Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Mostre: ai Musei Capitolini cinque secoli di storia da ‘La Roma della Repubblica’ all’Impero

ROMA - Apre domani 13 gennaio ai Musei Capitolini la mostra "La Roma della Repubblica. Il racconto dell'arceologia" presentatata oggi in Campidoglio. L'esposizione, che sarà visitabile sino al 24 settembre 2023, mette in evidenza i caratteri e le trasformazioni della società romana nel corso di cinque secoli, dalla nascita della Repubblica alla creazione dell’Impero, raccontati attraverso metodi di indagine tradizionali e tecniche innovative di ricostruzione di luoghi e fatti.  Il progetto, a cura di Isabella Damiani e Claudio Parisi Presicce e promosso da Roma Culture, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, con l’organizzazione Zètema Progetto Cultura, costituisce il secondo capitolo (dopo la mostra La Roma dei Re, 2018) del grande…
Leggi ancora

Mostre: ai Musei Capitolini cinque secoli di storia da ‘La Roma della Repubblica’ all’Impero

ROMA - Apre domani 13 gennaio ai Musei Capitolini la mostra "La Roma della Repubblica. Il racconto dell'arceologia" presentatata oggi in Campidoglio. L'esposizione, che sarà visitabile sino al 24 settembre 2023, mette in evidenza i caratteri e le trasformazioni della società romana nel corso di cinque secoli, dalla nascita della Repubblica alla creazione dell’Impero, raccontati attraverso metodi di indagine tradizionali e tecniche innovative di ricostruzione di luoghi e fatti.  Il progetto, a cura di Isabella Damiani e Claudio Parisi Presicce e promosso da Roma Culture, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, con l’organizzazione Zètema Progetto Cultura, costituisce il secondo capitolo (dopo la mostra La Roma dei Re, 2018) del grande…
Leggi ancora

Mostre: ai Musei Capitolini cinque secoli di storia da ‘La Roma della Repubblica’ all’Impero

ROMA - Apre domani 13 gennaio ai Musei Capitolini la mostra "La Roma della Repubblica. Il racconto dell'arceologia" presentatata oggi in Campidoglio. L'esposizione, che sarà visitabile sino al 24 settembre 2023, mette in evidenza i caratteri e le trasformazioni della società romana nel corso di cinque secoli, dalla nascita della Repubblica alla creazione dell’Impero, raccontati attraverso metodi di indagine tradizionali e tecniche innovative di ricostruzione di luoghi e fatti.  Il progetto, a cura di Isabella Damiani e Claudio Parisi Presicce e promosso da Roma Culture, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, con l’organizzazione Zètema Progetto Cultura, costituisce il secondo capitolo (dopo la mostra La Roma dei Re, 2018) del grande…
Leggi ancora