Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

MURILLO AL PRADO: L’ARTE DELL’AMICIZIA

murillo MADRID – Sarà aperta dal 26 giugno al 30 settembre 2012 al Museo del Prado di Madrid “Murillo e Justino de Neve: l’arte dell’amicizia”, una mostra dedicata ad alcune delle opere più significative che l’artista spagnolo creò negli ultimi anni della sua vita, grazie al rapporto di amicizia con il canonico della cattedrale di Siviglia, Don Justino de Neve. Diciotto le opere esposte, alcune espressamente restaurate per l’occasione. La mostra è stata organizzata in collaborazione con la Fondazione Focus-Abengoa di Siviglia, e della Dulwich Picture Gallery di Londra. Dopo Madrid si sposterà all’Ospedale dei Venerabili di Siviglia, da ottobre 2012 a gennaio 2013, per concludersi nella capitale britannica, alla Dulwich Picture Gallery, da febbraio a maggio 2013. Bartolomé Esteban Murillo, è considerato uno dei più importanti pittori barocchi spagnoli, che utilizzò la tecnica della luce e del colore come elementi chiave dei suoi dipinti. Chiamato da Carlo II a Madrid come pittore di corte, Murillo realizzò con l’aiuto di Don Justino opere come le lunette della Fondazione di Santa Maria la Maggiore di Santa Maria la Blanca, il Battesimo di Cristo della Cattedrale o La Vergine e il bambino (nella foto). Dal 12 giugno al 16 settembre al Prado, oltre alla mostra di Murillo, si può visitare anche l’Ultimo Raffaello, una esposizione delle opere tardive della sua produzione.

Articoli Correlati