Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

SANREMO, IL SOLE DOPO LA TEMPESTA

gigi dalessio e loredana bert SANREMO – Sanremo, il sole dopo la tempesta. Dopo una concitata giornata che ha costretto i vertici RAI a mettere una “pezza” al “terremoto mediatico”, e non solo, provocato da Adriano nel corso della prima serata la seconda scorre fluida e soporifera. Si sono esibiti per la seconda volta sul palco dell’Ariston i 14 big e 8 giovani. Tra i big passano il turno Chiara Civello, Eugenio Finardi, Samuele Bersani, Nina Zilli, Matia Bazar, Dolcenera, Arisa, Francesco Renga, Noemi, Emma. Eliminati: Pierdavide Carone, Gigi D’Alessio e Loredana Bertè, Irene Fornaciari, Marlene Kuntz. Mentre tra i giovani passano il turno: Alessandro Casillo, Io Ho sempre Voglia, Erica Mou e Marco Guazzone. Gli esclusi sono: Giulia Anania, Giordana Angi, Bidie e Celeste Gaia che potranno essere ancora votati su Facebook, il più popolare social network. Rientrata, a metà serata, la modella Ivana Mrazova che si è affiancata a Belen e la Canalis che dovrebbero passarle il testimone. In chiusura di serata si è cimentata in un balletto. Simpatiche, e nel tempo stesso demenziali, le incursioni de “I Soliti Idioti” che verso la chiusura hanno cantano una improbabile canzone vincitrice “Buongiorno”. Esilarante la performance di Rok Papa Jay, al secolo Rocco Papaleo, che si è esibito accompagnato da uno stuolo di ballerine, in una tamurriata napoletana in chiave dance. Oggi, giovedì sarà la volta dei duetti. Ogni artista in gara duetterà con un artista internazionale. Frattanto in serata, a sorpresa, giunge la notizia che il governo Monti  presenterà un emendamento per introdurre l’ICI sugli immobili della Chiesa che chiede chiarimenti e di tutelare il no profit. Sarà l’effetto Celentano ?

Articoli Correlati