Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

PMI E SMART CITY

smau macola2 ROMA – Innovazione di prodotto e sviluppo di nuove forme di “artigianato digitale” per far crescere il tessuto delle piccole e medie imprese. Questi sono gli obiettivi che verranno proposti agli addetti ai lavori e al pubblico (già oltre 6mila le iscrizioni) alla Fiera di Roma il 21 e il 22 marzo nel corso dello Smau Business 2012 che è stato presentato questa mattina in Campidoglio. L’appuntamento dedicato all’Information e Communications Technology per la terza volta torna a far tappa nella Capitale. “Oggi è in atto un profondo cambiamento nel mondo delle tecnologie digitali” sostiene l’amministratore delegato di Smau Pierantonio Macola (nella foto) “la sfida è trasferire strumenti innovativi alle imprese per favorire la crescita e la competitività. Smau Roma è un’opportunità per orientare la domanda nella scelta delle tecnologie, delle soluzioni e delle partnership più adatte alle proprie esigenze”. Vi saranno oltre ottanta momenti formativi e di confronto, realizzati in collaborazione con i più autorevoli istituti universitari. Particolare attenzione verrà dedicata al Progetto Smart City che attraverso le tecnologie wireless e il cloud computing intende migliorare la qualità della vita dei cittadini delle grandi metropoli. E la sfida per rendere le aree urbane più sostenibili parte proprio dalle applicazioni e dai prodotti hi-tech dedicati all’infomobilità. Durante l’evento saranno presentati i dati di una inchiesta commissionata dall’Osservatorio sul Lavoro capitolino all’Università La Sapienza che riguarda quest’anno il mondo dell’ICT e come per le passate edizioni, sarà conferito anche nel 2012 il Premio Innovazione ICT Lazio. “Premieremo le aziende del centro Italia” spiega l’assessore alle Attività Produttive Davide Bordoni “che hanno sviluppato il proprio business con maggior successo attraverso le tecnologie digitali. La crescita del comparto produttivo dell’informatica, telecomunicazioni e audiovisivo ha permesso a Roma di diventare il maggior polo industriale italiano, dimostrando che anche nell’attuale fase di crisi economica la scommessa sulle innovazioni tecnologiche è vincente.

Articoli Correlati