Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

NTV: IL VIAGGIO INAUGURALE DI ITALO, UN SUCCESSO DALL’OBIETTIVO DI MERCATO AMBIZIOSO

montezemolo italo NAPOLI – Francamente salire a bordo di Italo, il treno della nuova compagnia di trasporti ferroviaria Ntv, fa una certa impressione. Più che su di un treno, sembra davvero di entrare nella fusoliera di un aereo. Innovazione tecnologica a iosa per un treno che davvero dà prestazioni record. Silenzioso, ecologico, confortevole, a tratatti anche lussuoso. Con il viaggio inaugurale odierno, grazie alla nascita di Ntv, i trasporti ferroviari italiano probabilmente sono entrati in una nuova era. Dove il passeggero è davvero al centro di tutto. Anche quando si opta per acquistare il biglietto meno costoso, nelle carrozze Smart, il comfort non viene meno. Sembra l’alba di un successo. Ma se i presupposti ofierni verranno confermati lo potranno dire soltanto i viaggiatori nei prossimi mesi. Ntv, la società privata che dal 28 aprile così farà competizione a Trenitalia nell’Alta velocità, domani replica il viaggio inaugurale per le autorita’. L’obiettivo della societa’, come ha spiegato il presidente della compagnia, Luca Cordero di Montezemolo, presente al viaggio inaugurale, e’ quello di raggiungere una quota di mercato del 20-25% entro il 2014. Il 28 aprile quindi Ntv avviera’ il servizio, all’inizio sulla sola tratta Napoli-Milano con due coppie di treni, che diventeranno cinque il 12 maggio prossimo. Il 26 maggio e’ prevista invece l’apertura della Casa Italo alla stazione di Roma Ostiense, con l’aumento della flotta in servizio a nove coppie di treni, che pesseranno poi a undici il 30 giugno prossimo. Il 26 giugno verra’ poi aperta la tratta da Salerno con altre tre coppie di treni e il servizio No-stop da Roma a Milano. Infine, il 27 ottobre prossimo verra’ aperta anche la tratta che da Salerno consentira’ di raggiungere Padova e Venenzia e l’aggiunta di altre tre coppie di treni e per l’8 dicembre prossimo e’ prevista l’apertura della tratta da Salerno a Torino. A regime, la flotta di Ntv sara’ composta da 25 treni in tutto, i nuovi AGV realizzati da Alstom. Il tempo di percorrenza tra Roma Tiburtina e Milano Rogoredo e’ previsto in 3 ore e 11 minuti. Per Montezemolo, Ntv rappresenta un esempio di vera risposta domanda di crescita che emerge dal paese. ”Un miliardo di investimenti, mille persone con eta’ media sotto i 30 anni, tutti a tempo indeterminato e almeno la meta’ donne – ha detto Montezemolo -. Questi sono segnali veri. Si parla tanto di crescita, questa e’ la vera crescita del paese, di chi investe e rischia”. ”’Questa e’ una giornata importante dopo tanto lavoro, che dimostra la fiducia in questo paese”, ha proseguito Montezemolo, aggiungendo che, una volta consolidato il servizio, lascera’ la presidenza, restando azionista. A questo proposito, il presidente di Ntv ha spiegato che la compagine azionaria non cambia.  Le  prenotazioni per i treni Ntv, “stanno andando bene, oltre le previsioni”. Lo ha  sottolineato l’amministrazione delegato della compagnia,  Giuseppe Sciarrone. “C’e’ tantissima curiosita’ e  aspettativa, adesso sta a noi dimostrare di essere  all’altezza”, ha commentato Sciarrone. “Il primo mese  stimiamo un load factor del 30%, poi accelereremo forte come  i nostri treni”, spiega ancora Sciarrone ed aggiunge: “sulla Roma-Milano  offriamo un prezzo minimo di 45 euro. Dal 26 agosto, con lo  stesso prezzo, si potra’ viaggiare con Ntv sulla Roma-Milano  senza fermate. I nostri prezzi, come d’altronde come quelli  di Fs, sull’alta velocita’ sono i migliori in Europa. A meno  di 45 euro, francamente, e’ impossibile, opereremmo in  perdita”.

Articoli Correlati