Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Assemblea Coldiretti: i 5 punti assegnati al prossimo Governo per assicurare il futuro dell’agricoltura

ROMA - L'Assemblea nazionale di Coldiretti in corso oggi al Centro Congressi di Palazzo Rospigliosi a Roma, assegna al Governo che verrà 5 punti da portare avanti in difesa dell'agricoltura del Paese. I vertici della confederazione con la relazione di Ettore Prandini, chiedono in primo luogo l'istituzione di un Ministero dell'Agroalimentare e raccomandano di non perdere i fondi europei stanziati per 35 miliardi di euro. Nel secondo punto-raccomandazione Coldiretti chiede che il governo dica un No secco al Nutriscore e un Si convinto all'origine in etichetta che protegge realmente la qualità dei prodotti. La sovranità alimentare e logistica italiana è…
Leggi ancora

Assemblea Coldiretti: i 5 punti assegnati al prossimo Governo per assicurare il futuro dell’agricoltura

ROMA - L'Assemblea nazionale di Coldiretti in corso oggi al Centro Congressi di Palazzo Rospigliosi a Roma, assegna al Governo che verrà 5 punti da portare avanti in difesa dell'agricoltura del Paese. I vertici della confederazione con la relazione di Ettore Prandini, chiedono in primo luogo l'istituzione di un Ministero dell'Agroalimentare e raccomandano di non perdere i fondi europei stanziati per 35 miliardi di euro. Nel secondo punto-raccomandazione Coldiretti chiede che il governo dica un No secco al Nutriscore e un Si convinto all'origine in etichetta che protegge realmente la qualità dei prodotti. La sovranità alimentare e logistica italiana è…
Leggi ancora

Assemblea Coldiretti: i 5 punti assegnati al prossimo Governo per assicurare il futuro dell’agricoltura

ROMA - L'Assemblea nazionale di Coldiretti in corso oggi al Centro Congressi di Palazzo Rospigliosi a Roma, assegna al Governo che verrà 5 punti da portare avanti in difesa dell'agricoltura del Paese. I vertici della confederazione con la relazione di Ettore Prandini, chiedono in primo luogo l'istituzione di un Ministero dell'Agroalimentare e raccomandano di non perdere i fondi europei stanziati per 35 miliardi di euro. Nel secondo punto-raccomandazione Coldiretti chiede che il governo dica un No secco al Nutriscore e un Si convinto all'origine in etichetta che protegge realmente la qualità dei prodotti. La sovranità alimentare e logistica italiana è…
Leggi ancora