ROMA – Federlazio ed Intesa Sanpaolo, insieme alle Casse di Risparmio di Rieti, di Civitavecchia e della Provincia di Viterbo, hanno firmato oggi un accordo di collaborazione per sostenere le imprese associate e favorire lo sviluppo dell’economia laziale. Crescita e competitività delle imprese e delle reti d’impresa sono gli obiettivi prioritari da raggiungere attraverso investimenti nel campo di innovazione e ricerca, energie rinnovabili e sostenibilità ambientale. L’accordo, sottoscritto da Luciano Nebbia, direttore regionale Toscana, Umbria, Lazio e Sardegna di Intesa Sanpaolo e dal presidente di Federlazio, Maurizio Flammini, consente infatti l’individuazione di strumenti di finanziamento che possano favorire i processi di riequilibrio della gestione finanziaria, di liquidità e ricapitalizzazione dell’impresa e di supporto ai progetti di sviluppo industriale, agevolando l’accesso al credito. Vengono messe a disposizione delle aziende una serie di soluzioni finanziarie destinate anche a diversi ambiti di attività , come ad esempio il settore dell’Edilizia Abitativa al quale è destinato il “Servizio Accolli†rivolto alle ditte costruttrici che nella vendita degli immobili possono ottenere risposte tempestive sulla valutazione creditizia della clientela.