ACI Storico sostenendo il valore della conservazione e protezione del motorismo storico sotto l’aspetto della cultura ma anche attraverso la rievocazione di gare che hanno segnato l’epopea delle corse su strada come la Targa Florio e la Coppa d’Oro delle Dolomiti.Ma fra i successi…
Leggi ancora

Motori: Angelo Sticchi Damiani riconfermato presidente dell’ACI per il 2021/24

ROMA - Angelo Sticchi Damiani è stato riconfermato presidente dell’Automobile Club d’Italia per il quadriennio 2021-2024, con oltre il 94% dei voti. Leccese, coniugato, due figli, ingegnere civile e stimato progettista di infrastrutture stradali, Sticchi Damiani è al suo terzo mandato al vertice dell’associazione degli automobilisti italiani.Appassionato di auto d’epoca, Sticchi Damiani ha saputo dare impulso all’ACI Storico sostenendo il valore della conservazione e protezione del motorismo storico sotto l’aspetto della cultura ma anche attraverso la rievocazione di gare che hanno segnato l’epopea delle corse su strada come la Targa Florio e la Coppa d’Oro delle Dolomiti.Ma fra i successi…
Leggi ancora

Modena Motor Gallery: un’edizione di successo sotto il segno delle passioni motoristiche

MODENA . L'edizione non facile di Modena Motor Gallery, la prima in presenza a Modena Fiera, è stata una scommessa vinta da parte degli organizzatori e dello stesso Polo Fieristico. A fare la differenza è stata la qualità dell'offerta con un ventaglio di mostre, eventi ed appuntamenti che sono stati declinati in tutte le forme di espressione del motorismo d'epoca ma anche di quello del futuro come ha dimostrato la presenza  di Horatio Pagani, uno dei costruttori più innovativi del panorama automotive.Auto d'epoca ma strizzando l'occhio a passioni giovani così come è stata interpretata la rassegna dal Circolo della Biella…
Leggi ancora