Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Debito Pubblico Usa: la Camera approva il tetto da 480 mld di dollari. Ora la firma di Biden

USA - Dopo mesi di scontri fra democratici e repubblicani, la Camera dei Rappresentanti Usa ha approvato l'aumento del tetto del debito pubblico di 480 mld di dollari fino all'inizio di dicembre. La misura,già passata al Senato,può essere ora firmata dal presidente Biden. Senza l'approvazione ci sarebbe stato il rischio di insolvenza e l'amministrazione federale sarebbe entrata in crisi. Ma la misura è temporanea e consentirà di pagare i debiti solo fino al 3 dicembre, poi servirà un nuovo intervento per evitare il default.
Leggi ancora

Debito Pubblico Usa: la Camera approva il tetto da 480 mld di dollari. Ora la firma di Biden

USA - Dopo mesi di scontri fra democratici e repubblicani, la Camera dei Rappresentanti Usa ha approvato l'aumento del tetto del debito pubblico di 480 mld di dollari fino all'inizio di dicembre. La misura,già passata al Senato,può essere ora firmata dal presidente Biden. Senza l'approvazione ci sarebbe stato il rischio di insolvenza e l'amministrazione federale sarebbe entrata in crisi. Ma la misura è temporanea e consentirà di pagare i debiti solo fino al 3 dicembre, poi servirà un nuovo intervento per evitare il default.
Leggi ancora

Debito Pubblico Usa: la Camera approva il tetto da 480 mld di dollari. Ora la firma di Biden

USA - Dopo mesi di scontri fra democratici e repubblicani, la Camera dei Rappresentanti Usa ha approvato l'aumento del tetto del debito pubblico di 480 mld di dollari fino all'inizio di dicembre. La misura,già passata al Senato,può essere ora firmata dal presidente Biden. Senza l'approvazione ci sarebbe stato il rischio di insolvenza e l'amministrazione federale sarebbe entrata in crisi. Ma la misura è temporanea e consentirà di pagare i debiti solo fino al 3 dicembre, poi servirà un nuovo intervento per evitare il default.
Leggi ancora