Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

L’Europa trova l’accordo sul 6° pacchetto di sanzioni con deroga salva Orban

BRUXELLES - I capi di Stato e di Governo della Ue a notte inoltrata nel meeting speciale di Bruxelles hanno raggiunto l'accordo sul sesto pacchetto di sanzioni contro Mosca. L'embargo al greggio ha ottenuto il via libera ma con importanti deroghe: il divieto d'importazione riguarderà solo il greggio russo che arriva via mare. Resta fuori dal bando l'oleodotto Druzhba, che rifornisce l'Ungheria (c'era stata la ferma presa di posizione di Orban) ma anche Germania e Polonia. Così come ha ottenuto una deroga di 18 mesi la Repubblica Ceca. Per tutti gli altri il divieto sarà in vigore entro fine 2022,fra…
Leggi ancora

L’Europa trova l’accordo sul 6° pacchetto di sanzioni con deroga salva Orban

BRUXELLES - I capi di Stato e di Governo della Ue a notte inoltrata nel meeting speciale di Bruxelles hanno raggiunto l'accordo sul sesto pacchetto di sanzioni contro Mosca. L'embargo al greggio ha ottenuto il via libera ma con importanti deroghe: il divieto d'importazione riguarderà solo il greggio russo che arriva via mare. Resta fuori dal bando l'oleodotto Druzhba, che rifornisce l'Ungheria (c'era stata la ferma presa di posizione di Orban) ma anche Germania e Polonia. Così come ha ottenuto una deroga di 18 mesi la Repubblica Ceca. Per tutti gli altri il divieto sarà in vigore entro fine 2022,fra…
Leggi ancora