Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Morto Roberto Colaninno (80). Fu tra i “capitani coraggiosi” di Olivetti e Telecom sino alla nuova Piaggio

ROMA - Morto Roberto Colaninno, aveva 80 anni, uno dei grandi protagonisti dell'industria e della finanza degli ultimi 50 anni. Il suo esordio nel 1969 alla Fiaam. Tra le attività che vengono ricordate quella della scalata a Telecom nel '99 e per il rilancio di Piaggio ma anche gli anni alla Olivetti dei "capitani coraggiosi". La sua carriera da imprenditore l'ha conclusa alla Piaggio,azienda che fu quotata in Borsa nel 2006,che è stabilmente prossima ai massimi storici.L’industria delle due ruote si stringe attorno alla famiglia Colaninno. I vertici di Confindustria ANCMA (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori) ed EICMA S.p.A. (Esposizione…
Leggi ancora

Morto Roberto Colaninno (80). Fu tra i “capitani coraggiosi” di Olivetti e Telecom sino alla nuova Piaggio

ROMA - Morto Roberto Colaninno, aveva 80 anni, uno dei grandi protagonisti dell'industria e della finanza degli ultimi 50 anni. Il suo esordio nel 1969 alla Fiaam. Tra le attività che vengono ricordate quella della scalata a Telecom nel '99 e per il rilancio di Piaggio ma anche gli anni alla Olivetti dei "capitani coraggiosi". La sua carriera da imprenditore l'ha conclusa alla Piaggio,azienda che fu quotata in Borsa nel 2006,che è stabilmente prossima ai massimi storici.L’industria delle due ruote si stringe attorno alla famiglia Colaninno. I vertici di Confindustria ANCMA (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori) ed EICMA S.p.A. (Esposizione…
Leggi ancora

Gli 80 anni di Caetano Veloso, icona culturale della canzone brasiliana d’autore

ROMA - Il cantante e compositore Caetano Veloso festeggia oggi il suo 80° compleanno. I suoi brani come Sozinho o Cucurrucucú Paloma sono stati la colonna sonora per alcune generazioni è ancora oggi riecheggiano nelle feste di under 30 senza mostrare il segno del tempo perché trasformatasi in una icona culturale. Caetano Emanuel Viana Teles Veloso è nato a Santo Amaro il 7 agosto 1942, la sua carriera si estende ad arco tra le tante epoche e gusti diversi della storia brasiliana. Veloso non solo è un grande cantante ma è anche una fonte di ispirazione, un'icona ma anche un uomo d'affari di successo. 
Leggi ancora

Gli 80 anni di Caetano Veloso, icona culturale della canzone brasiliana d’autore

ROMA - Il cantante e compositore Caetano Veloso festeggia oggi il suo 80° compleanno. I suoi brani come Sozinho o Cucurrucucú Paloma sono stati la colonna sonora per alcune generazioni è ancora oggi riecheggiano nelle feste di under 30 senza mostrare il segno del tempo perché trasformatasi in una icona culturale. Caetano Emanuel Viana Teles Veloso è nato a Santo Amaro il 7 agosto 1942, la sua carriera si estende ad arco tra le tante epoche e gusti diversi della storia brasiliana. Veloso non solo è un grande cantante ma è anche una fonte di ispirazione, un'icona ma anche un uomo d'affari di successo. 
Leggi ancora

Gli 80 anni di Caetano Veloso, icona culturale della canzone brasiliana d’autore

ROMA - Il cantante e compositore Caetano Veloso festeggia oggi il suo 80° compleanno. I suoi brani come Sozinho o Cucurrucucú Paloma sono stati la colonna sonora per alcune generazioni è ancora oggi riecheggiano nelle feste di under 30 senza mostrare il segno del tempo perché trasformatasi in una icona culturale. Caetano Emanuel Viana Teles Veloso è nato a Santo Amaro il 7 agosto 1942, la sua carriera si estende ad arco tra le tante epoche e gusti diversi della storia brasiliana. Veloso non solo è un grande cantante ma è anche una fonte di ispirazione, un'icona ma anche un uomo d'affari di successo. 
Leggi ancora

Miti dello sport: il capitano di Spagna ‘82 Dino Zoff compie 80 anni

ROMA - Uno dei miti del calcio italiano, Dino Zoff compie 80 anni. Zoff da sempre ha incarnato un modello di professionista serio e di successo. È stato Il capitano di Spagna '82, di quell'Italia che alzò la Coppa del mondo nella notte dell'11 luglio 1982 allo stadio Bernabeu. Non è un caso se i tre episodi della sua carriera entrati nell'immaginario collettivo di una nazione fanno parte di quell'avvewntura indimenticabile: la partita a scopone con l'allora presidente della Repubblica Sandro Pertini, il bacio al CT Bearzot e la parata decisiva contro il Brasile nel 1982. Se a questo aggiungiamo gli undici anni alla Juventus senza  mai saltare una partita di campionato, i…
Leggi ancora

Gli 80 anni di Sergio Mattarella e l’inizio del semestre bianco del prossimo 3 agosto. Gli auguri di Papa Francesco

ROMA - Auguri dal mondo politico e da Papa Francesco per gli 80 anni del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Il capo dello Stato si avvina  al semestre bianco, che comincerà il 3 agosto, e segnerà la fine lunga del mandato di un presidente. Sono i sei mesi che precedono la sua rielezione e durante i quali gli è inibito lo strumento più potente nei confronti delle forze politiche e del sistema democratico, quello di non poter più decidere lo scioglimento delle Camere e quindi il ricorso anticipato alle elezioni.
Leggi ancora