Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Confesercenti: nel 2022 (4 mesi) erosione dei conti correnti delle famiglie per 20 mld di euro

ROMA - L'inflazione ha invertito la tendenza al risparmio degli italiani, portando a un'erosione dei conti correnti delle famiglie di circa 20 mld di euro. Da agosto a novembre 2022, dopo 4 anni di aumenti, si è infatti registrato un calo di 18 mld: da 1.177 mld a 1.159 mld, con una riduzione dell'1,5%. Caro-energia e inflazione hanno bruciato 41,5 mld di risparmi,stima Confesercenti. Tenore di vita assediato: nel 2023 le spese per utenze e abitazione dovrebbero attestarsi intorno al 45,8% del totale. Nel 2019 erano al 35%.
Leggi ancora

Confesercenti: nel 2022 (4 mesi) erosione dei conti correnti delle famiglie per 20 mld di euro

ROMA - L'inflazione ha invertito la tendenza al risparmio degli italiani, portando a un'erosione dei conti correnti delle famiglie di circa 20 mld di euro. Da agosto a novembre 2022, dopo 4 anni di aumenti, si è infatti registrato un calo di 18 mld: da 1.177 mld a 1.159 mld, con una riduzione dell'1,5%. Caro-energia e inflazione hanno bruciato 41,5 mld di risparmi,stima Confesercenti. Tenore di vita assediato: nel 2023 le spese per utenze e abitazione dovrebbero attestarsi intorno al 45,8% del totale. Nel 2019 erano al 35%.
Leggi ancora

Confesercenti: nel 2022 (4 mesi) erosione dei conti correnti delle famiglie per 20 mld di euro

ROMA - L'inflazione ha invertito la tendenza al risparmio degli italiani, portando a un'erosione dei conti correnti delle famiglie di circa 20 mld di euro. Da agosto a novembre 2022, dopo 4 anni di aumenti, si è infatti registrato un calo di 18 mld: da 1.177 mld a 1.159 mld, con una riduzione dell'1,5%. Caro-energia e inflazione hanno bruciato 41,5 mld di risparmi,stima Confesercenti. Tenore di vita assediato: nel 2023 le spese per utenze e abitazione dovrebbero attestarsi intorno al 45,8% del totale. Nel 2019 erano al 35%.
Leggi ancora

Pallone d’Oro: occhi velati di Karim Benzema perché a consegnargli il trofeo è stato il suo idolo Zidane

PARIGI - Quando ieri Zinedine Zidane ha pronunciato il suo nome, Karim Benzema aveva le lacrime agli occhi. È lui il vincitore del Pallone d’Oro 2022. Lacrime perchè a consegnare quel premio all’attaccante del Real Madrid, protagonista dell'ultima Champions, è il suo idolo Zinedine Zidane come dirà più tardi la moglie del campione.. Mbappé fuori dalla top 5. "Non ho mai mollato, pensando di poter vincere un giorno questo premio. Questo è il Pallone d'Oro del popolo", le parole di Benzema mostrando l'umiltà di un campione.
Leggi ancora

Pallone d’Oro: occhi velati di Karim Benzema perché a consegnargli il trofeo è stato il suo idolo Zidane

PARIGI - Quando ieri Zinedine Zidane ha pronunciato il suo nome, Karim Benzema aveva le lacrime agli occhi. È lui il vincitore del Pallone d’Oro 2022. Lacrime perchè a consegnare quel premio all’attaccante del Real Madrid, protagonista dell'ultima Champions, è il suo idolo Zinedine Zidane come dirà più tardi la moglie del campione.. Mbappé fuori dalla top 5. "Non ho mai mollato, pensando di poter vincere un giorno questo premio. Questo è il Pallone d'Oro del popolo", le parole di Benzema mostrando l'umiltà di un campione.
Leggi ancora

Siena Photo Awards 2022: è di Konstantinos Tsakalidis lo scatto dell’anno nell’isola di Evia

SIENA - È "Woman from Evia" il titolo dello scatto del fotografo greco Konstantinos Tsakalidis, vincitore assoluto del Siena International Photo Awards 2022. La foto dell'anno dell'edizione SIPA 2022 arriva da Evia, la seconda isola più grande della Grecia. Lo scatto coglie la disperazione di Kritsiopi Panayiota, una donna di 81 anni, mentre le fiamme si avvicinano alla sua casa durante i gravi incendi boschivi che hanno colpito il Paese nell'estate del 2021 e hanno causato ingenti danni ambientali. L'immagine, selezionata tra decine di migliaia di immagini inviate da fotografi di 140 paesi, sarà in mostra a Siena dal 1…
Leggi ancora

Siena Photo Awards 2022: è di Konstantinos Tsakalidis lo scatto dell’anno nell’isola di Evia

SIENA - È "Woman from Evia" il titolo dello scatto del fotografo greco Konstantinos Tsakalidis, vincitore assoluto del Siena International Photo Awards 2022. La foto dell'anno dell'edizione SIPA 2022 arriva da Evia, la seconda isola più grande della Grecia. Lo scatto coglie la disperazione di Kritsiopi Panayiota, una donna di 81 anni, mentre le fiamme si avvicinano alla sua casa durante i gravi incendi boschivi che hanno colpito il Paese nell'estate del 2021 e hanno causato ingenti danni ambientali. L'immagine, selezionata tra decine di migliaia di immagini inviate da fotografi di 140 paesi, sarà in mostra a Siena dal 1…
Leggi ancora

Cinema: il territorio che si racconta in pellicola con l’Ischia Film Festival. Si apre con il regista Roland Sejko

ISCHIA - il focus della ventesima edizione dell’Ischia Film Festival è rivolto al legame tra cinema e territorio attraverso la proiezione di opere provenienti da ogni parte del mondo ed eccellenze del settore che incontreranno il pubblico dal 25 giugno al 2 luglio nel Castello Aragonese di Ischia.Si inizia il 25 giugno con l’anteprima degli anni ‘40 “Ischia: l’isola del fuoco”, presentata in esclusiva per il Festival dall’Istituto Luce, e l’incontro con il regista Roland Sejko; subito dopo Gianni Canova introdurrà  la sezione Scenari di guerra insieme ad un ospite d’eccezione, presentando il film “Donbass”. A seguire la conversazione con Emre Kayış per l’opera “Anatolian leopard”.Francesco Di Gioia, regista di “Terra dei Padri”, incontrerà il…
Leggi ancora

Cinema: il territorio che si racconta in pellicola con l’Ischia Film Festival. Si apre con il regista Roland Sejko

ISCHIA - il focus della ventesima edizione dell’Ischia Film Festival è rivolto al legame tra cinema e territorio attraverso la proiezione di opere provenienti da ogni parte del mondo ed eccellenze del settore che incontreranno il pubblico dal 25 giugno al 2 luglio nel Castello Aragonese di Ischia.Si inizia il 25 giugno con l’anteprima degli anni ‘40 “Ischia: l’isola del fuoco”, presentata in esclusiva per il Festival dall’Istituto Luce, e l’incontro con il regista Roland Sejko; subito dopo Gianni Canova introdurrà  la sezione Scenari di guerra insieme ad un ospite d’eccezione, presentando il film “Donbass”. A seguire la conversazione con Emre Kayış per l’opera “Anatolian leopard”.Francesco Di Gioia, regista di “Terra dei Padri”, incontrerà il…
Leggi ancora

1000 Miglia: l’equipaggio Vesco-Salvinelli vince l’edizione 2022 a bordo dell’Alfa 6C 1750

BRESCIA - Sono l'equipaggio Andrea Vesco e Fabio Salvinelli ad aver vinto l'edizione 2022 della 1000 Miglia. È la seconda volta per la vettura numero 46, l'Alfa Romeo 6C 1750 SS ZAGATO del 1929, ad ottenere il successo nella storica gara riservata alle auto storiche. Ma nel palmares personale Vesco ha anche il primo piazzamento anche nel 2020. Solo Giuliano Cané, tra il 1998 e il 2000, era riuscito a imporsi in tre edizioni consecutive della “corsa più bella del mondo”. Al secondo posto, proprio come un anno fa, l’equipaggio numero 40 formato da Andrea Luigi Belometti e Gianluca Bergomi…
Leggi ancora