Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

43° Commemorazione strage di Bologna, Mattarella: “La verità è un dovere contro ignobili depistaggi”

BOLOGNA - "La verità è un dovere". Così ha dichiarato il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, intervenendo alla commemorazione del 43° anniversario della strage eversiva di Bologna. L'Italia ha saputo respingere gli eversori assassini, i loro complici, i cinici registi occulti che coltivavano il disegno di far crescere tensione e paura. E' servita la mobilitazione dell'opinione pubblica. E' servito l'impegno delle istituzioni. La matrice neofascista della strage è stata accertata nei processi e sono venute alla luce coperture e ignobili depistaggi, cui hanno partecipato associazioni segrete e agenti infedeli di apparati dello Stato". Parole dure quelle espresse da Mattarella per…
Leggi ancora

43° Commemorazione strage di Bologna, Mattarella: “La verità è un dovere contro ignobili depistaggi”

BOLOGNA - "La verità è un dovere". Così ha dichiarato il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, intervenendo alla commemorazione del 43° anniversario della strage eversiva di Bologna. L'Italia ha saputo respingere gli eversori assassini, i loro complici, i cinici registi occulti che coltivavano il disegno di far crescere tensione e paura. E' servita la mobilitazione dell'opinione pubblica. E' servito l'impegno delle istituzioni. La matrice neofascista della strage è stata accertata nei processi e sono venute alla luce coperture e ignobili depistaggi, cui hanno partecipato associazioni segrete e agenti infedeli di apparati dello Stato". Parole dure quelle espresse da Mattarella per…
Leggi ancora