Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Emissioni CO2, a Bruxelles si alza l’asticella dei limiti entro il 2030 al 60% approvato con 352 voti favorevoli

BRUXELLES - Il Parlamento Ue ha votato l’emendamento alla direttiva per la riduzione delle emissioni del 60% al 2030. Il Parlamento europeo ha approvato con 352 voti favorevoli, 326 contrari e 18 astenuti, l’emendamento alla Climate Law, presentato dal francese Pascal Canfin (presidente della commissione ENVI), che stabilisce un nuovo ma difficile traguardo da raggiungere per la riduzione delle emissioni che alza l’asticella al 60%.
Leggi ancora

Emissioni CO2, a Bruxelles si alza l’asticella dei limiti entro il 2030 al 60% approvato con 352 voti favorevoli

BRUXELLES - Il Parlamento Ue ha votato l’emendamento alla direttiva per la riduzione delle emissioni del 60% al 2030. Il Parlamento europeo ha approvato con 352 voti favorevoli, 326 contrari e 18 astenuti, l’emendamento alla Climate Law, presentato dal francese Pascal Canfin (presidente della commissione ENVI), che stabilisce un nuovo ma difficile traguardo da raggiungere per la riduzione delle emissioni che alza l’asticella al 60%.
Leggi ancora