Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Palazzo Chigi: domani incontro Meloni-Rutte (NATO) in vista del G7 in Canada

ROMA – Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, domani giovedì 12 giugno 2025, alle ore 11.00, incontrerà a Palazzo Chigi, il Segretario Generale della NATO, Mark Rutte in vista anche del G7 che si terrà in Canada ad Alberta dal 15 al 17 giugno prossimo. È un G7 che celebra anche i 50 anni dal primo summit tenuto dai leader mondiali e per cui sarà anche un momento di riflessione sui passi avanti compiuti e quelli da compiere alla luce di nuove assetti geopolitici.
Il Primo Ministro canadese, Mark Carney, nei giorni scorsi aveva annunciato le priorità che guideranno il vertice dei Leader del G7 che sarà sicuramente impegnato nella costruzione di economie più forti, il Canada cercherà accordi e azioni coordinate su tre missioni principali:
Proteggere le nostre comunità e il mondo, rafforzando la pace e la sicurezza, contrastando le interferenze straniere e la criminalità transnazionale e migliorando la risposta congiunta agli incendi boschivi.
Rafforzare la sicurezza energetica e accelerare la transizione digitale, rafforzando le catene di approvvigionamento minerarie critiche e utilizzando l’intelligenza artificiale e la tecnologia quantistica per stimolare la crescita economica. Garantire le partnership del futuro, catalizzando enormi investimenti privati ​​per costruire infrastrutture più solide, creare posti di lavoro meglio retribuiti e aprire mercati dinamici in cui le imprese possano competere e avere successo. Altri dibattiti includeranno una pace giusta e duratura per l’Ucraina e altre aree di conflitto in tutto il mondo, e un’agenda lungimirante che coinvolga partner al di fuori del G7, riconoscendo che la nostra sicurezza e prosperità a lungo termine dipenderanno dalla costruzione di coalizioni con partner affidabili e valori comuni.

Articoli Correlati