Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Osservatorio Vista (Fondazione EssilorLuxottica): “Entro il 2050 sarà miope oltre 50% della popolazione”

ROMA – È stata la Giornata Mondiale della Salute a tenere a battesimo la presentazione dell’Osservatorio Vista della Fondazione OneSight EssilorLuxottica Italia, un progetto che ha l’obiettivo di fornire una fotografia trimestrale sulla salute visiva italiana e dare indicazioni per spingere sulla prevenzione. L’iniziativa è in collaborazione con due importanti partner: il Censis e la Fondazione Bietti, l’unico Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico (IRCCS) dedicato all’Oftalmologia, ai quali – per ogni numero – si uniranno importanti esperti in base all’argomento trattato.
Il primo numero dell’Osservatorio Vista è dedicato alla miopia, un tema particolarmente rilevante alla luce dei dati emersi dallo studio da cui emerge che un italiano su quattro è miope (15 milioni di persone) ed entro il 2050, il 50% della popolazione sarà miope. Ben il 45,8% rinuncia alla sostituzione per motivi di risparmio.
Tv In concomitanza con la presentazione dell’Osservatorio è stato anche presentato  il Bilancio Sociale di Fondazione OneSight EssilorLuxottica Italia, un resoconto dell’impegno portato avanti dalla Fondazione durante il 2024 in tutta Italia grazie ad una rete solidale sui territori fatta da 240 associazioni – tra le quali importanti realtà come UNHCR, Comunità di Sant’Egidio, Caritas –, oltre 400 tra medici oculisti e ortottisti, 440 volontari EssilorLuxottica.

Articoli Correlati