Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

MUSICA: MAGIC TOMBOLINOS AL VO’ ON THE FOLKS

alt VICENZA – Sabato 10 marzo alla XVII edizione di “Vo’ on the Folks” arrivavano in esclusiva per l’Italia gli scatenati Magic Tombolinos, una delle realtà più interessanti della world music inglese. Un quintetto multietnico con musicisti provenienti da Argentina, Costa Rica, Italia e Portogallo (ma tutti residenti a Londra), che annovera tra i propri fan anche Maxi Jazz dei Faithless. La band, guidata dal frontman originario di Cordoba Alejandro Toledo, vincitrice del contest di Channel4 “Evo Music Rooms”, presenta alla Sala della Comunità di Brendola (VI) il disco d’esordio “Full Attack, With Sudden Defenses” dove accanto a sonorità gipsy, si trovano il flamenco, il tango, la balkan music, il punk rock e addirittura l’hip hop e il drum&bass. Una sorta di cyber polka che fonde i Mano Negra con Gogol Bordello e Fanfare Ciocarlia. In scaletta brani come “Offsprunt”, “Desert Rain”, “Fanfarian Impro” e “On The Pavement”, più alcuni inediti e improvvisazioni che non mancano mai durante i loro show, dove è impossibile restare fermi. Apparsi di recente sulla BBC2 al Christmas Special di Rob Brydon, i Magic Tombolinos hanno realizzato il 31 dicembre del 2011 il nuovo video “2012” diretto da Tom Allan e Nic Watkins. Un collage di articoli che hanno toccato l’opinione pubblica nell’ultimo anno e hanno creato un certo disagio: dalla crisi economica al disastro nucleare di Fukushima in Giappone, dal collasso della Eurozona alle prossime Olimpiadi di Londra. Notizie raccontate alla gente e, in un certo senso, subite dal popolo. Un atto d’accusa verso il potere centrale che tiene sempre più lontani i cittadini dai centri decisionali.

Articoli Correlati