Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Regali di Natale, Confcommercio: cresce la spesa media passando dal 73,2% del 2023 al 79,9%

ROMA - Aumenta il numero di italiani che dichiarano che faranno i regali di Natale (79,9% contro il 73,2% del 2023). Lo rivela Confcommercio. E cresce la quota di coloro che spenderanno oltre 300 euro, a fronte di una spesa media che si attesta sui 207 euro. Ma diminuisce la percentuale di coloro che sono riusciti a risparmiare durante l'anno (64% contro il 72,6% del 2023). La 13esima resta un sostegno fondamen- tale: il 22,1% va a spese per casa e famiglia, il 21,7% a tasse e bollette e il 21,9% al risparmio.
Leggi ancora

Regali di Natale, Confcommercio: cresce la spesa media passando dal 73,2% del 2023 al 79,9%

ROMA - Aumenta il numero di italiani che dichiarano che faranno i regali di Natale (79,9% contro il 73,2% del 2023). Lo rivela Confcommercio. E cresce la quota di coloro che spenderanno oltre 300 euro, a fronte di una spesa media che si attesta sui 207 euro. Ma diminuisce la percentuale di coloro che sono riusciti a risparmiare durante l'anno (64% contro il 72,6% del 2023). La 13esima resta un sostegno fondamen- tale: il 22,1% va a spese per casa e famiglia, il 21,7% a tasse e bollette e il 21,9% al risparmio.
Leggi ancora

Regali di Natale, Confcommercio: cresce la spesa media passando dal 73,2% del 2023 al 79,9%

ROMA - Aumenta il numero di italiani che dichiarano che faranno i regali di Natale (79,9% contro il 73,2% del 2023). Lo rivela Confcommercio. E cresce la quota di coloro che spenderanno oltre 300 euro, a fronte di una spesa media che si attesta sui 207 euro. Ma diminuisce la percentuale di coloro che sono riusciti a risparmiare durante l'anno (64% contro il 72,6% del 2023). La 13esima resta un sostegno fondamen- tale: il 22,1% va a spese per casa e famiglia, il 21,7% a tasse e bollette e il 21,9% al risparmio.
Leggi ancora