Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Germania: 6 giorni di sciopero dei ferrovieri per l’aumento salariale. Gravi ripercussioni per le merci

GERMANIA - Dichiarati 6 giorni di sciopero dei treni in Germania prefigurando gravi ripercussioni sul resto d'Europa. Dalle 18 di ieri i treni merci e dalle due della notte scorsa i treni passeggeri sono in sciopero per la protesta più lunga che sta colpendo le Ferrovie tedesche. E' la quarta agitazione in due mesi dei macchinisti che chiedono una riduzione di orario di lavoro e l'aumento di stipendio. Lo stop durerà sei giorni, fino a lunedì. La portavoce delle Ferrovie ha segnalato che lo sciopero sta avendo ripercussioni anche sul traffico merci europeo.
Leggi ancora

GB, sciopero medici ospedalieri di 6 giorni per aumenti salariali. Braccia incrociate anche in Irlanda e Galles

REGNO UNITO - Al via in Inghilterra lo sciopero dei medici ospedalieri con una durata di sei giorni che rappresenterà il più lungo mai fatto nei 70 anni di storia dell'Nhs, la Sanità pubblica. Potrebbe coinvolgere fino a metà del personale operativo. La protesta riguarda gli aumenti salariali, che secondo i sindacati non sono distribuiti in modo uniforme tra i vari livelli professionali dei medici. Verso lo sciopero anche Nord Irlanda e Galles mentre i medici scozzesi hanno firmato un accordo. "Potrebbe essere uno degli inizi d'anno più difficili", stima il direttore medico nazionale Powis.
Leggi ancora