Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Giornata mondiale Zone Umide, Santini (Federparchi): “C’è un pericolo che arriva dalle acque agricole e industriali”

ROMA - Il prossimo 2 febbraio si celebra la "Giornata mondiale delle Zone Umide", l'ecosistema da cui dipendono animali e vegetali che costituiscono una ricchezza di biodiversità.   “Le Zone Umide istituite in base alla convenzione di Ramsar sono aree protette preziose per l'ecosistema e al contrasto e all’adattamento dei mutamenti climatici – lo afferma il presidente di Federparchi Luca Santini – uno dei problemi, però, riguarda quelle aree direttamente interessate da corsi d’acqua, grandi o piccoli che siano. Questi spesso, prima di arrivare nella zona protetta, attraversano aree ove raccolgono inquinanti di origine agricola, industriale o urbana. E’ quindi necessario,…
Leggi ancora

Giornata mondiale Zone Umide, Santini (Federparchi): “C’è un pericolo che arriva dalle acque agricole e industriali”

ROMA - Il prossimo 2 febbraio si celebra la "Giornata mondiale delle Zone Umide", l'ecosistema da cui dipendono animali e vegetali che costituiscono una ricchezza di biodiversità.   “Le Zone Umide istituite in base alla convenzione di Ramsar sono aree protette preziose per l'ecosistema e al contrasto e all’adattamento dei mutamenti climatici – lo afferma il presidente di Federparchi Luca Santini – uno dei problemi, però, riguarda quelle aree direttamente interessate da corsi d’acqua, grandi o piccoli che siano. Questi spesso, prima di arrivare nella zona protetta, attraversano aree ove raccolgono inquinanti di origine agricola, industriale o urbana. E’ quindi necessario,…
Leggi ancora

Giornata mondiale Zone Umide, Santini (Federparchi): “C’è un pericolo che arriva dalle acque agricole e industriali”

ROMA - Il prossimo 2 febbraio si celebra la "Giornata mondiale delle Zone Umide", l'ecosistema da cui dipendono animali e vegetali che costituiscono una ricchezza di biodiversità.   “Le Zone Umide istituite in base alla convenzione di Ramsar sono aree protette preziose per l'ecosistema e al contrasto e all’adattamento dei mutamenti climatici – lo afferma il presidente di Federparchi Luca Santini – uno dei problemi, però, riguarda quelle aree direttamente interessate da corsi d’acqua, grandi o piccoli che siano. Questi spesso, prima di arrivare nella zona protetta, attraversano aree ove raccolgono inquinanti di origine agricola, industriale o urbana. E’ quindi necessario,…
Leggi ancora