Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

MUSICA: A ETHNOI IN SCENA IL CANZONIERE GRECANICO SALENTINO

alt BENEVENTO – Dal 25 aprile si tiene a A San Marco dei Cavoti, in provincia di Benevento, si tiene il festival delle minoranze culturali ed etnolinguistiche “Ethnoi”, diretto dall’antropologo Ugo Vuoso. Numerosi eventi tra musica, teatro, cinema, mostre, enogastronomia per la sesta edizione della rassegna multidisciplinare patrocinata dall’Unesco portano nel borgo sannita turisti e appassionati di musica, curiosi di conoscere le radici della loro terra. Stasera, a partire dalle 21.30 al Palacrock in scena il concerto del Canzoniere Grecanico Salentino con la consueta miscela di sonorità del sud della Puglia e del Mediterraneo. Nato da un’idea della scrittrice Rina Durante nel 1975, il Canzoniere Grecanico Salentino è uno dei più longevi gruppi di musica popolare pugliese. Dall’energia della pizzica pizzica alla dolcezza dei canti d’amore, dalla festosità della banda paesana ad un ironico sguardo sulla modernità, quello del Canzoniere è uno spettacolo suggestivo ed intenso. In scena insieme Mauro Durante (tamburo a cornice, violino) ci sono Luca Tarantino (chitarra), Maria Mazzotta (voce), Massimiliano Morabito (organetto), Giulio Bianco (strumenti a fiato), Silvia Perrone (ballo) e Giancarlo Paglialunga (tamburello). In apertura, alle 19 l’ ensemble CHAMBRA D’OC presenta “Dodici canti per dodici lingue”. Uno spettacolo che, attraverso 12 canti e 12 lingue, svela al pubblico le passioni e la storia dell’Italia e delle sue genti mostrando i colori e le sonorità di un territorio multiforme. Ma la programmazione prevede anche incontri a tema, tra gli altri sono attesi il giornalista di Rai 3 Romolo Sticchi, Neira De Giovanni presidente dei Critici Letterari Italiani, Tsao Cevoli presidente dell’asociazione Nazionale Archeologi, Vincenzo Esposito dell’Università di Salerno, la giornalista Francesaca Bellino. Nato per iniziativa dell’Istituto Ceic nel 2007 a Greci (Av),Ethnoi è un festival che ha ottenuto numerosi riconoscimenti fino al prestigioso patronato del Presidente della Repubblica, che ha premiato la manifestazione con una medaglia di partecipazione.

Articoli Correlati