Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Grecia: arrestato il capostazione di Larissa per lo scontro di due treni. 36 le vittime

LARISSA (GRECIA) - Le gru ed i Vigili del Fuoco greci stanno ancora aprendosi i varchi nel groviglio di lamiere per capire se ci sono altre vittime alle 36 già segnalate dalle autorità ferroviarie e gli oltre 80 feriti. L'indagine avviata dagli investigatori greci stabilirà le cause della collisione tra il treno merci e quello passeggeri che avrebbero dovuto essere deviati su due diversi binari all'altezza della stazione di Larissa. Quel che è certo che ora risulta in stato di fermo il capostazione di Larissa. I sopravvissuti hanno raccontato dell'impatto e della carrozza che si è ribaltata le fiamme che…
Leggi ancora

Grecia: arrestato il capostazione di Larissa per lo scontro di due treni. 36 le vittime

LARISSA (GRECIA) - Le gru ed i Vigili del Fuoco greci stanno ancora aprendosi i varchi nel groviglio di lamiere per capire se ci sono altre vittime alle 36 già segnalate dalle autorità ferroviarie e gli oltre 80 feriti. L'indagine avviata dagli investigatori greci stabilirà le cause della collisione tra il treno merci e quello passeggeri che avrebbero dovuto essere deviati su due diversi binari all'altezza della stazione di Larissa. Quel che è certo che ora risulta in stato di fermo il capostazione di Larissa. I sopravvissuti hanno raccontato dell'impatto e della carrozza che si è ribaltata le fiamme che…
Leggi ancora

Grecia: arrestato il capostazione di Larissa per lo scontro di due treni. 36 le vittime

LARISSA (GRECIA) - Le gru ed i Vigili del Fuoco greci stanno ancora aprendosi i varchi nel groviglio di lamiere per capire se ci sono altre vittime alle 36 già segnalate dalle autorità ferroviarie e gli oltre 80 feriti. L'indagine avviata dagli investigatori greci stabilirà le cause della collisione tra il treno merci e quello passeggeri che avrebbero dovuto essere deviati su due diversi binari all'altezza della stazione di Larissa. Quel che è certo che ora risulta in stato di fermo il capostazione di Larissa. I sopravvissuti hanno raccontato dell'impatto e della carrozza che si è ribaltata le fiamme che…
Leggi ancora

Brasile: 36 vittime nell’alluvione di San Paolo. Oggi la visita di Lula. Sospeso il Carnevale

BRASILE - Inondazioni e smottamenti causati dalle piogge torrenziali hanno causato 36 vittime nello stato di San Paolo, nord del Brasile ma  il bilancio delle vittime potrebbe far aumentare il numero delle persone scomparse con il nuovo bollettino del governo dello stato di S.Paolo dopo quello di ieri. I soccorritori sono ancora  al lavoro per cercare i dispersi. Le città colpite dalle forti pioggie hanno annullato i festeggiamenti del Carnevale. Il presidente brasiliano Lula ha dichiarato che oggi visiterà la reFione colpita.
Leggi ancora

Brasile: 36 vittime nell’alluvione di San Paolo. Oggi la visita di Lula. Sospeso il Carnevale

BRASILE - Inondazioni e smottamenti causati dalle piogge torrenziali hanno causato 36 vittime nello stato di San Paolo, nord del Brasile ma  il bilancio delle vittime potrebbe far aumentare il numero delle persone scomparse con il nuovo bollettino del governo dello stato di S.Paolo dopo quello di ieri. I soccorritori sono ancora  al lavoro per cercare i dispersi. Le città colpite dalle forti pioggie hanno annullato i festeggiamenti del Carnevale. Il presidente brasiliano Lula ha dichiarato che oggi visiterà la reFione colpita.
Leggi ancora

Brasile: 36 vittime nell’alluvione di San Paolo. Oggi la visita di Lula. Sospeso il Carnevale

BRASILE - Inondazioni e smottamenti causati dalle piogge torrenziali hanno causato 36 vittime nello stato di San Paolo, nord del Brasile ma  il bilancio delle vittime potrebbe far aumentare il numero delle persone scomparse con il nuovo bollettino del governo dello stato di S.Paolo dopo quello di ieri. I soccorritori sono ancora  al lavoro per cercare i dispersi. Le città colpite dalle forti pioggie hanno annullato i festeggiamenti del Carnevale. Il presidente brasiliano Lula ha dichiarato che oggi visiterà la reFione colpita.
Leggi ancora

Monitoraggio Covid oggi 14 giugno: 907 nuovi contagi e 36 vittime. Progressivo il calo dei ricoveri ordinari

ROMA - Sempre meno i contagi da Covid in Italia: 907 nelle ultime 24 ore (1.390 i precedenti), ma con soli 79.524 tamponi processati (-55mila). Il tasso di positività si stabilizza all'1,1%. Calano le vittime, 36 contro le 52 di domenica, 127.038 da inizio pandemia. Prosegue il calo dei ricoveri ordinari (-77), e delle terapie intensive (-29 con 11 ingressi giornalieri). In calo di 2.523 unità gli attualmente positivi e +3.394 nuovi guariti.
Leggi ancora