Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Antartide: conclusa la spedizione Enea con 31 progetti scientifici. Le misure per non esportare il Covid al Polo Sud

ROMA - Con la chiusura della stazione “Mario Zucchelli” e il rientro in Italia del personale della spedizione 2020-21 si è conclusa la 36a campagna estiva del Programma Nazionale di Ricerche in Antartide (PNRA), finanziato dal Ministero dell’Università e Ricerca e attuato dall’ENEA per la pianificazione e l’organizzazione logistica delle spedizioni e dal CNR per la programmazione e coordinamento scientifico.Il termine della campagna estiva segna l’inizio, presso la stazione italo-francese “Concordia”, della campagna invernale, giunta alla  17a edizione. Fino al prossimo novembre 2021, 12 persone, di cui 6 italiani del PNRA, 5 francesi dell’Istituto polare francese “Paul Emile Victor” (IPEV)…
Leggi ancora

Antartide: conclusa la spedizione Enea con 31 progetti scientifici. Le misure per non esportare il Covid al Polo Sud

ROMA - Con la chiusura della stazione “Mario Zucchelli” e il rientro in Italia del personale della spedizione 2020-21 si è conclusa la 36a campagna estiva del Programma Nazionale di Ricerche in Antartide (PNRA), finanziato dal Ministero dell’Università e Ricerca e attuato dall’ENEA per la pianificazione e l’organizzazione logistica delle spedizioni e dal CNR per la programmazione e coordinamento scientifico.Il termine della campagna estiva segna l’inizio, presso la stazione italo-francese “Concordia”, della campagna invernale, giunta alla  17a edizione. Fino al prossimo novembre 2021, 12 persone, di cui 6 italiani del PNRA, 5 francesi dell’Istituto polare francese “Paul Emile Victor” (IPEV)…
Leggi ancora