Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Ballottaggi: scattato il silenzio elettorale. In 65 comuni si torna al voto domani e lunedì 18 ottobre

ROMA - Da questa mattina è stop ai comizi pubblici. Da oggi,infatti, scatta il silenzio elettorale per i ballottaggi in 65 comuni di 15 regioni a statuto ordinario, oltre al Friuli Venezia Giulia, per l'elezione diretta dei sindaci. Si vota domenica 17 e lunedì 18 ottobre. Gli elettori chiamati alle urne sono oltre 5 milioni. Interessati 10 comuni capoluogo, tra cui Roma, Torino e Trieste. Seggi aperti dalle 7 alle 23 domenica e dalle 7 alle 15 lunedì. Ballottaggi anche a Varese, Savona, Latina, Benevento, Caserta, Isernia e Cosenza. Un silenzio elettorale, tuttavia, che secondo il centrodestra sarebbe condizionato dal…
Leggi ancora

Ballottaggi: scattato il silenzio elettorale. In 65 comuni si torna al voto domani e lunedì 18 ottobre

ROMA - Da questa mattina è stop ai comizi pubblici. Da oggi,infatti, scatta il silenzio elettorale per i ballottaggi in 65 comuni di 15 regioni a statuto ordinario, oltre al Friuli Venezia Giulia, per l'elezione diretta dei sindaci. Si vota domenica 17 e lunedì 18 ottobre. Gli elettori chiamati alle urne sono oltre 5 milioni. Interessati 10 comuni capoluogo, tra cui Roma, Torino e Trieste. Seggi aperti dalle 7 alle 23 domenica e dalle 7 alle 15 lunedì. Ballottaggi anche a Varese, Savona, Latina, Benevento, Caserta, Isernia e Cosenza. Un silenzio elettorale, tuttavia, che secondo il centrodestra sarebbe condizionato dal…
Leggi ancora

Ballottaggi: scattato il silenzio elettorale. In 65 comuni si torna al voto domani e lunedì 18 ottobre

ROMA - Da questa mattina è stop ai comizi pubblici. Da oggi,infatti, scatta il silenzio elettorale per i ballottaggi in 65 comuni di 15 regioni a statuto ordinario, oltre al Friuli Venezia Giulia, per l'elezione diretta dei sindaci. Si vota domenica 17 e lunedì 18 ottobre. Gli elettori chiamati alle urne sono oltre 5 milioni. Interessati 10 comuni capoluogo, tra cui Roma, Torino e Trieste. Seggi aperti dalle 7 alle 23 domenica e dalle 7 alle 15 lunedì. Ballottaggi anche a Varese, Savona, Latina, Benevento, Caserta, Isernia e Cosenza. Un silenzio elettorale, tuttavia, che secondo il centrodestra sarebbe condizionato dal…
Leggi ancora