ROMA – Dal barbiere alla trattoria, dal ristorante di tendenza al fioraio. Luoghi di normale vita quotidiana che diventano location per la prima edizione di una mostra fotografica che dal 19 al 27 maggio occuperà letteralmente l’intero quartiere Parioli. Si tratta del Parioli Fotografia Festival, nato da una idea del fotoreporter Gilberto Maltinti. La rassegna di undici fotoreporter racconta piccoli paesi italiani, paesaggi e atmosfere dell’America Latina, del Nepal, delle Filippine, dell’Iran ed è tutta da scoprire inseguendo il viola e il giallo del logo del Festival nelle strade di una delle zone più chic della Capitale che per qualche giorno si trasformeranno e parleranno di arte fotografica attraverso le immagini, a colori e in bianco e nero, da osservare mentre magari ci si taglia i capelli, si fa colazione, si prende un aperitivo o si compra un mazzo di fiori. Il reportage dalle Filippine di Sergio Ramazzotti, le cascate di Iguazù di Roberto Vignoli fotografo dell’Espresso, l’architettura contemporanea di Gianni Galassi, le avventure “europee†di Fabio Fojanini photo editor Rizzoli, le atmosfere metropolitane notturne delle periferie della provincia italiana di Francesco Brunotti, i viaggi nella natura di Vittorio Giannella, fotoreporter per Airone e Corriere della Sera, la metropoli himalayana di Kathmandu dell’antropologo Martino Nicoletti, il declino demografico di un paese di montagna italiano di Alberto Scarpitti, gli insoliti profili urbani di Berlino di Lorenzo Monacelli, la Semana Santa in Spagna messa a confronto da Gabriele Friscia con la desolazione della periferia di Ostia, le contraddizioni tra religione ed economia nelle Kish Island del Golfo Persico di Alessandro Grassani. Sono in programma anche incontri e lectio brevis a ingresso libero: Sabato 19 maggio allo Studioillumina in via Topino l’architetto e light designer Adriano Caputo illustrerà i suoi lavori a Palazzo Barberini dove ha rivisitato i concetti barocchi di “forma-luce†e “forma-coloreâ€, che erano già al centro del dibattito ai tempi di Caravaggio. Sabato 26 maggio presso lo Studio Parioli Fotografia in via Francesco Siacci, Stefano Palombi, direttore della fotografia, parlerà della luce nel cinema e nella televisione mentre domenica 27 maggio il photo editor Andrea Pace spiegherà l’utilizzo dei social network per la condivisione della fotografia. Per conoscere il programma dettagliato del Festival si può consultare il sito www.pariolifotografia.it
PARIOLI FESTIVAL: LA FOTOGRAFIA IN MOSTRA NELLE STRADE DI ROMA
