Economia del Mare: il 4º forum segna un +7,7% dell’occupazione. Urso: “Economia trainante per il Sistema Paese”
ROMA - Con 232.841 imprese e 1.089.710 di occupati, l’Economia del mare in Italia genera un valore aggiunto diretto pari a 76,6 miliardi di euro, che, se consideriamo il valore attivato nel resto dell’economia, raggiunge i 216,7 miliardi di euro, pari all’11,3% del PIL nazionale. A sottolinearlo è il ministro delle Imprese e del Made In Italy, Adolfo Urso. Un settore in netta crescita in ogni suo aspetto. Cresce infatti il valore aggiunto diretto con un +15,9%, pari a più due volte la crescita media italiana ferma al 6,6%. Cresce il peso dell’economia del mare sul valore aggiunto complessivo di…