Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Centrale Enel Suviana: anche i robot alla ricerca dei 4 dispersi. Oggi sciopero dei sindacati

BOLOGNA - Le ricerche dei corpi rimasti coinvolti dallo scoppio nella centrale Enel di Suviana nell'Appennino bolognese, continuano anche con dei robot per scrutare ogni angolo delle cavità lasciata libera dalle frane causate dall'esplosione. È stato aperto un fascicolo per disastro ed omicidio colposo di tre morti, quattro dispersi e cinque feriti gravi che sono il triste bilancio dell'incidente. I vertici Enel hanno assicurato la massima collaborazione per aiutare gli investigatori a stabilire le cause dello scoppio che sarebbe partito dall'incendio di una turbina poi esplosa al piano -8 dell'impianto. Il crollo ha travolto almeno 12 tecnici che lavoravano su…
Leggi ancora

Firenze: i soccorsi all’ex Panificio crollato confermano la morte di un operaio. Si cercano 4 dispersi

FIRENZE - Sono le squadre di soccorso dei Vigili del Fuoco ad aggiornare la situazione delle vittime del cantiere  di via Mariti, nella zona nord di Firenze che al momento, mentre si scava tra le macerie, c'è un solo morto accertato rispetto alle notizie iniziali. Due sarebbero feriti, uno particolarmente grave.  Una trave portante ha ceduto facendo crollare il solaio di una struttura in costruzione. Si cercano sotto i detriti altri 4 operai. Sul posto sono intervenuti i sanitari del 118 e la polizia di Stato. Secondo il presidente della Regione Toscana sa- rebbero, dunque, 8 le persone coinvolte nell'incidente.…
Leggi ancora

Ischia: soccorritori ancora in cerca dei 4 dispersi. Oggi vertice in Prefettura a Napoli

ISCHIA - Mentre si continua a scavare a Ischia, dopo la valanga di fango che si è abbattuta dal Monte Epomeo sul versante di Casamicciola e che ancora nasconde 4 dispersi, oggi è convocato un vertice di istituzioni e soccorsi presieduto dal prefetto di Napoli, Palomba. Sull'isola sono al lavoro i soccorritori della Protezione civile,Carabinieri, Polizia, Vigili del fuoco e numerosi volontari. Restano 230 gli sfollati accolti nei palazzetti dello sport. Una trentina le abitazioni non agibili.
Leggi ancora

Ischia: soccorritori ancora in cerca dei 4 dispersi. Oggi vertice in Prefettura a Napoli

ISCHIA - Mentre si continua a scavare a Ischia, dopo la valanga di fango che si è abbattuta dal Monte Epomeo sul versante di Casamicciola e che ancora nasconde 4 dispersi, oggi è convocato un vertice di istituzioni e soccorsi presieduto dal prefetto di Napoli, Palomba. Sull'isola sono al lavoro i soccorritori della Protezione civile,Carabinieri, Polizia, Vigili del fuoco e numerosi volontari. Restano 230 gli sfollati accolti nei palazzetti dello sport. Una trentina le abitazioni non agibili.
Leggi ancora

Ischia: valanga di fango sull’isola con le piogge torrenziali. Quattro dispersi. Ancora allerta arancione

ISCHIA - Il meteo avverso su Ischia ha causato una valanga di fango in cui sono rimasti coinvolte 4 persone che risultano ancora disperse. È ancora allerta arancione in Campania, Lazio, Molise e Sicilia. Nubifragi e venti forti.Allerta gialla sugli altri setto ri di Lazio,Campania,Molise,parte dell' Emilia-Romagna,Toscana,Umbria,Sardegna,Abruzzo,Puglia,Basilicata e Calabria.Da ieri pioggia forte sulla Campania. A Napoli chiuse scuole e parchi. Paura a Casamicciola Terme (Ischia). Case allagate,smottamenti e fango nelle strade. Una frana ha trascinato auto in sosta fino al mare.Fango e detriti sul lungomare. Salvate tre persone dal fango ma continua la ricerca dei 4 dispersi.
Leggi ancora

Ischia: valanga di fango sull’isola con le piogge torrenziali. Quattro dispersi. Ancora allerta arancione

ISCHIA - Il meteo avverso su Ischia ha causato una valanga di fango in cui sono rimasti coinvolte 4 persone che risultano ancora disperse. È ancora allerta arancione in Campania, Lazio, Molise e Sicilia. Nubifragi e venti forti.Allerta gialla sugli altri setto ri di Lazio,Campania,Molise,parte dell' Emilia-Romagna,Toscana,Umbria,Sardegna,Abruzzo,Puglia,Basilicata e Calabria.Da ieri pioggia forte sulla Campania. A Napoli chiuse scuole e parchi. Paura a Casamicciola Terme (Ischia). Case allagate,smottamenti e fango nelle strade. Una frana ha trascinato auto in sosta fino al mare.Fango e detriti sul lungomare. Salvate tre persone dal fango ma continua la ricerca dei 4 dispersi.
Leggi ancora