MILANO – Domani 28 aprile è la data del debutto ufficiale di Italo, il nuovo treno ad alta velocità di Ntv che inizialmente collegherà Milano Garibaldi a Napoli con soste a Bologna, Firenze e Roma. Nel frattempo ha preso il via l’accordo tra Ntv e Alpitour World per il portale Italotour con il quale il nuovo vettore entra, da subito, nel mondo del turismo organizzato. “Si tratta di un marchio di Ntv dato in licenza esclusiva ad Alpitour per i prossimi tre anni†ha spiegato Marco Viara, responsabile corporate development dell’operatore, durante la presentazione dei nuovi collegamenti “Grazie a questo portale, è possibile costruire pacchetti di viaggio dinamici, disponibili in tempo reale, basati sull’offerta combinata tra Italo e una rete di 3mila hotel situati nelle prime cinque città collegate dal treno AV di Ntvâ€. Nei prossimi mesi, poi, saranno aggiunte le soluzioni di viaggio per Torino, Venezia, Padova e Salerno. “Offriremo pacchetti in chiave moderna e dinamici, che prevedono il treno e il soggiorno oltre a biglietti e informazioni su eventi e manifestazioni in città . In treno sarà anche possibile trasportare attrezzature, come biciclette o altro, a basso costoâ€. Per il momento, il sito è destinato al mercato italiano. “Presto, però, sarà tradotto anche in inglese e disponibile per quei turisti stranieri che visitando l’Italia, potranno approfittare delle nostre offerte†ha concluso Viara. I collegamenti e i servizi offerti da Italo sono in rapida crescita “Il progetto si sviluppa in diverse fasi, per l’estate avremo un treno ogni ora verso Bologna, Firenze, Roma e Napoli. A regime arriveremo a proporre sul mercato 12 coppie di treni su questa direttrice, più sei coppie sulla tratta Milano-Torino†ha annunciato Giuseppe Sciarrone, amministratore delegato di Ntv. “Lo sviluppo del servizio avverrà in parallelo con la consegna dei treni. Così, a fine agosto avremo un servizio no-stop tra Roma e Milano, di primo mattino, a metà giornata e nel secondo pomeriggio. Nella stessa data ci sarà l’apertura della tratta di Salerno, al 27 ottobre ci saranno 12 coppie di treni sulla Milano-Bologna-Firenze-Roma-Napoli e il 9 dicembre avverrà l’apertura della tratta di Torino con sei coppieâ€. Tra le iniziative di Ntv, quella di puntare su due stazioni milanesi diverse dalla Centrale. “Garibaldi è servitissima da metro, passante e mezzi pubblici; inoltre è al centro della zona di maggior sviluppo della città . Rogoredo è in una zona ad alta densità e dotata di servizi e dista solo 15 minuti in metropolitana dal centro città â€.
NTV: DEBUTTO UFFICIALE DI ITALO
