Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Napoli: il Gratta e Vinci da 500 mila euro sarà pagato alla donna a cui era stato sottratto. L’ex tabaccaio è in carcere

NAPOLI - Con un finale da film alla Totò e centinaia di biglietti giocati al lotto traendo spunto dalla smorfia, si è conclusa la vicenda del biglietto vincente della lotteria sottratto alla legittima anziana proprietaria. La donna potrà finalmente incassare la somma di denaro vinta con un 'Gratta e vinci' da mezzo milione di euro, poi rubato dal tabaccaio che glielo aveva venduto. L'uomo, 57 anni, è in carcere. Stava partendo per le Canarie. Il biglietto vincente era in una banca a Latina. L'Agenzia delle accise,dogane e monopoli ha recuperato, dopo il dissequestro della procura di Napoli, il tagliando sottratto…
Leggi ancora

Napoli: il Gratta e Vinci da 500 mila euro sarà pagato alla donna a cui era stato sottratto. L’ex tabaccaio è in carcere

NAPOLI - Con un finale da film alla Totò e centinaia di biglietti giocati al lotto traendo spunto dalla smorfia, si è conclusa la vicenda del biglietto vincente della lotteria sottratto alla legittima anziana proprietaria. La donna potrà finalmente incassare la somma di denaro vinta con un 'Gratta e vinci' da mezzo milione di euro, poi rubato dal tabaccaio che glielo aveva venduto. L'uomo, 57 anni, è in carcere. Stava partendo per le Canarie. Il biglietto vincente era in una banca a Latina. L'Agenzia delle accise,dogane e monopoli ha recuperato, dopo il dissequestro della procura di Napoli, il tagliando sottratto…
Leggi ancora

Napoli: ancora irreperibile il tabaccaio fuggito con un Gratta&Vinci da 500 mila euro. È caccia della polizia

NAPOLI- Ancora irrintracciabile ma con la polizia alle calcagna, il tabaccaio fuggito con un biglietto vincente del Gratta e Vinci da 500.000 euro che gli era stato dato da una donna anziana. Uno dei titolari della tabaccheria con la scusa di dover controllare il biglietto è fuggito e si è reso irreperibile. Il fatto è avvenuto a Napoli. L'anziana donna, che era tornata in tabaccheria per avere conferma dell'avvenuta vincita, ha denunciato il fatto ai carabinieri che sono sulle tracce del tabaccaio fuggito a bordo di uno scooter. Intanto è stato chiesto il blocco dell'incasso della vincita.
Leggi ancora

Arresto Marogna: fondi utilizzati per beni di lusso o una “cassa” per diplomazia parallela?

MILANO - Il caso del cardinale Angelo Becciu, rimosso da Papa Francesco dalla Segreteria di Stato Vaticana, sembrava essere ormai arrivato ad un capolinea quando ieri in tarda serata c’è stato un altro colpo di scena: l’arresto, con mandato internazionale, di Cecilia Marogna (39), l’operatrice cagliaritana operante nelle missioni umanitarie con una sede in Slovenia. Secondo gli investigatori avrebbe ricevuto 500 mila euro dalla Segreteria di Stato su ordinativo di Becciu. Fondi che sarebbero stati motivati per sostenere attività umanitarie in Africa e Asia. Dalle carte dell’inchiesta, invece, risulterebbe che i fondi sono stati utilizzati per comprare beni di lusso.…
Leggi ancora

Arresto Marogna: fondi utilizzati per beni di lusso o una “cassa” per diplomazia parallela?

MILANO - Il caso del cardinale Angelo Becciu, rimosso da Papa Francesco dalla Segreteria di Stato Vaticana, sembrava essere ormai arrivato ad un capolinea quando ieri in tarda serata c’è stato un altro colpo di scena: l’arresto, con mandato internazionale, di Cecilia Marogna (39), l’operatrice cagliaritana operante nelle missioni umanitarie con una sede in Slovenia. Secondo gli investigatori avrebbe ricevuto 500 mila euro dalla Segreteria di Stato su ordinativo di Becciu. Fondi che sarebbero stati motivati per sostenere attività umanitarie in Africa e Asia. Dalle carte dell’inchiesta, invece, risulterebbe che i fondi sono stati utilizzati per comprare beni di lusso.…
Leggi ancora