Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Campi Flegrei: in 1500 all’esercitazione per il Piano Rischio Vulcanico. Coinvolti 7 Comuni in “Zona Rossa”

NAPOLI - Oltre 1500 cittadini hanno partecipato alla giornata conclusiva dell'esercitazione nazionale "EXE Flegrei 2024", finalizzata a testare il Piano nazionale sul rischio vulcanico ai Campi Flegrei. I cittadini hanno testato le procedure di allontanamento assistito dai sette comuni della zona rossa, sia a bordo di 47 bus sia su treni ad alta velocità messi a disposizione, o hanno atteso nelle zone allestite nei loro comuni, dove hanno ricevuto informazioni sul piano e sul rischio vulcanico.
Leggi ancora

Campi Flegrei: in 1500 all’esercitazione per il Piano Rischio Vulcanico. Coinvolti 7 Comuni in “Zona Rossa”

NAPOLI - Oltre 1500 cittadini hanno partecipato alla giornata conclusiva dell'esercitazione nazionale "EXE Flegrei 2024", finalizzata a testare il Piano nazionale sul rischio vulcanico ai Campi Flegrei. I cittadini hanno testato le procedure di allontanamento assistito dai sette comuni della zona rossa, sia a bordo di 47 bus sia su treni ad alta velocità messi a disposizione, o hanno atteso nelle zone allestite nei loro comuni, dove hanno ricevuto informazioni sul piano e sul rischio vulcanico.
Leggi ancora

Campi Flegrei: in 1500 all’esercitazione per il Piano Rischio Vulcanico. Coinvolti 7 Comuni in “Zona Rossa”

NAPOLI - Oltre 1500 cittadini hanno partecipato alla giornata conclusiva dell'esercitazione nazionale "EXE Flegrei 2024", finalizzata a testare il Piano nazionale sul rischio vulcanico ai Campi Flegrei. I cittadini hanno testato le procedure di allontanamento assistito dai sette comuni della zona rossa, sia a bordo di 47 bus sia su treni ad alta velocità messi a disposizione, o hanno atteso nelle zone allestite nei loro comuni, dove hanno ricevuto informazioni sul piano e sul rischio vulcanico.
Leggi ancora