Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Basket: dopo 70 anni il food-brand Simmenthal affianca di nuovo l’Olimpia Milano per riscrivere la storia

MILANO -  A distanza di quasi settant’anni dalla prima sponsorship, Simmenthal, storico brand  italiano della carne in scatola, scende nuovamente in campo al fianco dei campioni di basket dell’Olimpia Milano. Il marchio sarà jersey sponsor della squadra a partire dalla seconda metà della stagione sportiva 2023/2024 della Lega Basket Serie A. "Le due icone rosse - si legge nel comunicato ai media - si uniscono nuovamente, rievocando il forte legame che ha sugellato anni di successi, e con l’ambizione di scrivere nuovi capitoli di gloria insieme". Simmenthal e Olimpia Milano hanno in comune una straordinaria storia, un legame che si è formato negli anni Cinquanta e ha…
Leggi ancora

Addio a Maria Giovanna Maglie (70), la giornalista e saggista che fu inviata nella prima guerra del Golfo

ROMA - Addio alla giornalista María Giovanna Maglie (70). A darne notizia è stata l'amica Francesca Chaouqui. Alla fine dello scorso anno era stata la stessa giornalista a far sapere dei suoi problemi di salute, raccontando di essere stata ricoverata per due mesi per complicanze in seguito a un intervento al cuore. In seguito, però, sembrava che la Maglie si fosse ripresa: la scorsa notte, invece, "è stata portata al San Camillo Forlanini per una complicazione venosa" che l'ha portata alla morte, ha riferito ancora l'amica Francesca Chaouqui.Saggista, e opinionista, Maria Giovanna Maglie era nata a Venezia il 3 agosto 1952. Iniziò la…
Leggi ancora

Addio a Maria Giovanna Maglie (70), la giornalista e saggista che fu inviata nella prima guerra del Golfo

ROMA - Addio alla giornalista María Giovanna Maglie (70). A darne notizia è stata l'amica Francesca Chaouqui. Alla fine dello scorso anno era stata la stessa giornalista a far sapere dei suoi problemi di salute, raccontando di essere stata ricoverata per due mesi per complicanze in seguito a un intervento al cuore. In seguito, però, sembrava che la Maglie si fosse ripresa: la scorsa notte, invece, "è stata portata al San Camillo Forlanini per una complicazione venosa" che l'ha portata alla morte, ha riferito ancora l'amica Francesca Chaouqui.Saggista, e opinionista, Maria Giovanna Maglie era nata a Venezia il 3 agosto 1952. Iniziò la…
Leggi ancora

Addio a Maria Giovanna Maglie (70), la giornalista e saggista che fu inviata nella prima guerra del Golfo

ROMA - Addio alla giornalista María Giovanna Maglie (70). A darne notizia è stata l'amica Francesca Chaouqui. Alla fine dello scorso anno era stata la stessa giornalista a far sapere dei suoi problemi di salute, raccontando di essere stata ricoverata per due mesi per complicanze in seguito a un intervento al cuore. In seguito, però, sembrava che la Maglie si fosse ripresa: la scorsa notte, invece, "è stata portata al San Camillo Forlanini per una complicazione venosa" che l'ha portata alla morte, ha riferito ancora l'amica Francesca Chaouqui.Saggista, e opinionista, Maria Giovanna Maglie era nata a Venezia il 3 agosto 1952. Iniziò la…
Leggi ancora

Addio a Maria Giovanna Maglie (70), la giornalista e saggista che fu inviata nella prima guerra del Golfo

ROMA - Addio alla giornalista María Giovanna Maglie (70). A darne notizia è stata l'amica Francesca Chaouqui. Alla fine dello scorso anno era stata la stessa giornalista a far sapere dei suoi problemi di salute, raccontando di essere stata ricoverata per due mesi per complicanze in seguito a un intervento al cuore. In seguito, però, sembrava che la Maglie si fosse ripresa: la scorsa notte, invece, "è stata portata al San Camillo Forlanini per una complicazione venosa" che l'ha portata alla morte, ha riferito ancora l'amica Francesca Chaouqui.Saggista, e opinionista, Maria Giovanna Maglie era nata a Venezia il 3 agosto 1952. Iniziò la…
Leggi ancora

I 70 anni di Sting festeggiati tra musica, Sangiovese del Pelagio e sesso tantrico

FIRENZE - In Toscana, più precisamente tra le colline dell'area del Chianti sopra il borgo di Figline e Incisa Valdarno, a sud di Firenze, sorge la Tenuta Il Palagio, dal 1997 di proprietà del cantante Sting e di sua moglie Trudie Styler. E' qui che il popolare artista festeggierà i suoi 70 anni con una agenda ricca di impegni anche per l'uscita a novembre del suo nuovo album, "The bridge". Oggi per il suo compleanno è ospite di "Felicità" su Rai2. Il rocker, in forma smagliante, con una carriera invidiabile iniziata con i Police e poi proseguita da solista, è…
Leggi ancora

I 70 anni di Sting festeggiati tra musica, Sangiovese del Pelagio e sesso tantrico

FIRENZE - In Toscana, più precisamente tra le colline dell'area del Chianti sopra il borgo di Figline e Incisa Valdarno, a sud di Firenze, sorge la Tenuta Il Palagio, dal 1997 di proprietà del cantante Sting e di sua moglie Trudie Styler. E' qui che il popolare artista festeggierà i suoi 70 anni con una agenda ricca di impegni anche per l'uscita a novembre del suo nuovo album, "The bridge". Oggi per il suo compleanno è ospite di "Felicità" su Rai2. Il rocker, in forma smagliante, con una carriera invidiabile iniziata con i Police e poi proseguita da solista, è…
Leggi ancora

La Stazione Termini di Roma celebra 70 anni. Fu inaugurata il 20 dicembre 1950 da Luigi Einaudi

ROMA - La Stazione Termini di Roma si prepara a celebrare i suoi primi 70 anni. Venne inaugurata il 20 dicembre 1950 alla presenza del presidente della Repubblica Luigi Einaudi come esempio di reminiscenze di architettura razionalista. Fu il primo scalo ferroviario del Paese, che arrivava nel cuore storico della Capitale. Oggi l’importante scalo capitolino trasformatosi anche in un hub commerciale e di intrattenimento con bar, ristori gastronomici e librerie è percorsa da oltre mezzo milione di passeggeri al giorno per un totale di oltre 150 milioni l’anno con una frequenza giornaliera di oltre 850 treni al giorno.Il 10 marzo scorso …
Leggi ancora

I 70 anni di Carlo Verdone, l’attore dei mille volti dell’Italia popolare e ridanciana

ROMA - Carlo Verdone compie oggi 70 anni. A festeggiare questo compleanno ci doveva essere anche l'uscita del suo film 'Si vive una volta sola' fissata per il 26 novembre, ma fermata dal Covid e dal decreto che ha chiuso cinema e teatri, con un secondo doloroso stop seguito a quello dettato dal primo lockdown all'uscita ufficiale prevista per il febbraio scorso. Il produttore Aurelio De Laurentiis ha definito il film "un inno alla vita" presentandolo, ormai un anno e mezzo fa nell'incontro con la stampa su set pugliese.  Girato in Puglia, tra Bari, Monopoli, San Vito di Polignano, Otranto,…
Leggi ancora

I 70 anni di Carlo Verdone, l’attore dei mille volti dell’Italia popolare e ridanciana

ROMA - Carlo Verdone compie oggi 70 anni. A festeggiare questo compleanno ci doveva essere anche l'uscita del suo film 'Si vive una volta sola' fissata per il 26 novembre, ma fermata dal Covid e dal decreto che ha chiuso cinema e teatri, con un secondo doloroso stop seguito a quello dettato dal primo lockdown all'uscita ufficiale prevista per il febbraio scorso. Il produttore Aurelio De Laurentiis ha definito il film "un inno alla vita" presentandolo, ormai un anno e mezzo fa nell'incontro con la stampa su set pugliese.  Girato in Puglia, tra Bari, Monopoli, San Vito di Polignano, Otranto,…
Leggi ancora