Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Italia al voto: solo il 51% degli elettori. Urne chiuse alle 23

ROMA - Dopo una delle più brevi campagne elettorali estive ma anche la più litigiosa nello scontro tra destra e sinistra, saranno circa 50 milioni di italiani chiamati al voto per eleggere il nuova Parlamento domani 25 settembre. Questo appuntamento segna una data storica per la Repubblica, perché, per la prima volta, potranno votare per Camera e Senato tutte le persone con più di 18 anni. Queste elezioni saranno anche quelle del Parlamento ridotto a soli 600 rappresentanti, invece dei 945 del passato. Si voterà, dunque, dalle 7 alle 23 ma ci si aspetta una larga fetta di cittadini che non andranno a…
Leggi ancora

Italia al voto: solo il 51% degli elettori. Urne chiuse alle 23

ROMA - Dopo una delle più brevi campagne elettorali estive ma anche la più litigiosa nello scontro tra destra e sinistra, saranno circa 50 milioni di italiani chiamati al voto per eleggere il nuova Parlamento domani 25 settembre. Questo appuntamento segna una data storica per la Repubblica, perché, per la prima volta, potranno votare per Camera e Senato tutte le persone con più di 18 anni. Queste elezioni saranno anche quelle del Parlamento ridotto a soli 600 rappresentanti, invece dei 945 del passato. Si voterà, dunque, dalle 7 alle 23 ma ci si aspetta una larga fetta di cittadini che non andranno a…
Leggi ancora